image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Schumacher, all’asta la Ferrari campione del mondo di Formula 1. Ma vale davvero così tanto? E dopo gli orologi, il castello e le ville, ora...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

13 agosto 2024

Schumacher, all’asta la Ferrari campione del mondo di Formula 1. Ma vale davvero così tanto? E dopo gli orologi, il castello e le ville, ora...
Non solo la collezione degli orologi, il castello e le ville messe in vendita (dalla famiglia), adesso un altro gioiello appartenuto a Michael Schumacher va all’asta (di Rm Sotheby’s). Ecco quanto vale questa Ferrari campione del mondo di Formula 1 nella stagione 2002, una storia unica e vincente, e poi…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Una delle icone più amate nella storia della Formula 1, uno dei piloti più forti e vincenti di sempre, ma anche più sfortunati. Michael Schumacher dopo quel terribile incidente sugli scii non solo è sparito dalla vita pubblica, nascosto in una privacy incrollabile costruita dalla moglie Corinna e dai suoi cari, ma sembra essersi addirittura trasformato in una sorta di cimelio da collezione. Per varie ragioni, infatti, la famiglia del pilota tedesco ha deciso di mettere in vendita la collezione degli orologi del sette volte campione del mondo, ma anche un castello e varie ville. Il motivo principale è quello di pagare le ricche cure di cui necessita ora Schumi. Ma le vendite non si sono fermate qui. Adesso, infatti, sta per andare all’asta anche un altro gioiello, (a quattro ruote) appartenuto all’ex Ferrari. Questa volta la famiglia Schumacher non c’entra nulla; la vendita è gestita dalla casa d’aste Sotheby’s, che mette sul piatto una monoposto della scuderia di Maranello che è salita sul tetto del mondo…

Ferrari F2001b
Ferrari F2001b
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Si tratta della Ferrari F2001b, una vettura che ha una storia molto particolare, e che ha contribuito (e nemmeno poco) alla vittoria del mondiale di F1 del 2002. Perché è vero che Michael concluse quell’annata vincente a bordo del nuovo modello F2002, ma è anche vero che la prima parte della stagione la passò al volante proprio di questa auto (telaio numero 215) con cui vinse il Gran Premio d’Australia e arrivò terzo al Gp della Malesia, occasione in cui siglò anche il podio numero centocinquanta nella storia del team italiano. Insomma, si tratta di una monoposto che nel suo curriculum conta il 100% di podi conquistati nelle gare in cui ha corso, e in un anno a dir poco magico. Proprio nel 2002, infatti, Schumi riuscì ad aggiudicarsi il titolo mondiale, il suo quinto in carriera, dopo sole undici gare; eguagliando così il record del 1957 di Juan Manuel Fangio. Comunque sia, dopo il podio conquistato nella gara asiatica, la F2001b lasciò il posto proprio alla F2002, e da quel momento venne utilizzata prevalentemente per eseguire dei test sugli pneumatici, fino al 2003, quando venne acquistata da un privato, un collezionista svizzero. In seguito, la monoposto venne venduta ancora una volta nel 2011, e adesso sarà battuta all’asta da Sotheby’s in occasione di Monterey 2024, in programma dal15 al 17 agosto. Il suo valore? Attualmente la supercar ha un prezzo previsto che si aggira tra gli otto e i dieci milioni di dollari, vale a dire poco più di otto milioni di euro.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Michael Schumacher, novità sul “ricatto milionario” su come sta alla moglie Corinna: arrestato un uomo vicino alla famiglia dell’ex Ferrari, era lui a passare le foto ai ricattatori? Ecco quanti soldi chiedevano e perché

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Trovata la talpa?

Michael Schumacher, novità sul “ricatto milionario” su come sta alla moglie Corinna: arrestato un uomo vicino alla famiglia dell’ex Ferrari, era lui a passare le foto ai ricattatori? Ecco quanti soldi chiedevano e perché

Michael Schumacher, le foto rubate su come sta: la scoperta nell’indagine sul ricatto alla moglie Corinna e alla famiglia del campione ex Ferrari

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il ricatto e le foto...

Michael Schumacher, le foto rubate su come sta: la scoperta nell’indagine sul ricatto alla moglie Corinna e alla famiglia del campione ex Ferrari

Schumacher senza pace: la moglie Corinne al centro di un ricatto milionario su come sta Michael. E non è la prima volta che sull'ex Ferrari...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Segreto minacciato

Schumacher senza pace: la moglie Corinne al centro di un ricatto milionario su come sta Michael. E non è la prima volta che sull'ex Ferrari...

Tag

  • Auto
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Michael Schumacher

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jeremy Clarkson prova la Lexus Lbx: “Piccola, costosa e...”, ma non doveva essere un’auto di lusso?

di Lorenzo Fiorentino

Jeremy Clarkson prova la Lexus Lbx: “Piccola, costosa e...”, ma non doveva essere un’auto di lusso?
Next Next

Jeremy Clarkson prova la Lexus Lbx: “Piccola, costosa e...”,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy