image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

⁠Abbiamo letto “Strani disegni” il crime bestseller che piace a Saviano, ma la vera bomba è la promozione di Einaudi: grafiche horror, videogiochi retrò e l’identità segreta dell’autore, Uketsu. Signori, ecco il futuro della pubblicità culturale…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

1 agosto 2025

⁠Abbiamo letto “Strani disegni” il crime bestseller che piace a Saviano, ma la vera bomba è la promozione di Einaudi: grafiche horror, videogiochi retrò e l’identità segreta dell’autore, Uketsu. Signori, ecco il futuro della pubblicità culturale…
Un crime che alterna testo e disegni, tre storie che si intrecciano e una trama oscura, più horror che thriller. Signori, ecco il bestseller che piace a Saviano e rende di più nelle pubblicità che quando lo leggi. Un libro come altri, diventato però fenomeno letterario

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Strani disegni (Einaudi, 2025) di Uketsu, un libro come altri divenuto il libro “più degli altri”. Il libro più conturbante, più misterioso, più horror, più interessante. E anche uno dei più venduti in Italia in questa estate. A fare tutto il gioco è il personaggio, che arriva al punto di nascondere il libro. Uno youtuber con una maschera bianca, intervistato addirittura da Roberto Saviano sul Corriere della Sera. “Qualcuno che non è nessuno”, dice di sé, e invece è qualcuno, sa bene chi è e lo sa a tal punto che intorno a lui è stata costruita una vera e propria campagna pubblicitaria di Einaudi basata proprio su queste sue peculiari caratteristiche, che dovrebbero farlo passare, come dice Saviano, per un tramite “tra il mondo dei vivi e il mondo degli spiriti”. Tutto è decisamente meno misterico di come viene presentato, a partire dal libro, che sfrutta un espediente già utilizzato da altri (un esempio, Teddy di Jason Rekulak), il mix tra disegni e storia. In questo caso ci sono scarabocchi di bambini, bozzetti, schemi elementari e mappe concettuali. Un gioco a mosaico che dovrebbe incuriosire. Forse con eccesso di cerebralità nel voler tenere insieme, in un libro da leggere, immagini da guardare, schemi che non sono né un testo narrativo né un’illustrazione. Insomma, un esperimento che per il solo fatto di essere tale incuriosisce, ben oltre il target dei lettori di crime, qualche intellettuali. Un grande “mah”.

"Strani disegni" di Uketsu (Einaudi, 2025)
"Strani disegni" di Uketsu (Einaudi, 2025)

Ma torniamo alla campagna promozionale, un successo di scientifica maestosità. Tre coordinate principali, la campagna social, un videogame e l’arruolamento di Roberto Saviano. Quest’ultimo, effetto più o meno voluto della vera e propria strategia pubblicitaria di Einaudi, ha permesso a Uketsu di avere patria tra il pubblico più acculturato, alla ricerca di quel “pensiero” generato dal libro, secondo lo scrittore napoletano.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giulio Einaudi editore (@einaudieditore)

A colpire, invece, è l’uso di meme così serrato e abbondante per un libro di genere come Strani disegni. Einaudi ha costruito intorno all’immagine stilizzata di questo autore, in calzamaglia nera e con una maschera bianca in faccia, una vera e propria mitologia pubblicitaria.

Un frame del videogioco ispirato a Uketsu
Un frame del videogioco ispirato a Uketsu

Hanno raccontato cos’è Uketsu, un fenomeno virale, con 2 milioni di iscritti su Youtube. Nessuno sa chi ci sia dietro la maschera e non importa, è il video che ti capita a mezzanotte e vedi fino alla fine, pur non avendo senso. Uno scarabocchio nero e bianco che suona due secchi rovesciati. Un uomo che striscia su un parquet salendo le scale di una casa colonica. Un uomo senza volto che ti fissa e ti invita a non leggere “pagina 164” di Strani disegni

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giulio Einaudi editore (@einaudieditore)

E poi un videogioco anni Ottanta, elementare, inutile, noiosissimo, costruito sull’idea che oggi, per essere fighi ed essere crime, serve sposare l’estetica minimal e hipster un po’ da negozio vintage. È una versione fighetta di Stranger Things, e per questo meno interessante. Anzi, risulta quasi bambinesca a tratti, ed è su questo che si punta: il senso dell’orrore dato da un’estetica di bambini, con disegni tremolanti, infantili, ma caricati di un significato metaforico.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giulio Einaudi editore (@einaudieditore)

Uno strano paradosso che coinvolge il lettore e permette a Strani disegni di vendere oltre un milione e duecento mila copie solo in Giappone, diventando un fenomeno nel Paese di origine di Uketsu e poi nel Paese che più sta puntando su questo libro. Il nostro. Il perché non è chiaro, lo ripetiamo, ma il successo ha una matrice evidente, che nulla ha a che fare con la qualità letteraria, ma con la qualità dell’ufficio stampa Einaudi invece sì

https://mowmag.com/?nl=1

More

INTERVISTA VERITÀ. Perché Daniela Di Maggio, mamma di Giogiò Cutolo, si candida con la Lega? “Visibilità? Non ne avevo bisogno. Ma ho perso tutto. Solo Meloni e Salvini mi hanno chiamata”. E sul figlio ucciso e le leggi...

di Angela Russo Angela Russo

Oltre la perdita

INTERVISTA VERITÀ. Perché Daniela Di Maggio, mamma di Giogiò Cutolo, si candida con la Lega? “Visibilità? Non ne avevo bisogno. Ma ho perso tutto. Solo Meloni e Salvini mi hanno chiamata”. E sul figlio ucciso e le leggi...

Le tre traiettorie della pace a Gaza (senza parlare di genocidio): la Lega Araba chiede il disarmo di Hamas, i leader europei iniziano a riconoscere lo Stato palestinese e Netanyahu è finito

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Una speranza

Le tre traiettorie della pace a Gaza (senza parlare di genocidio): la Lega Araba chiede il disarmo di Hamas, i leader europei iniziano a riconoscere lo Stato palestinese e Netanyahu è finito

Questo non vi indigna? In Egitto un uomo si converte al cristianesimo e viene accusato di terrorismo dal governo musulmano: e ora è in carcere con l’accusa di voler diffondere il caos

di Paolo Gambi Paolo Gambi

Assurdo

Questo non vi indigna? In Egitto un uomo si converte al cristianesimo e viene accusato di terrorismo dal governo musulmano: e ora è in carcere con l’accusa di voler diffondere il caos

Tag

  • Roberto Saviano
  • Romanzi
  • Libri
  • Cultura
  • recensione libri

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Temptation Island, com'è finito il reality di Canale 5? Tra Simone e Alessio, una Sonia incinta, l'altra in un falò che non finisce mai, mentre Denise, Sarah e Maria Concetta... Ecco cosa è successo

di Irene Natali

Temptation Island, com'è finito il reality di Canale 5? Tra Simone e Alessio, una Sonia incinta, l'altra in un falò che non finisce mai, mentre Denise, Sarah e Maria Concetta... Ecco cosa è successo
Next Next

Temptation Island, com'è finito il reality di Canale 5? Tra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy