image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“Che Dio ci aiuti 8”, ma che senso ha lamentarsi di Francesca Chillemi al posto di Suor Angela (Elena Sofia Ricci)? Ecco perché è molto più di una sostituta, e la nuova stagione su Rai 1...

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

27 febbraio 2025

“Che Dio ci aiuti 8”, ma che senso ha lamentarsi di Francesca Chillemi al posto di Suor Angela (Elena Sofia Ricci)? Ecco perché è molto più di una sostituta, e la nuova stagione su Rai 1...
Torna Che Dio ci aiuti 8. Se i fan sono tristi per l’addio di Elena Sofia Ricci, le aspettative per il nuovo capitolo con Francesca Chillemi sono alle stelle. Ma cosa ci riserva questa stagione? Ecco perché promette di essere una figata, a partire dalla trama...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

C’è chi la ricorda come la Miss Italia dal sorriso solare, chi l’ha conosciuta nelle vesti della giovane e caparbia Azzurra in Che Dio ci aiuti, Francesca Chillemi ha preso il testimone di Elena Sofia Ricci nella serie tv di punta i Rai 1. Chillemi, che aveva fatto il suo debutto televisivo come Miss Italia 2003, oggi è una delle figure più versatili e apprezzate del panorama della fiction italiana. Dopo una carriera che l’ha vista passare da ruoli in commedie leggere a lavori più drammatici (Viola come il mare e L'isola di Pietro), è l'amata Suor Azzurra di Che Dio ci aiuti.  L’addio di Elena Sofia Ricci alla serie è un passaggio delicato per tutti, sia per chi ha cominciato a vederla alla ricerca del suo nome, sia per chi ha trovato per caso la grande attrice sul piccolo schermo e si è lasciato travolgere dalle vicende del vecchio convento. Francesca Chillemi non solo ha dovuto fare i conti con un personaggio amato dal pubblico, ma anche con una sfida generazionale e di continuità narrativa. Eppure, siamo certi che porterà (ancora) una nuova ventata di freschezza e naturalezza. “Prendo in mano l'eredità di Elena Sofia Ricci, tra me e lei c'è un grande affetto. Da lei ho imparato tante cose, che porterò sempre con me nella vita e nel lavoro”, fa sapere l'attrice.

Francesca Chillemi è Suor Azzurra in Che Dio ci aiuti
Francesca Chillemi è Suor Azzurra in Che Dio ci aiuti
https://mowmag.com/?nl=1

Suor Azzurra, il suo personaggio, è un mix perfetto di sensibilità e determinazione. È una giovane donna che è entrata in scena con il desiderio di contribuire alla comunità, ma anche con la sua vita privata da mettere a posto. Una donna dal passato particolare che ha appreso proprio da Suor Angela il senso dell'altruismo. Per la regia di Francesco Vicario, come leggiamo dal Corriere della Sera, pare che al personaggio interpretato da Chillemi spetteranno in questa nuova stagione, “sfide in abito da suora e scarpe da ginnastica. È più consapevole e si dà all'aiuto degli altri”. Momenti difficili, monologhi e dialoghi vicini e lontani da Dio, attimi lontani dal controllo della vita e altri spesi alla ricerca di un senso. Suor Azzurra in questa ottava stagione dovrà lasciare il Convento degli Angeli Custodi per trasferirsi a Roma e prendersi cura delle ragazze della Casa del Sorriso, una casa-famiglia in pericolo. Qui, dovrà confrontarsi con le rigide regole del direttore Lorenzo (Giovanni Scifoni), un psichiatra che gestisce le ragazze e la sua famiglia. Insomma, l'Azzurra di Francesca Chillemi è la ragazza che, con il suo carisma e la sua semplicità, riesce a farsi strada tra i corridoi del convento, le vie impervie di una casa famiglia e a conquistare il cuore dei fedeli telespettatori. 

Elena Sofia Ricci e Francesca Chillemi
Elena Sofia Ricci e Francesca Chillemi
https://mowmag.com/?nl=1

More

Marisa Laurito: “Mia Martini simbolo del femminismo, altro che Meloni e Schlein…”. Teatri pieni? “Ma poco spazio ai giovani”. Mina Settembre? “Un miracolo, perché…”. E sulla gavetta, Arbore e De Filippo…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

donne con le gonne

Marisa Laurito: “Mia Martini simbolo del femminismo, altro che Meloni e Schlein…”. Teatri pieni? “Ma poco spazio ai giovani”. Mina Settembre? “Un miracolo, perché…”. E sulla gavetta, Arbore e De Filippo…

Abbiamo visto la serie “Zero Day” su Netflix con Robert De Niro: ma com’è? L’ambizione è politica, ma resta un dramma familiare. E la strategia della tensione da anni di piombo? Guardate un film di Bellocchio, che è meglio...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Noi moderati

Abbiamo visto la serie “Zero Day” su Netflix con Robert De Niro: ma com’è? L’ambizione è politica, ma resta un dramma familiare. E la strategia della tensione da anni di piombo? Guardate un film di Bellocchio, che è meglio...

Abbiamo visto in anteprima il film Diciannove di Tortorici (prodotto da Guadagnino) al cinema, ma com’è? La storia follemente ordinaria di un ragazzo come noi: il peso dell’università, le scelte, Leopardi e…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

C’è sempre una prima…

Abbiamo visto in anteprima il film Diciannove di Tortorici (prodotto da Guadagnino) al cinema, ma com’è? La storia follemente ordinaria di un ragazzo come noi: il peso dell’università, le scelte, Leopardi e…

Tag

  • Film
  • recensione
  • Serie tv
  • Televisione

Top Stories

  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…
  • ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra

    di Ottavio Cappellani

    ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Giovanni Agnelli? Non ha inventato la Fiat e comprò La Stampa per controllare l’informazione”. Le bombe di Gigi Moncalvo nel suo libro, “The italian royal family”: “Era più potente di Mussolini…” È questa l’eredità per John Elkann?

di Riccardo Canaletti

“Giovanni Agnelli? Non ha inventato la Fiat e comprò La Stampa per controllare l’informazione”. Le bombe di Gigi Moncalvo nel suo libro, “The italian royal family”: “Era più potente di Mussolini…” È questa l’eredità per John Elkann?
Next Next

“Giovanni Agnelli? Non ha inventato la Fiat e comprò La Stampa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy