image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“L’amica geniale 4” su Rai 1, Lenù una di noi: chi non ha avuto una relazione tossica come quella con Nino Sarratore nella vita?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

12 novembre 2024

“L’amica geniale 4” su Rai 1, Lenù una di noi: chi non ha avuto una relazione tossica come quella con Nino Sarratore nella vita?
Su Rai Uno torna L’amica geniale e con lei i drammi sentimentali di Lenù, innamorata fin da bambina di Nino Sarratore. Una relazione tossica, che porta alla deriva Lenù poco a poco, che sceglie volutamente di ignorare la realtà di ciò che è il rapporto con Nino, accettando bugie e tradimenti. Ma non si può solo puntarle il dito contro, perché chi non ha avuto un Nino Sarratore nella propria vita…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

“Ti ama come può amarti”. L’amica geniale è uno di quei romanzi che andrebbe letto più volte nella vita, ad età diverse, per riuscire a comprenderlo fino in fondo. Per poter avere quel bagaglio d’esperienza e maturità tale da fare nostra quella deriva sentimentale che rende Lenù, una delle due protagoniste, facilmente detestabile per gran parte del tempo. E la trasposizione tv, arrivata alla sua quarta e ultima stagione, ne è la prova definitiva. E lo fa in modo magistrale, con una Lenù (interpretata da Alba Rohrwacher) che prende vita dalle pagine di carta con tutte le sue debolezze e fragilità. Una su tutte l’amore distruttivo per Nino Sarratore (interpretato da Fabrizio Gifuni), un legame che (spoiler) non riuscirà mai a spezzare del tutto. Un sentimento da cui si lascia volutamente consumare. E sono i momenti vissuti e rubati con Nino a scandire il suo tempo, rilegando se stessa e la sua famiglia in un piccolo angolino. È tutto in funzione di Nino Sarratore.

Lina e Lenù
Lina e Lenù
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Lenù mette Nino prima di ogni cosa, anche prima del benessere delle sue due bambine, trascurandole. Ama lui, vuole lui, il resto diventa solo un contorno sfocato che perde poco a poco importanza e consistenza. Criticarla, giudicarla, per le sue scelte viene facilissimo. Tutti tentano di aprirle gli occhi, di farle capire chi è realmente Nino. Ma la paura di perderlo la fa vivere in una bolla che niente riesce a scoppiare, e che le fa accettare ogni cosa. Le bugie continue, i tradimenti, la presenza e perfino la gravidanza della moglie di lui. Quanto può sopportare un cuore prima di spezzarsi? Lenù sbaglia, ma il suo comportamento può, per certi versi, essere compreso: chi non ha avuto un Nino Sarratore nella propria vita? Quell’amore tossico che ti fa vivere costantemente sul bordo del precipizio, che ti consuma dall’interno finché non rimane niente. E dal fondo risalire non è facile. Lenù continua ad arrancare e, mentre parla di emancipazione femminile, vive in funzione di un amore malato e di un uomo che la manipola solo per assecondare i suoi bisogni. Lenù vive il sogno d’amore che aveva accarezzato da bambina, e si lascia annullare dal narcisismo tossico di lui. Nino, che prima ti succhia la vita e poi ti abbandona.

Lenù e Nino Sarratore
Lenù e Nino Sarratore
https://mowmag.com/?nl=1

More

Parthenope di Paolo Sorrentino e gli stereotipi sui napoletani “orrendi, arretrati e piagnucolosi”? Chi si indigna per un film non sa che il cinema non è il ministero del Turismo…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Miopia

Parthenope di Paolo Sorrentino e gli stereotipi sui napoletani “orrendi, arretrati e piagnucolosi”? Chi si indigna per un film non sa che il cinema non è il ministero del Turismo…

“Mare fuori” è la versione trash de “La casa di carta”? Tra sesso, criminalità e un po’ di comicità, ecco la nuova stagione su RaiPlay e Rai 2

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

Successi inspiegabili

“Mare fuori” è la versione trash de “La casa di carta”? Tra sesso, criminalità e un po’ di comicità, ecco la nuova stagione su RaiPlay e Rai 2

Raiz: “Mare Fuori modello negativo? La criminalità a Napoli esiste”. Liberato? “Marketing, ma i Måneskin... E attacca il Tenco: “Perché il dialetto è di serie B?”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Ccà nisciuno è fesso

Raiz: “Mare Fuori modello negativo? La criminalità a Napoli esiste”. Liberato? “Marketing, ma i Måneskin... E attacca il Tenco: “Perché il dialetto è di serie B?”

Tag

  • Attualità
  • Libri
  • Napoli
  • Serie tv

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo letto la biografia su Trump di Gennaro Sangiuliano: meglio come ministro che come scrittore. Se volete un libro serio comprate “Paura” del Pulitzer Bob Woodward

di Riccardo Canaletti

Abbiamo letto la biografia su Trump di Gennaro Sangiuliano: meglio come ministro che come scrittore. Se volete un libro serio comprate “Paura” del Pulitzer Bob Woodward
Next Next

Abbiamo letto la biografia su Trump di Gennaro Sangiuliano: meglio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy