image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Raiz: “Mare Fuori modello negativo? La criminalità a Napoli esiste”. Liberato? “Marketing, ma i Måneskin... E attacca il Tenco: “Perché il dialetto è di serie B?”

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

16 ottobre 2023

Raiz: “Mare Fuori modello negativo? La criminalità a Napoli esiste”. Liberato? “Marketing, ma i Måneskin... E attacca il Tenco: “Perché il dialetto è di serie B?”
Raiz, già leader degli Almamegretta e popstar grazie a “Mare Fuori” (e ora in tour con un tributo a Sergio Bruni) ci concede una lunga chiacchierata, in cui svela i risvolti della nuova popolarità. Passando al rischio emulazione del rap violento: “Napoli è anche criminalità, non è eliminando certi brani o fiction che scompare...”. E la stoccata su Liberato: “È solo marketing...”. Poi sui Måneskin e duro sul Tenco, che premia gli Almamegretta nella categoria dialetto: “Perché un premio di serie B?”. E polemizza: “Facciamo le categorie separate anche per Geolier e gli altri?”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Già leader degli Almamegretta, quest'anno ha restituito la voce anche a Sergio Bruni, Voce ‘e Napule (a 20 anni dalla scomparsa) ricantandolo senza tradirlo nell'album e tour “Si ll’ammore è ’o ccuntrario d’’a morte”. Anche se oggi per la maggior parte degli italiani Gennaro Della Volpe, in arte Raiz, è Don Salvatore, padre di Ciro e Rosa Ricci, boss protagonista della serie cult Mare Fuori, e parte della colonna sonora. D'altronde parliamo di un artista impegnato e sempre più poliedrico che, con il suo bagaglio di esperienze e cultura, rappresenta qualcosa di unico nel nostro panorama, come dimostra la lunga intervista che ci concede, in cui dice la sua sul legame tra testi volgari e episodi di violenza, e poi sul fenomeno Liberato, i Måneskin, la fiction Rai e anche tranchant sul prossimo premio Tenco (che lo riguarda direttamente)...

Raiz e cast Mare Fuori
Raiz e cast Mare Fuori

È in tour con un tributo a Sergio Bruni, come ha sviluppato quest'idea?

“È una figura con cui sono cresciuto e a cui devo molto, penso ad esempio a un pezzo come Nun te scurda’(Almamegretta) che non sarebbe nato senza l'ascolto dei suoi. La rassicurazione di Salvatore Palomba, che ha scritto tra i suoi testi più belli, e scrisse anche per noi (Pe’ dint’ ‘e viche addò nun trase ‘o mare, brano di quel capolavoro che è Sanacore) mi ha poi lanciato definitivamente nell'operazione disco e live”.

Ha conosciuto Bruni?

“Solo una stretta di mano, e per mezzo di Palomba, e poi sono stato al suo ultimo grande concerto a Piazza San Domenico Maggiore”.

Napoli riconosce ancora il mito?

“I napoletani sì, le istituzioni forse no…”.

Con Mare Fuori la sua faccia è diventata nota al grande pubblico: come ci è finito in quei panni?

“Lavoro da sempre anche nel cinema e in teatro, e quando mi hanno proposto il personaggio e il contributo alla colonna sonora, ho accettato. Nella prima stagione appaio marginalmente, mio figlio Ciro è il protagonista, poi subentra l'altra figlia, Rosa Ricci, con cui si crea subito un bel feeling, e quindi anche il mio personaggio conquista spazio”.

cast Mare Fuori
Don Salvatore (Raiz) e Rosa Ricci (Maria Esposito)

Confermiamo quindi la presenza nella quarta stagione.

“Ormai sono uscite le foto... ma non svelo in che vesti: nei sogni, nei ricordi o vivo e vegeto?”

C'è chi la ferma per la fiction e chi per i dischi, sono generazioni diverse, immagino.

“Assolutamente, capita di trovare padre e figlio: e il primo dice ‘ascolto la tua musica da tot anni’; e poi il figlio che chiede il selfie per don Salvatore. Va bene così, è divertente”.

Il rap d'oggi le piace?

“Un paio di esponenti sono forti, penso ad esempio a Luchè e Geolier da cui mi aspetto anche tematiche più serie”.

Che dice di Clementino che denuncia il legame tra certi testi violenti e i fatti di cronaca?

“Sicuramente non parlerei in quei termini volgari, non mi piace e non l'ho mai fatto. Anche se l'effetto emulazione vale fino a un certo punto: non è eliminando certi brani o serie tv come Gomorra e Mare Fuori che la criminalità a Napoli scompare”.

 Almamegretta
Almamegretta

Non si rischia di alimentare il pregiudizio?

“Anzi, Napoli è tante cose, bellezza, cultura, ma è nostro dovere parlare anche di questo: è la realtà”.

Penso a Liberato, di recente è finito sotto accusa per i live trash.

“Ha il suo seguito, ma non mi ha mai convinto. Forse perché è un insieme di tante cose fatte da altri e poi illude di essere del popolo, ma non lo puoi nemmeno guardare in faccia! È solo marketing. C'è chi dirà: sei invidioso del suo successo, ma quando mai...”.

Pensa uguale dei Måneskin?

“Non confondiamo, il marketing è necessario per tutti, la differenza è se c'è anche dell'altro. Questo è quanto: loro sono bravi e hanno anche un discreto gusto nel songwriting. Hanno cominciato da niente e poi sono passati dai talent, ci sanno fare, sono una pop band come possono essere gli Aerosmith o Bon Jovi”.

Raiz
Raiz

Pop band?

“Indubbiamente. Che poi il rock è anche un modo d'essere. Probabilmente anche gli Almamegretta sarebbero pop se nascessero adesso”.

Che farebbero, un talent?

“Magari sì, che so X Factor”.

Sperando nella squadra di Morgan o Fedez?

“Forse Morgan, lo stimo e conosco da tanti anni”.

Intanto si avvicina il Tenco (19-21 ottobre), ed è vostra la Targa per il miglior album in dialetto, Senghe.

“Un riconoscimento fa sempre piacere, anche se questa distinzione del dialetto lascia perplessi. Noi non facciamo musica popolare, tipo tarantelle o canti sardi, ma musica contemporanea e con messaggi attuali. Che dire... facciamo le categorie separate anche per Geolier e gli altri? Cantare in napoletano non è limite, e poi il napoletano è una lingua a tutti gli effetti. Questo dirò anche alla premiazione: perché ci date un premio di serie B?”.

Raiz e il tributo a Sergio Bruni
Raiz e il tributo a Sergio Bruni

More

Lenny Kravitz ce l'ha più lungo dei Måneskin, sorpresa Emma, Queen Madonna e meno male che Daniele Silvestri c'è e...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Musica leggerissima

Lenny Kravitz ce l'ha più lungo dei Måneskin, sorpresa Emma, Queen Madonna e meno male che Daniele Silvestri c'è e...

Arriva lo Stocazzismo Punk Vittoriano, il manifesto artistico che tifa per i Maneskin contro la musica usa e getta e la dittatura dell’algoritmo di Spotify e iTunes

di Michele Monina Michele Monina

Rivoluzioni musicali

Arriva lo Stocazzismo Punk Vittoriano, il manifesto artistico che tifa per i Maneskin contro la musica usa e getta e la dittatura dell’algoritmo di Spotify e iTunes

Ho perso l’occasione di vedere live i CCCP. Trentacinque anni dopo li ho rivisti e non mi pento di nulla. Ecco perché

di Michele Monina Michele Monina

"Prenditi cura di me"

Ho perso l’occasione di vedere live i CCCP. Trentacinque anni dopo li ho rivisti e non mi pento di nulla. Ecco perché

Tag

  • Maneskin
  • Napoli
  • Premio Tenco

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…

    di Domenico Agrizzi

    Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…
  • Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

    di Elvio Carrieri

    Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Arriva lo Stocazzismo Punk Vittoriano, il manifesto artistico che tifa per i Maneskin contro la musica usa e getta e la dittatura dell’algoritmo di Spotify e iTunes

di Michele Monina

Arriva lo Stocazzismo Punk Vittoriano, il manifesto artistico che tifa per i Maneskin contro la musica usa e getta e la dittatura dell’algoritmo di Spotify e iTunes
Next Next

Arriva lo Stocazzismo Punk Vittoriano, il manifesto artistico...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy