image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“Mare fuori” è la versione trash de “La casa di carta”? Tra sesso, criminalità e un po’ di comicità, ecco la nuova stagione su RaiPlay e Rai 2

  • di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

2 febbraio 2024

“Mare fuori” è la versione trash de “La casa di carta”? Tra sesso, criminalità e un po’ di comicità, ecco la nuova stagione su RaiPlay e Rai 2
In anteprima su RaiPlay potete trovare le prime sei puntate della nuova stagione di “Mare Fuori”, in arrivo anche su Rai 2. Si intravede l'inizio della fine della serie (finalmente, per qualcuno o per molti). E ci si chiede: quale sono le ragioni del successo di un prodotto del genere? Un po’ di sesso, di criminalità e accenni di comicità: non è forse un tentativo becero di creare “La Casa di carta” italiana?

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

“Come un lato B”, così se la gioca il regista Ivan Silvestrini per questa nuova stagione: più cupa, più introspettiva ma, inevitabilmente, più dura. Mare Fuori aveva lasciato i suoi fan con un cliffhanger degno di Chi ha sparato a J.R. o Chi ha ucciso Laura Palmer? Ma non esageriamo. Facciamo un attimo rewind: Rosa Ricci (Maria Esposito) deve scegliere tra l’amore di un padre tossico e camorrista Don Salvatore (Raiz) o Carmine (Massimiliano Caiazzo) della famiglia rivale dei Di Salvo. Shakespeare e David Lynch a parte, nel primo episodio della stagione scopriamo cosa è successo nella colluttazione tra Rosa, il padre e Carmine. Chi si è preso il colpo di pistola e che conseguenze avrà sulla psiche dei protagonisti? In questa nuova stagione ci sono assenti più o meno eccellenti, da Ciro (Giacomo Giorgio) a Viola (Serena De Ferrari) e nuovi arrivi come Valeria Andreanò che dà il volto a una detenuta silenziosa e piuttosto creepy, la nuova direttrice (già comparsa l’anno scorso) Sofia Durante (Lucrezia Guidone) e, a quanto pare, ci sarà sempre maggiore spazio al personaggio di Cardiotrap (Domenico Cuomo). In virtù del successo del musical (sold out in tutta Italia), della partecipazione di Crazy J, ossia Clara Soccini, a Sanremo, e le prossime trasposizioni spagnole e americane della serie (i diritti sono stati comprati da Atresmedia) si parla già di una quinta e di una sesta - e si spera - ultima stagione. Se per certi versi in questi nuovi episodi vediamo una maggior rilassatezza e più battute, compito lasciato a Pino (Artem) si inizia a intravedere, seppure in lontananza, l’inizio della fine. I personaggi con cui è esploso (inspiegabilmente) Mare Fuori stanno crescendo e non possono più stare in un Ipm (istituto penale per minorenni), senza contare che a una certa dovranno scegliere se riscattarsi -Carmine- o darsi alla criminalità -Edoardo (Matteo Paolillo); stesso discorso vale per gli interpreti che cercano altre vie, altri ruoli per non rimanere soffocati in un progetto che potrebbe accartocciarsi facilmente.

Mare Fuori
Il cast di Mare Fuori

Ciononostante, c’è stato un boom di ascolti, nel giro di due ore da quando sono state caricate su RaiPlay le nuove puntate, le visualizzazioni sono state più del doppio rispetto all’anno scorso mandando, così si dice, la piattaforma in tilt, anche se a voler essere onesti RaiPlay è il servizio on-demand peggiore della storia: si blocca sempre, non puoi mandare mai avanti o indietro, è l’equivalente moderno della tv anni Cinquanta. Sinceramente i motivi di questo delirio -o allucinazione collettiva- che hanno reso Mare fuori un successo mi rimangono oscuri. Esattamente quanto mi pare inspiegabile il clima da scampagnata o da “Dio vede e provvede” all’interno di un istituto correttivo. Non dico arrivare a mangiarsi i vetri per scappare dalle sevizie come facevano i compagni di Jean Genet, ma pare Bayside School recitato come La donna del mistero. Se escludiamo la prima stagione, la stessa Orange is the new black era piuttosto derivativa rispetto a serie, realmente scritte bene, come Oz. Se Mare Fuori prendesse una piega più volontariamente eroica e comica potrebbe diventare la nostra Casa di carta: sesso a random, criminalità, tratti da soap opera, povero di recitazione e un giusto tempo comico (forse). Non pago di alimentare il filone amore/malattia/famiglia/mafia tanto caro all’Italia, Mare Fuori anche al suo quarto anno pare un mashup tra le pagine social di Case Pacchiane, Rita Decrescenzo e Cafoni nel mondo coi sottotitoli (grazie a Dio qui ci sono) di Napoli Vhs. Sarebbe interessante sapere il target di riferimento della serie, perché dubito che la gen Z guardi oltre qualche reel della serie su TikTok. O, forse, il target è quella generazione cresciuta con Casa Vianello, i Robinson e Nonno Felice, che non ha ancora capito – a differenza dei protagonisti di Mare Fuori- che la disgrazia più grande dell’uomo è la famiglia (soprattutto se è camorrista).

More

“La lunga notte” di Mussolini, sulla Rai fascismo o soap opera? Ma davvero della caduta del Duce ci interessa il lato umano e non la storia? Chiediamolo (anche) a Barbareschi...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Un po’ neri, ma buoni

“La lunga notte” di Mussolini, sulla Rai fascismo o soap opera? Ma davvero della caduta del Duce ci interessa il lato umano e non la storia? Chiediamolo (anche) a Barbareschi...

Stasera c’è Cattelan: Alba Parietti e le poltrone a Sanremo (con rancore?), Javier Zanetti vestito da cigno, gli hater di Pino Insegno e…

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Su Rai 2

Stasera c’è Cattelan: Alba Parietti e le poltrone a Sanremo (con rancore?), Javier Zanetti vestito da cigno, gli hater di Pino Insegno e…

Martina Stella, dalla “storiella” con Valentino Rossi a Lapo Elkann, fino a... Mussolini: l’attrice in tv su Rai 1 con “La lunga notte” si racconta, tra amori, vecchie fiamme e divorzio

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Vecchie fiamme

Martina Stella, dalla “storiella” con Valentino Rossi a Lapo Elkann, fino a... Mussolini: l’attrice in tv su Rai 1 con “La lunga notte” si racconta, tra amori, vecchie fiamme e divorzio

Tag

  • Rai
  • Serie tv

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…

    di Domenico Agrizzi

    Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…
  • Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

    di Elvio Carrieri

    Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Biennale queer di Buttafuoco non deve stupire: già il Ventennio fu un'epoca di omosessualità repressa

di Ottavio Cappellani

La Biennale queer di Buttafuoco non deve stupire: già il Ventennio fu un'epoca di omosessualità repressa
Next Next

La Biennale queer di Buttafuoco non deve stupire: già il Ventennio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy