image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Stasera c’è Cattelan: Alba Parietti e le poltrone a Sanremo (con rancore?), Javier Zanetti vestito da cigno, gli hater di Pino Insegno e…

  • di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

1 febbraio 2024

Stasera c’è Cattelan: Alba Parietti e le poltrone a Sanremo (con rancore?), Javier Zanetti vestito da cigno, gli hater di Pino Insegno e…
A Stasera C'è Cattelan, in seconda serata su Rai 2, Alba Parietti svela alcuni retroscena su Sanremo e sentenzia: “Non sei nessuno se non sei accanto ai dirigenti”. Oltre a lei, ecco Javier Zanetti vestito da cigno e Pino Insegno e sui suoi hater, sul rapporto con Costanzo e sulla sua scelta politica

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Siamo nella settimana di Inter-Juve e Alessandro Cattelan decide di sfruttare bene i pochi minuti che ha prima dell'arrivo degli special guest della serata, ovvero Alba Parietti e Javier Zanetti. Il presentatore porta la competizione calcistica anche nello studio di Stasera C'è Cattelan: “Io sono interista, tu juventino, facciamo bim bum bam” dice a un ragazzo del pubblico. Ma il disaccordo è dietro l'angolo e i due passano svariati secondi a scegliere tra bim bum bam, morra cinese e sasso carta forbice (“Visto che ho ragione? juventini e interisti non andranno mai d'accordo!”). Alla fine, si chiude ufficialmente il “campionato” cattelaniano, con la vittoria schiacciante del sasso-Juve contro forbici-Inter. Fa allora il suo ingresso la prima ospite della serata, Alba Parietti, che per la prima volta dopo ben 32 anni di onorato servizio, non sarà seduta in prima fila a Sanremo. Per la Parietti l'aria che tira al festival quest'anno è decisamente preoccupante e la seconda fila è inaccettabile. Mentre Cattelan annuncia che secondo la loro intelligenza “artigianale”, i finalisti saranno Gazzelle, Fred De Palma e Angelina Mango, la Parietti viene fatta sedere (almeno da Cattelan) in prima fila. “Se a Sanremo non siedi accanto a un amministratore delegato, un presidente o un dirigente, non sei nessuno” dichiara, per poi confermare “La poltrona è un prolungamento della mia anima”. Si rifiuta di sedersi accanto a un ragazzo che di professione fa lo studente, poi prosegue con i retroscena su Sanremo: “Non deve mai esserci un posto vuoto a Sanremo, anche se devi andare in bagno. Non importa se hai i morsi della fame, non importa se hai qualche altro bisogno, la cosa importante è che vengano sempre riempiti i vuoti”.

Alba Parietti stasera c'è cattelan
La showgirl Alba Parietti ospite a "Stasera c'è Cattelan"

Dopo una gara spietata tra le controfigure di Gazzelle, Fred De Palma e Angelina Mango, è il primo a trionfare, conquistando la versione fittizia di Sanremo 2024 negli studi di Cattelan. Via all'intervista vera e propria della Parietti, che inventa per la prima volta nella storia del festival la “posizione Sanremo”, presto inserita nei più aggiornati manuali di Kamasutra. “Io ho fatto Sanremo sotto varie vesti: conduttrice, giurata, opinionista, speaker radiofonica. Avrei sempre voluto farlo come cantante e avevo anche la canzone pronta, ma Baudo non me la fece cantare. E per fortuna, perché sarebbe stato un disastro”. Alba Parietti ammette di dovere la sua carriera a Pippo Baudo: “Il primo anno mi voleva fortemente, poi già il secondo anno aveva cambiato idea. Lui era un po' come l'Enrico VIII dei festival. Ai miei tempi non esisteva tutta questa attenzione verso le co-conduttrici, perché non esisteva il politicamente corretto come oggi”. Poi racconta la sua “avventura” (tutta mentale) dell'epoca con Padre George, molto vicino al Papa. "Avevo fatto pensieri impuri su di lui", dice la Parietti, e parte la campagna “Tutti in piedi a Sanremo per Alba”. Arriva il momento di Zanetti. Prima del suo ingresso, Cattelan chiede delucidazioni al pubblico sulle domande da fare al dirigente della sua squadra del cuore, ma poi gli tocca fingere di essere intelligente e va in ordine di priorità tra le sue curiosità e quelle di alcune signore del pubblico. Zanetti, innanzitutto, era già stato intervistato dal padrone di casa: infatti era stato proprio l'ex calciatore, a inaugurare la prima puntata di E poi c'è Cattelan, il programma trasmesso su Sky tra il 2014 e il 2020, poi diventato Stasera c'è Cattelan per via del passaggio in Rai. Zanetti fu ospite della prima puntata in assoluto e rivederlo con Cattelan, sortisce un effetto nostalgia non indifferente, se non fosse che qualcuno fa ovazioni tra il pubblico subito sembra di “stare come a San Siro”. Cattelan chiede a Zanetti se abbia mai pensato di cambiare squadra, ma il neo-dirigente risponde che per lui il lato economico viene sempre dopo il lato affettivo (ottima pubblicità per il suo libro Legame Mondiale). Approfondiamo la connessione calcistica tra Italia e Argentina e il racconto “commosso” di Zanetti su quella volta in cui gli fecero fare il cigno (ma voi ve lo immaginate il dirigente dell'Inter vestito da cigno?) a teatro, durante una vacanza con sua moglie.

Javier Zanetti
L'ex calciatore e dirigente sportivo Javier Zanetti

Ultimo special guest della serata è Pino Insegno, gemellato a livello sportivo con Zanetti. Cattelan viene paragonato inizialmente alla moglie di Pino Insegno (un gran complimento per la sua dolce metà, non c'è che dire). Poi Insegno parla di alcuni dei suoi doppiaggi internazionali più importanti: “Mi ricordo quella volta con Ben Stiller, mi avvisarono che era uno che tendeva ad arrabbiarsi molto... Con me rimase letteralmente impassibile alla frase: Ehi, I'm your boy”. Spazio agli haters di Insegno (ma perché, esistono davvero degli haters del povero Pino?): “Sono quarant’anni che lavoro, ormai ci ho fatto il callo. Mi è solo dispiaciuto finire nel calderone mediatico per via di una scelta “politica” che ho fatto e di cui ho reso partecipe il mio pubblico”. Una figura, poi, che Cattelan lega a Insegno è quella di Maurizio Costanzo: “Avevo un legame incredibile con lui. Noi abbiamo lavorato insieme più volte”. Ma Cattelan butta tutto in caciara, parlando della nuova rubrica inaugurata la settimana scorsa: “Sushi-ettibile”, dove, sotto ogni pezzo di sushi, c'è un commento preso dal web e il personaggio in questione deve decidere se accettare il commento o meno, mangiando il pezzo di sushi o lasciandolo lì. La scommessa era che Insegno avrebbe mangiato tutto (o quasi) a prescindere. E l'abbiamo vinta.

More

Stasera c’è Cattelan: la Michielin sbotta con chi sbaglia il suo cognome, Elisa True Crime e l’indifferenza con i complottisti. Mentre Chiellini a Los Angeles…

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Vecchi tempi

Stasera c’è Cattelan: la Michielin sbotta con chi sbaglia il suo cognome, Elisa True Crime e l’indifferenza con i complottisti. Mentre Chiellini a Los Angeles…

Ma cosa ha raccontato Rocco Siffredi a “Stasera c’è Cattelan” su Tarzan, Jane e la banana? Poi Pietro Castellitto e quell’incontro con Francesco Totti… [VIDEO]

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Carciofi e non solo

Ma cosa ha raccontato Rocco Siffredi a “Stasera c’è Cattelan” su Tarzan, Jane e la banana? Poi Pietro Castellitto e quell’incontro con Francesco Totti… [VIDEO]

Siamo andati a mangiare al Quintalino a Milano, tra grandi hamburger e la direzione creativa di Alessandro Cattelan

di Alberto Del Giudice Alberto Del Giudice

mowfood review

Siamo andati a mangiare al Quintalino a Milano, tra grandi hamburger e la direzione creativa di Alessandro Cattelan

Tag

  • Alba Parietti
  • Alessandro Cattelan
  • Rai

Top Stories

  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band k-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band k-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?
  • Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

    di Irene Natali

    Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

We Are the World, il serpente di Michael Jackson, Bob Dylan che fa il vago, Stevie Wonder in swahili: l'incredibile storia della notte che ha cambiato il pop è su Netflix

di Grazia Sambruna

We Are the World, il serpente di Michael Jackson, Bob Dylan che fa il vago, Stevie Wonder in swahili: l'incredibile storia della notte che ha cambiato il pop è su Netflix
Next Next

We Are the World, il serpente di Michael Jackson, Bob Dylan che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy