image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Siamo andati a mangiare
al Quintalino a Milano, tra
grandi hamburger e la direzione
creativa di Alessandro Cattelan

  • di Alberto Del Giudice Alberto Del Giudice

11 dicembre 2023

Siamo andati a mangiare al Quintalino a Milano, tra grandi hamburger e la direzione creativa di Alessandro Cattelan
Un piccolo locale aperto da Francesco Panella con grandi hamburger e la carne di Dario Cecchini e non solo, dove Alessandro Cattelan è il direttore creativo. Un’idea nata quasi per gioco. Una scommessa che non sappiamo se vincente, ma che promette bene...

di Alberto Del Giudice Alberto Del Giudice

Alessandro Cattelan, Francesco Panella e Vittorio De Rosa, inebriati da un calice di vino e dalla carne del grande Dario Cecchini, hanno concepito una nuova hamburgeria, battezzata Quintalino in pieno centro a Milano. Solo quattro panini (N.1, N.2, N.3. N.4, l’emozione non è nel nome, ma nel gusto), due toast, patatine fritte e cacio e pepe come accompagnamento. Dei tre soci Cattelan è il più noto; Panella è il conduttore di Little Big Italy ed è il ristoratore della Antica Pesa di Roma; De Rosa è un giovanissimo imprenditore del mondo enogastronomico, il suo mondo sono la Franciacorta, l’Albereta a Erbusco, l’Andana in Maremma proprietà di Terre Moretti. E proprio all’Albereta ha coinvolto uno dei migliori macellai e ristoratori del Bel Paese, Dario Cecchini dell’Antica Macelleria di Panzano, con un nuovo locale Il Quintale.

Francesco Panella e Alessandro Cattelan da Quintalino a Milano
Francesco Panella e Alessandro Cattelan da Quintalino

Quintalino è dunque una sorta di costola del ristorante lombardo che in tavola porta il meglio della carne toscana. Ma ci si chiede se sia proprio necessario un’altra hamburgeria a Milano. Se fate una ricerca su Google del tipo: “Hamburger Milano”, vi compaiono 8.670.000 risultati (mentre scrivo). Se cercate nella sezione notizie: 692. Insomma sembra che nel capoluogo lombardo tutti vadano pazzi per la carne, al netto di vegetariani e vegani. Ma chi scrive, occupandosi di enogastronomia, può avere al più un’intolleranza all’aglio e alle bevande analcoliche. Comunque, anche se Milano e il resto d’Italia siano invasi da locali specializzati in carne macinata, da non confondere con la tartare, Quintalino sembra fare la sua bella figura.

Quintalino a Milano
Quintalino a Milano

"Dal naso alla coda". Questo è il motto di Dario Cecchini, gran cavaliere dei macellai. Ma con una cura per la qualità della “materia prima” formidabile. Una cura che ritroviamo anche nel piccolo locale di Via Terraggio nel centro di Milano, accanto a piazza Cadorna. Ma non abbiamo la pazienza di fare la coda, pertanto torniamo a casa e ordiamo con il servizio dlivery. Venti, trenta minuti di attesa. Panino N.1 (burger di manzo 120 gr., cremoso al parmigiano 18 mesi, chitney al pomodoro e basilico; Panino N.3 (lo stesso burger di manzo, maionese al pepe verde, radicchio marinato al forno in aceto balsamico, timo e arancia. E poi ci sono le patate fritte e poi c’è il cacio e pepe.
 

La nostra prova degli hamburger di Quintalino a Milano
La nostra prova degli hamburger di Quintalino a Milano

L’hamburger insomma è ancora pop. Andy Warhol gli dedicò una performance nel 1981 (girata dal regista danese Jorgen Leth, ma con un panino più banale del bretzel bun dello storico panificio Follador, di cui al Quintalino vanno molto fieri. L’artista riprese se stesso in un video mentre mangiava il panino condito con il ketchup. Il filmato fu ripreso parzialmente nel 2019 in uno spot proiettato durante il SuperBowl. Guardare Warhol mentre mangia non è il massimo. Ma Cattelan può lasciare far venire l’acquolina in bocca con H Factor (la acca sta per Hamburger).

More

Siamo andati all'Artigiano in Fiera a Milano. Tra carne di canguro, ciauscolo marchigiano, musica e... Ecco com'è andata

di Michele Monina Michele Monina

mowfood review

Siamo andati all'Artigiano in Fiera a Milano. Tra carne di canguro, ciauscolo marchigiano, musica e... Ecco com'è andata

Siamo andati a bere un tè alla Babington’s Tea Room in Piazza di Spagna a Roma. Volevamo una merenda all’inglese ma…

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

MOWFOOD review

 Siamo andati a bere un tè alla Babington’s Tea Room in Piazza di Spagna a Roma. Volevamo una merenda all’inglese ma…

Siamo andati a mangiare al bar Canova-Tadolini a Roma. Belle le statue, ma tra i baristi che litigano e i dolci (pochissimi) per la colazione…

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

mowfood review

Siamo andati a mangiare al bar Canova-Tadolini a Roma. Belle le statue, ma tra i baristi che litigano e i dolci (pochissimi) per la colazione…

Tag

  • Food

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Alberto Del Giudice Alberto Del Giudice

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ecco perché chi critica Gino Cecchettin dovrebbe invece ringraziarlo dopo l’intervista da Fazio

di Roberto Alessi

Ecco perché chi critica Gino Cecchettin dovrebbe invece ringraziarlo dopo l’intervista da Fazio
Next Next

Ecco perché chi critica Gino Cecchettin dovrebbe invece ringraziarlo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy