image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Stasera c’è Cattelan: la Michielin sbotta con chi sbaglia il suo cognome, Elisa True Crime e l’indifferenza con i complottisti. Mentre Chiellini a Los Angeles…

  • di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

31 gennaio 2024

Stasera c’è Cattelan: la Michielin sbotta con chi sbaglia il suo cognome, Elisa True Crime e l’indifferenza con i complottisti. Mentre Chiellini a Los Angeles…
La nuova puntata di Stasera c’è Cattelan è pura nostalgia. Da Chiellini con la famiglia a Los Angeles a Francesca Michielin (la sorellina televisiva di Cattelan?) che si imbarazza a parlare prima di cantare, fino ai primi video “cringe” di Elisa True Crime introvabili

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

La terza puntata di Stasera c’è Cattelan inizia con l’annuncio da parte del presentatore del ritorno di Francesca Michielin, ultimamente ospite ovunque (dallo show di Virginia Raffaele ad Amici). Gli occhi di Cattelan brillano, le mani tremano: in buona sostanza è più emozionato lui di noi per il ritorno dell’ormai antichissima spalla di Fedez. Eppure per primo compare proprio lui, Giorgio Chiellini (ma abbiamo solo la sua versione in due dimensioni) in un maxi schermo. E Cattelan: “Quella finestra che c’è dietro di te affaccia sui campi da calcio, vero? Non ti viene voglia di sfondare il vetro e andare con loro a giocare?”. Dopo l’ammissione del presentatore che Torino è un po’ la Los Angeles Italiana (certo, perché non ci eravamo arrivati prima?), chiede a Chiellini com’è la vita lì: “Avete già scoperto tutto quello che c’era da scoprire? La walk of fame?” ride. Ma Chiellini si è già portato avanti ed è riuscito a fare con la famiglia il giro completo di Los Angeles in otto giorni. “Tra l’altro io ho anche una community italiana qui a Los Angeles. Il primo giorno ho conosciuto il viceconsole e lo chef che avevo nell’under 21, dopo quindici anni che non lo vedevo”. Dopo averlo letteralmente bombardato di domande con uno sfondo che somiglia più a un green screen che altro, Cattelan arriva all’esplosione del calcio arabo. “E tu ci avresti mai fatto un pensierino?” domanda. “Sinceramente sì. Evidentemente si sono svegliati tardi” risponde Chiellini. Via al paragone di Cattelan tra “Giò” e Fantozzi con la radiolina a collegarsi con le partite da Los Angeles all'Italia. Spazio al gioco “Chiello Manca”, termine coniato dal presentatore (e ti pareva), con tanto di sigla. “Ti manca il turbante in testa?”. E Chiellini replica: “Manca, manca”, alludendo allo scudetto vinto delle botte in testa. “Le interviste post-partita? La parte più difficile è trovare nuovi modi per dire le stesse cose?”. “Dopo venti anni sai già tutto a memoria” esclama il campione. Ricordiamo i famosissimi morsi di Suarez che a quanto pare sono la parte che manca di più a Chiello. Così come le sue esultanze alla King Kong, presto al cinema. Ma è l’imitazione delle urla fameliche di mister Allegri che chiude ufficialmente l’intervento del campione.

Giorgio Chiellini a Stasera c'è Cattelan
Giorgio Chiellini a Stasera c'è Cattelan

Arriva il momento dell’ingresso dell’attesissima Francesca Michielin, vestita come un’elegante big babol. Sale la scalinata di Sbanca Sanremo 2024 e può finalmente svelarci chi sarà il finalista del festival. L’onere tocca a Gazzelle, Fred De Palma e Angelina Mango (che già staranno facendo gli scongiuri dietro lo schermo). Va un po’ peggio a Mahamood, accusato di plagio e a La Sad, indagati (secondo le previsioni cattelaniane) per aver rotto caterve di vasi con i fiori (Blanchito, sei tu?). Poi tocca a Michielin raccontarsi di fronte a un rumore “molesto” (“Scusate, è l’intestino di Fred De Palma, chiuso in bagno a Sanremo?”). Racconta il suo ultimo singolo, il duetto che fece con Angelina Mango e Cattelan non perde l'occasione per regalarle "le chiacchiere" dedicate al singolo di lei Le solite chiacchiere. “A proposito, di quali chiacchiere sei piena?” domanda lui. “Del fatto che tutti confondano il mio cognome con quello dell’omino Michelin. Cavolo!”. Cattelan racconta che, quando ha conosciuto Francesca Michielin, lei aveva quest’abitudine di parlare il meno possibile prima di cantare (“No Ale, adesso non lo faccio più, quella era una mia fobia perché sono ipocondriaca”). E il momento clou dell’intervista arriva con Cattelan e la Michielin che, parlando del concerto di Taylor Swifth, si comportano come due adolescenti impazzite che strillano e agitano le mani in aria tutte esaltate (“Taylor Swifth sta alla musica internazionale come Maria De Filippi sta alla televisione italiana”). Verso il finale della trasmissione arriva Elisa True Crime, podcaster nel suo genere più ascoltata d’Italia, che racconta il suo nuovo programma Delitti invisibili. Cala una musica tetra e Cattelan domanda: “Secondo te perché siamo così attratti da queste tematiche? Siamo tutti fan di Chi l’ha visto, per esempio”. “Io ho la mia teoria. Nel senso che io ho questa grande curiosità di capire cosa scatta nelle persone, perché in molti casi chi commette un crimine è una persona all'apparenza normale, come noi. C’è proprio questa continua ricerca della risposta. Considera che il mio pubblico comunque è prevalentemente femminile e magari una donna, guardando queste storie, si sente più al sicuro. Empatizza. Conoscendo tutto il male che c'è, io posso proteggermi” risponde Elisa. Ecco che Cattelan butta tutto in caciara, come suo solito, parlando con lei di cosa ne pensa del suo lavoro “la famiglia TrueCrime” in stile “Peppa Pig” Tra l'altro scopriamo che, per chi volesse recuperare il primo video di Elisa True Crime come fosse un antico reperto, ormai quello non esiste più: era troppo “cringe” per i contenuti della “signora True Crime”. Poi Cattelan scomoda i complottisti ed Elisa dichiara: “Non fomento il complottismo. Quelli che mi lasciano commenti del genere li lascio lì”.

Elisa True Crime
Elisa True Crime

More

Ma cosa ha raccontato Rocco Siffredi a “Stasera c’è Cattelan” su Tarzan, Jane e la banana? Poi Pietro Castellitto e quell’incontro con Francesco Totti… [VIDEO]

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Carciofi e non solo

Ma cosa ha raccontato Rocco Siffredi a “Stasera c’è Cattelan” su Tarzan, Jane e la banana? Poi Pietro Castellitto e quell’incontro con Francesco Totti… [VIDEO]

Grande Fratello, Signorini fa piangere Perla ma dà la “colpa” a Mirko (che risponde incazza*o), mentre Beatrice la definisce una “Rosa Ricci” e si sente tradita da…

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Il lunedì sera

Grande Fratello, Signorini fa piangere Perla ma dà la “colpa” a Mirko (che risponde incazza*o), mentre Beatrice la definisce una “Rosa Ricci” e si sente tradita da…

Chiedete scusa alla Michielin: Ivan Graziani è vivo e canta e suona ancora Per gli amici

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Chiedete scusa alla Michielin: Ivan Graziani è vivo e canta e suona ancora Per gli amici

Tag

  • Alessandro Cattelan
  • TV

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Morgan spiega perché in Italia non esiste la musica, rendiamocene conto

di Morgan

Morgan spiega perché in Italia non esiste la musica, rendiamocene conto
Next Next

Morgan spiega perché in Italia non esiste la musica, rendiamocene...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy