image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Su Netflix parlano i fratelli Menendez: ecco il documentario che smentisce la serie di Ryan Murphy. Ma davvero Lyle ed Erik usciranno di prigione prima di Natale?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

8 ottobre 2024

 Su Netflix parlano i fratelli Menendez: ecco il documentario che smentisce la serie di Ryan Murphy. Ma davvero Lyle ed Erik usciranno di prigione prima di Natale?
Non si parla che della serie Netflix sui fratelli Menendez, che nel 1989 hanno ucciso i loro genitori a colpi di fucile. Un successo che ha spinto la piattaforma a rilanciare con un documentario che in un certo senso va a smentire la serie di Ryan Murphy. Anche se, secondo il regista, i due fratelli potrebbero uscire dal carcere prima di Natale…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Ammettiamolo, ormai non si parla d’altro che della serie sui fratelli Menendez, Lyle ed Erik, che a 21 e 18 anni hanno ucciso i loro genitori a colpi di fucile nella loro villa di Beverly Hills. La serie ha avuto un impatto così importante che Netflix ha subito deciso di rilanciare con un documentario, in cui a parlare, raccontando la loro versione di quanto accaduto, sono proprio i due fratelli. Nella serie, stando al modo in cui vengono narrate le dinamiche che gravitano attorno al delitto, si ha come la sensazione che il regista abbia voluto restituire ai due una certa umanità, giustificando in qualche modo il perché siano arrivati a tanto, facendo leva sul passato di continui abusi sessuali subiti da parte del padre. Eppure Erik Menendez ha criticato la rappresentazione dei fatti: “Credevo che avessimo superato le bugie e le rovinose rappresentazioni del personaggio di Lyle, creando una caricatura di Lyle radicata nelle orribili e palesi bugie che dilagano nello show. Posso solo credere che siano state fatte di proposito. È con il cuore pesante che dico che credo che Ryan Murphy non possa essere così ingenuo e impreciso sui fatti della nostra vita da fare questo senza cattive intenzioni. Mi rattrista sapere che la rappresentazione disonesta di Netflix delle tragedie che circondano il nostro crimine ha fatto fare alla verità dolorosa diversi passi indietro. Murphy ha dato forma alla sua orribile narrazione attraverso vili e terribili ritratti di Lyle e di me e avvilenti calunnie”.

Menendez
I fratelli Menendez durante il processo per l’omicidio dei genitori
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

E il documentario invece che sapore lascia allo spettatore? Sicuramente ci lascia pendere dalla parte dei due fratelli assassini, attraverso testimonianze esclusive e rare immagini di repertorio. Un documentario che, per certi versi, smentisce la serie Monsters di Murphy. In che modo? La versione della storia raccontata nella serie Netflix sotto alcuni punti di vista è stata romanzata, tanto che al suo interno sono presenti dettagli che mai sono stati verificati come la relazione incestuosa fra i due fratelli, e la possibilità di una presunta omosessualità repressa di Lyle. Eppure, forse complice in qualche modo anche la visibilità arrivata da Netflix, per i due fratelli potrebbe esserci presto una svolta. Tanto che, secondo Ryan Murphy i due usciranno di prigione entro Natale. Il motivo? Il procuratore distrettuale di Los Angeles, George Gascon, ha fissato la data per l'udienza in tribunale durante la quale gli avvocati dei due fratelli potranno presentare le prove a dimostrazione che Lyle ed Erik hanno subito molestie sessuali dal padre.

Menendez
La famiglia Menendez nella serie Netflix
https://mowmag.com/?nl=1

More

Altro che Monsters, Kim Kardashian chiede la liberazione dei fratelli Menendez: “Vittime di abusi”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Revisione del processo?

Altro che Monsters, Kim Kardashian chiede la liberazione dei fratelli Menendez: “Vittime di abusi”

Monsters o vittime? Ma i fratelli Menendez sono stati abusati dai propri genitori prima dell’omicidio o no? Ecco perché guardando la serie su Netflix si prendono le parti di Lyle ed Erik, ma…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

tra bugie e verità...

Monsters o vittime? Ma i fratelli Menendez sono stati abusati dai propri genitori prima dell’omicidio o no? Ecco perché guardando la serie su Netflix si prendono le parti di Lyle ed Erik, ma…

Perché Netflix continua a spettacolizzare i serial killer come Dahmer e i fratelli Menendez, e ha cancellato Mindhunter, la sua migliore serie tv? Tutta questione di mainstream…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

questione di mainstream…

Perché Netflix continua a spettacolizzare i serial killer come Dahmer e i fratelli Menendez, e ha cancellato Mindhunter, la sua migliore serie tv? Tutta questione di mainstream…

Tag

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cronaca nera
  • Netflix
  • Omicidio
  • Serie tv

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo letto “Chi ha paura del genere?” della guru femminista Judith Butler: ecco come il femminismo diventa fascista contro chiunque non la pensi come i woke, da Meloni a J. K. Rowling

di Riccardo Canaletti

Abbiamo letto “Chi ha paura del genere?” della guru femminista Judith Butler: ecco come il femminismo diventa fascista contro chiunque non la pensi come i woke, da Meloni a J. K. Rowling
Next Next

Abbiamo letto “Chi ha paura del genere?” della guru femminista...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy