image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“Supersonic”, il docufilm sugli Oasis, è tornato al cinema per una sera. Vi diciamo com'è, ma anche dove vederlo (gratis) se ve lo siete perso...

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

17 settembre 2024

“Supersonic”, il docufilm sugli Oasis, è tornato al cinema per una sera. Vi diciamo com'è, ma anche dove vederlo (gratis) se ve lo siete perso...
“Supersonic”, docufilm del 2016 di Mat Whitecross sugli Oasis, è un lungometraggio riuscito? Per noi sì, tra interviste inedite e materiali d’archivio riesce a raccontare l’ascesa dei fratelli Gallagher, dai quartieri popolari di Manchester alla vetta del mondo. E se ve lo siete perso, ci pensiamo noi a dirvi dove recuperarlo…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

La reunion degli Oasis è arrivata un po’ per caso, come quel regalo che hai chiesto per anni, e non hai mai ricevuto, per poi trovarlo inaspettatamente sotto l’albero di Natale quando ormai ti eri quasi dimenticato della sua esistenza. Difficile dimenticarsi di Noel e Liam Gallagher, sia che siate cresciuti con la loro musica, sia che li abbia scoperti dopo che si sono, tristemente, sciolti nel lontanissimo 2009. Sembrano passati secoli. Di cose, in questi 15 anni, ne sono successe. Abbiamo affrontato una pandemia, visto cambiare le nostre vite, siamo cresciuti. E gli Oasis, per qualcuno, hanno fatto parte di tutto il processo di crescita e cambiamenti. Per questo, ma anche per tanti motivi, non stupisce che la reunion degli Oasis sia già un successo. Biglietti sold out, nonostante il dynamic pricing, articoli e commenti. C’è chi grida al miracolo. Ma c’è anche qualcuno a cui non frega un caz*o del ritorno dei fratelli Gallagher. Tanto se le daranno, un po’ com’è successo da Perry Farrell e Dave Navarro dei Jane’s Addiction. Le cose belle sono sempre destinate a rovinarsi per stronza*e. O forse questa volta i fratelli Gallagher riusciranno a non insultarsi e  non chiamarsi “potato”. Andranno d’amore e d’accordo, riusciranno a chiudere questo tour nel Regno Unito, e magari ci faranno sognare ancora, annunciando un tour europeo o mondiale.

20240916 193042131 2267
Noel e Liam Gallagher (Oasis)

Intanto, per tutti i fan degli Oasis ieri è tornato al cinema, per un’unica data evento, “Supersonic”, docufilm del 2016 diretto da Mat Whitecross, una vera e propria icona quando si parla di film e videoclip musicali. Forse il nome del regista inglese non vi dirà nulla, ma c’è lui dietro alcuni dei video più famosi dei Coldplay, tra cui “Every Teardrop is a Waterfall”, “Paradise” e “A Sky Full of Stars”. Tornando a “Supersonic”, il docufilm racconta la scalata al successo degli Oasis, tra filmati di repertorio, immagini dai loro concerti più celebri e grafiche che piacciono tanto a chi a bisogno che i documentari siano super dinamici per non addormentarsi. Non è un caso che il documentario prenda nome dal singolo di debutto degli Oasis. Con questo lungometraggio si prova, riuscendoci, a porre l’accento sull’ascesa della band di Manchester, e su quanto i due fratelli Gallagher fossero indissolubilmente legati dall’amore per la musica. Un amore che, però, nel corso del tempo è stato intaccato dai soldi, dalle donne, dalla fama.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

In questo documentario c’è tutto quello che è davvero importante per raccontare la storia degli Oasis: l’amore per la musica, il desiderio di emergere dal quartiere popolare di Burnage, a Manchester, per arrivare ad essere quasi “cittadini del mondo”. C’è il successo dell’iconico “(What’s the Story) Morning Glory?” e l’ancor più iconico live a Knebworth nell’agosto 1996. Soprattutto, ci sono Liam e Noel Gallagher insieme, giovani, felici, come  non li vediamo da 15 anni, e come speriamo di rivederli durante le date inglesi. Ci sono anche episodi controversi e interviste inedite, per raccontare non solo il bello, che c’è sicuramente stato, ma anche il brutto. Per proporre su pellicola una storia che, inevitabilmente, ha avuto luci ed ombre. Se vi siete persi il ritorno di questo documentario, non fatene un dramma. Il motivo è semplice: potete trovarlo su YouTube. È lì, in versione integrale, con sottotitoli in inglese, che aspetta di essere visto. Certo, è strano che nessuno sia sia ancora accorto che sia lì. Ma faremo finta di niente. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Oasis, Eminem, Club Dogo, Cccp: se sono tornati gli Anni Novanta non svegliateci. O forse sì? Perché a volte è meglio il niente...

di Vincenzo Profeta Vincenzo Profeta

Nineties forever

Oasis, Eminem, Club Dogo, Cccp: se sono tornati gli Anni Novanta non svegliateci. O forse sì? Perché a volte è meglio il niente...

Altro che reunion degli Oasis. Chi se ne frega dei fratelli Gallagher: i ritorni davvero impossibili, purtroppo o per fortuna, sono altri. Ecco quali, da quelli degli Smiths e dei Pink Floyd a…

di Michele Monina Michele Monina

tornare insieme

Altro che reunion degli Oasis. Chi se ne frega dei fratelli Gallagher: i ritorni davvero impossibili, purtroppo o per fortuna, sono altri. Ecco quali, da quelli degli Smiths e dei Pink Floyd a…

Oasis, tra nuovi biglietti solo per il Regno Unito e secondary ticketing più che una reunion sembra una soap opera. E sul dynamic princing Liam e Noel Gallagher se ne lavano le mani...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

fratelli scaricabarile

Oasis, tra nuovi biglietti solo per il Regno Unito e secondary ticketing più che una reunion sembra una soap opera. E sul dynamic princing Liam e Noel Gallagher se ne lavano le mani...

Tag

  • Cinema
  • Musica
  • Oasis

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perry Farrell e Dave Navarro come Liam e Noel Gallagher degli Oasis? La reunion dei Jane’s Addiction non è andata esattamente come ci si aspettava…

di Michele Monina

Perry Farrell e Dave Navarro come Liam e Noel Gallagher degli Oasis? La reunion dei Jane’s Addiction non è andata esattamente come ci si aspettava…
Next Next

Perry Farrell e Dave Navarro come Liam e Noel Gallagher degli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy