image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“Tutti gli uomini pensano
come un femminicida”,
invece Valeria Fonte pensa
come una sessuofobica,
altro che femminista

  • di Massimiliano Parente Massimiliano Parente

16 novembre 2023

“Tutti gli uomini pensano come un femminicida”, invece Valeria Fonte pensa come una sessuofobica, altro che femminista
Valeria Fonte su Vanity Fair sostiene che “tutti gli uomini pensano come pensa un femminicida”, ma più che femminista sembra una sessuofobica. E suggerisce anche alle donne con chi non devono andare a letto, praticamente con nessuno, e cosa c’è di più misogino che parlare a nome di tutte le donne, come fossero criceti? Ecco perché anche la comunità Lgbtq+ dovrebbe ribellarsi

di Massimiliano Parente Massimiliano Parente

Morta una Murgia, se ne fa un’altra, una nuova scappata di casa e di cervello per finire intervistata su Vanity Fair, per accusare tutti i maschi di essere violenti e misogini, il trend del nuovo femminismo sciroccato. Valeria Fonte, la versione non matematica di Valerio Chiara. Incontra un uomo che ha ucciso la compagna e ne deduce che tutti gli uomini sono così, un genio. Per questioni di cultura, sostiene. E non sta parlando di società islamiche dove le donne sono oggetti, sta parlando della società occidentale, da Vanity Fair. Io le suggerirei di andare a dire le stesse cose a Al Jazeera.

Valeria Fonte
Valeria Fonte

Le donne per gli uomini sono mostri, dice. Non c’è niente di più ordinario di un uomo violento, dice. A me sembra che non ci sia niente di più ordinario di una donna che per mettersi sotto i riflettori del demi-monde culturale si metta a delirare contro i maschi parlando a nome di tutte le donne, che per fortuna non sono deliranti come lei. Sentite qui: «Qual è l’effettiva differenza fra uno che è un femminicida e uno che non lo è? L’uccisione di una donna, mi direte. Ma basta davvero questo per aprire un baratro fra chi commette un femminicidio e chi no? Prendiamo in esame uno che commette femminicidio, uno che stupra, uno che fa catcalling. In tutti i casi gli uomini esercitano controllo e possesso, solo in modi diversi. Uno si sente in diritto di commentare il tuo corpo, uno di stuprarlo, uno di ucciderlo». Tradotto: uno ti fa un complimento (commentare il corpo) è uguale a uno che stupra e uno che uccide. Suggerisce anche alle donne (cosa c’è di più misogino che parlare a nome di tutte le donne, come fossero criceti?) con chi non devono andare a letto, praticamente con nessuno. Più che femministe sono sessuofobiche, anche perché il sesso di per sé è sessista.

Valeria Fonte su Vanity Fair
Valeria Fonte su Vanity Fair

Io non so se queste qui ci credono in quello che dicono o perché conviene. Se questa Valeria Fonte, il cui curriculum mi sfugge ma chi se ne frega, (per fortuna a lei sfuggirà il mio, mi preoccuperebbe il contrario, tant’è che inizia dicendo di leggere Nicola Lagioia, fa sempre bene dirlo), pensa che tutti i maschi siano femminicidi, misogini, stupratori, credo che più che scrivere su Vanity Fair dovrebbe farsi scrivere una diagnosi da uno psichiatra. Infine, si ricordi che esiste l’identità di genere, la comunità LGBTQ+Me dovrebbe ribellarsi. Voglio dire: io sono uno scrittore, non ho sesso. O meglio un giorno sono maschio, un giorno sono femmina, come Flaubert o Proust. Qui le rispondo da donna. Ma in generale, tranne pochi, non sopporto né i maschi né le femmine, inutile mi dia del misogino, sarebbe sessista: sono misantropo, e lei rientra nel tipo di persone che evito, a prescindere dal sesso, di cui non me ne può fregare di meno.

More

Morgan risponde a Guè sui Måneskin: “Non ha sensibilità rock. Vendere dischi in Italia è da sfigati...”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

hanno l'x factor?

Morgan risponde a Guè sui Måneskin: “Non ha sensibilità rock. Vendere dischi in Italia è da sfigati...”

Ragazza sfregia con l'acido la nuova compagna dell'ex? Il caso Viglianisi ci fa capire perché si deve fare educazione sentimentale nelle scuole. E perché bisogna smetterla con l'ultimo incontro

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Aprite gli occhi

Ragazza sfregia con l'acido la nuova compagna dell'ex? Il caso Viglianisi ci fa capire perché si deve fare educazione sentimentale nelle scuole. E perché bisogna smetterla con l'ultimo incontro

Siamo andati a mangiare da Alfredo alla Scrofa, il ristorante dove sono nate le mitiche “fettuccine Alfredo”, le più amate dagli stranieri

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

mowfood review

Siamo andati a mangiare da Alfredo alla Scrofa, il ristorante dove sono nate le mitiche “fettuccine Alfredo”, le più amate dagli stranieri

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

di Massimiliano Parente Massimiliano Parente

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

A X Factor stasera le “canzoni da cantare in auto”. E quali sono le vostre preferite?

di Maria Francesca Troisi

A X Factor stasera le “canzoni da cantare in auto”. E quali sono le vostre preferite?
Next Next

A X Factor stasera le “canzoni da cantare in auto”. E quali...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy