Che a MOW stia a cuore il cinema emergente, ve lo abbiamo sempre detto. E adesso infatti, saremo media partner all' Incanto Film Festival, al via dal 2 al 5 ottobre 2025 con la terza edizione. Ideato da Matteo Damiani, Stefano Malchiodi e Rebecca Cervato a Pesaro, si tratta del festival dedicato al cinema emergente. Organizzato insieme ad Anemone Film e con il sostegno del MiC e di SIAE, nell'ambito del prgramma "Per Chi Crea" per la rassegna-evento “Incanto Next Generation” (qui sotto vi spieghiamo di cosa si tratta), Incanto arriva nella città di Pesaro per portare il cinema degli incontri, degli artisti di fama internazionale, dei giovani, del futuro. La giuria della Main Category del festival sarà composta da: Valerio Mastandrea, regista, attore, sceneggiatore; Barbara Ronchi, attrice; Gianluca Arcopinto, produttore e distributore; Piero Messina, regista; Daria D’Antonio, direttrice della fotografia; Giogiò Franchini, montatore.
La giuria della sezione Bande à part del festival, pensata per dare voce e spazio a opere anche a basso budget e di autori under 35: Valentina Bellè, attrice; Giovanni Dota, regista e sceneggiatore; Danilo Sarappa, casting director; Roberto Mario Danese, professore ordinario di Letteratura e cinema, Filologia classica; Giulia Magda Martinez, sceneggiatrice. La giuria della sezione Regione Marche: Luca Caprara, sceneggiatore, direttore artistico di Dorico International film e CineFortunae; Giulia Claudia Massacci, regista e ricercatrice d’archivio, Simona Ripari, attrice; Alberto De Angelis, produttore e distributore.
Nell’edizione 2025 saranno 30 i cortometraggi selezionati tra le migliori opere regionali, nazionali e internazionali che concorreranno in 3 diverse categorie di concorso (Main Category, Bande à part e Regione Marche). Il calendario del festival include talk con protagonisti del cinema contemporaneo e una sezione speciale, la rassegna-evento “Incanto Next Generation”. Nell’ambito del programma “Per chi crea” saranno proiettate 6 opere prime di registi italiani emergenti under 35, raccontate al pubblico direttamente dai loro autori: Edgardo Pistone, Francesco Gheghi, Carolina Pavone, Andree Lucini, Maria Giménez Cavallo e Gianluca Santoni. A seguire tavole rotonde, masterclass e laboratori didattici. Tutto questo per favorire la crescita di una comunità cinematografica locale dinamica, attiva e consapevole. Perché Incanto è, prima di tutto, incontro.
