image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

A noi di MOW frega del cinema emergente, infatti saremo all'Incanto Film Festival. Ecco dove, quando e la giuria

  • di Irene Natali Irene Natali

  • Foto: Courtesy Incanto Film Festival

11 settembre 2025

A noi di MOW frega del cinema emergente, infatti saremo all'Incanto Film Festival. Ecco dove, quando e la giuria
MOW è media partner di Incanto Film Festival, il festival dedicato al cinema emergente che si svolgerà a Pesaro dal 2 al 5 ottobre

Foto: Courtesy Incanto Film Festival

di Irene Natali Irene Natali

Che a MOW stia a cuore il cinema emergente, ve lo abbiamo sempre detto. E adesso infatti, saremo media partner all' Incanto Film Festival, al via dal 2 al 5 ottobre 2025 con la terza edizione. Ideato da Matteo Damiani, Stefano Malchiodi e Rebecca Cervato a Pesaro, si tratta del festival dedicato al cinema emergente. Organizzato insieme ad Anemone Film e con il sostegno del MiC e di SIAE, nell'ambito del prgramma "Per Chi Crea" per la rassegna-evento “Incanto Next Generation” (qui sotto vi spieghiamo di cosa si tratta), Incanto arriva nella città di Pesaro per portare il cinema degli incontri, degli artisti di fama internazionale, dei giovani, del futuro. La giuria della Main Category del festival sarà composta da: Valerio Mastandrea, regista, attore, sceneggiatore; Barbara Ronchi, attrice; Gianluca Arcopinto, produttore e distributore; Piero Messina, regista; Daria D’Antonio, direttrice della fotografia; Giogiò Franchini, montatore.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da INCANTO FILM FESTIVAL (@incanto_film_festival)

La giuria della sezione Bande à part del festival, pensata per dare voce e spazio a opere anche a basso budget e di autori under 35: Valentina Bellè, attrice; Giovanni Dota, regista e sceneggiatore; Danilo Sarappa, casting director; Roberto Mario Danese, professore ordinario di Letteratura e cinema, Filologia classica; Giulia Magda Martinez, sceneggiatrice. La giuria della sezione Regione Marche: Luca Caprara, sceneggiatore, direttore artistico di Dorico International film e CineFortunae; Giulia Claudia Massacci, regista e ricercatrice d’archivio, Simona Ripari, attrice; Alberto De Angelis, produttore e distributore.
Nell’edizione 2025 saranno 30 i cortometraggi selezionati tra le migliori opere regionali, nazionali e internazionali che concorreranno in 3 diverse categorie di concorso (Main Category, Bande à part e Regione Marche). Il calendario del festival include talk con protagonisti del cinema contemporaneo e una sezione speciale, la rassegna-evento “Incanto Next Generation”. Nell’ambito del programma “Per chi crea” saranno proiettate 6 opere prime di registi italiani emergenti under 35, raccontate al pubblico direttamente dai loro autori: Edgardo Pistone, Francesco Gheghi, Carolina Pavone, Andree Lucini, Maria Giménez Cavallo e Gianluca Santoni. A seguire tavole rotonde, masterclass e laboratori didattici. Tutto questo per favorire la crescita di una comunità cinematografica locale dinamica, attiva e consapevole. Perché Incanto è, prima di tutto, incontro.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Steve Della Casa dalla Mostra di Venezia: “Ecco come i classici possono fare bene all’industria del cinema”. E su Bugonia e la politica nei film…

di Ilaria Ferretti e Domenico Agrizzi

Di repertorio

Steve Della Casa dalla Mostra di Venezia: “Ecco come i classici possono fare bene all’industria del cinema”. E su Bugonia e la politica nei film…

Cortocircuiti al cinema: ma come funziona il tax credit per i cortometraggi? Il produttore Zoso: “Ecco quali sono le problematiche”. E sulla Mostra di Venezia…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Short story

Cortocircuiti al cinema: ma come funziona il tax credit per i cortometraggi? Il produttore Zoso: “Ecco quali sono le problematiche”. E sulla Mostra di Venezia…

Abbiamo visto Frankenstein di Del Toro alla Mostra del cinema di Venezia: ma com'è? È davvero il film della vita del regista? E Jacob Elordi…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

I nuovi mostri

Abbiamo visto Frankenstein di Del Toro alla Mostra del cinema di Venezia: ma com'è? È davvero il film della vita del regista? E Jacob Elordi…

Tag

  • Cinema
  • Festival

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Irene Natali Irene Natali

Foto:

Courtesy Incanto Film Festival

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

X Factor è la foglia di fico di Achille Lauro? Tra “buchi” di bilancio, sold out sospetti e quell’amicizia “particolare” con l’assessore Onorato…

di Otto De Ambrogi

X Factor è la foglia di fico di Achille Lauro? Tra “buchi” di bilancio, sold out sospetti e quell’amicizia “particolare” con l’assessore Onorato…
Next Next

X Factor è la foglia di fico di Achille Lauro? Tra “buchi”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy