image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

A volte è “DURALAVITA” veramente: ecco perché Jorge Lorenzo ha perso il sonno con la storiaccia della ruota panoramica di Vieste

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 settembre 2025

A volte è “DURALAVITA” veramente: ecco perché Jorge Lorenzo ha perso il sonno con la storiaccia della ruota panoramica di Vieste
Jorge Lorenzo così non s'era visto mai: arrabbiato, ma pure umanamente deluso dopo che ha deciso di denunciare pubblicamente quello che gli è accaduto a Vieste, dopo l'importante investimento per acquistare la ruota panoramica della cittadina pugliese. I soldi messi sul piatto sono tanti e rischiano di diventare ancora di più, ma a bruciare, e tanto, c'è che il suo nome venga speso ancora come se nulla fosse, tra l'altro da una persona che considerava davvero amica.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Perdere non gli è piaciuto mai e ha sempre fatto di tutto, sin da quando era piccolissimo, per tenersi lontano dalla possibilità che gli succedesse. Figuriamoci, quindi, se a Jorge Lorenzo può piacere perdere soldi adesso che per mestiere, come ha detto lui stesso proprio a MOW qualche mese fa, si occupa di investimenti. Sì, del cinque volte campione del mondo in questi giorni s’è parlato più per una vicenda che c’entra niente con le corse che per il fine settimana di Misano appena messo in archivio e in cui Lorenzo è stato presente come commentatore TV.L’Italia, per lui, è stata in passato terra di grandi gioie sportive, ma questa volta è stata terra pure di una gran fregatura, anche se a centinaia e centinaia di KM di distanza sia da Misano Adriatico che dal Mugello.

https://mowmag.com/?nl=1

Ha infatti recentemente raccontato di essere stato vittima di una truffa legata all'acquisto di una ruota panoramica a Vieste, nel Foggiano. L'ex pilota spagnolo ha investito 1,4 milioni di euro nell'attrazione turistica, affidandone la gestione a una società con un contratto quadriennale grazie al gancio di un uomo di affari che lui considerava, prima di tutto, un amico, come ha spiegato al programma "Dentro la Notizia" su Canale 5. Jorge Lorenzo, proprio in quella occasione, ha rivelato di aver creato una società appositamente per acquisire la ruota panoramica di Vieste, investendo complessivamente 1,4 milioni di euro. "Ho fatto una società – ha detto - ho acquisito la ruota panoramica che mi è costata in totale 1,4 milioni di euro e ho fatto un contratto d'affitto per quattro anni. Tuttavia, fin dall'inizio i canoni sono arrivati in ritardo e con crescente irregolarità. Il patto era che durante questi 4 anni d'affitto lui mi doveva dare un canone mensile che mi ha cominciato a dare da subito tardi e male. E ogni volta mi pagava sempre più tardi". Poi la ruota è finita nel mirino del Tribunale Amministrativo Regionale (per questioni di affidamenti pubblici totalmente estranei a Jorge Lorenzo e non riconducibili a lui o alle sue società).

20250915 120209287 8173

La situazione è precipitata quando i pagamenti si sono completamente interrotti. "Gli ultimi soldi che ho ricevuto sono stati a settembre 2024, esattamente un anno fa – racconta ancora - E in tutti questi mesi in cui non mi ha pagato il suo debito è arrivato a più di 200 mila euro". Di fronte a questa inadempienza, l'ex campione ha intrapreso azioni legali decisive: "A settembre del 2024 abbiamo denunciato, sia penalmente che civilmente. Secondo me la sua intenzione è quella di allungare questa situazione il più possibile, senza pagarmi. Più passa il tempo e più il valore della ruota cala, ogni giorno che passa".

A far arrabbiare di più il cinque volte campione del mondo, però, sembra esserci il fatto che la società continui a utilizzare il suo nome e la sua immagine per promuovere l'attrazione nonostante l'inadempimento contrattuale. "Sul profilo Instagram ufficiale della sua azienda – dice ancora - continua a menzionare il mio nome e a scrivere che il testimonial sono io. La situazione è surreale: quella è la ruota di Jorge Lorenzo ma non andateci. Purtroppo, mi sono fidato di una persona sbagliata a livello d'investimenti, lo ritenevo un amico".

20250915 120230799 3646

More

Chi é davvero Marco Bezzecchi? Un pilota scalzo, con una gamba di legno in mano, che “spiazza” Marc Marquez e "minaccia" quelli del suo box: "ci vediamo tra un'ora"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Chi é davvero Marco Bezzecchi? Un pilota scalzo, con una gamba di legno in mano, che “spiazza” Marc Marquez e "minaccia" quelli del suo box: "ci vediamo tra un'ora"

Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

Tag

  • Cronaca
  • MotoGP

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo
  • JE NE SUIS PLUS CHARLIE. Libertà di espressione, com’è andata a finire vent’anni dopo le vignette su Maometto e dieci dopo Hebdo? Non potendolo più chiedere a Kirk…

    di Matteo Cassol

    JE NE SUIS PLUS CHARLIE. Libertà di espressione, com’è andata a finire vent’anni dopo le vignette su Maometto e dieci dopo Hebdo? Non potendolo più chiedere a Kirk…
  • Intervista totale a Ezio Guaitamacchi! “Se sei cresciuto con David Bowie, a che serve Lucio Corsi?” Il decano del giornalismo rock tra il mito Jim Morrison e Trump con la faccia da maiale. E sui Nirvana e Red Ronnie…

    di Emiliano Raffo

    Intervista totale a Ezio Guaitamacchi! “Se sei cresciuto con David Bowie, a che serve Lucio Corsi?” Il decano del giornalismo rock tra il mito Jim Morrison e Trump con la faccia da maiale. E sui Nirvana e Red Ronnie…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Siamo stati al concerto di Sfera Ebbasta e Shiva a Fiera Milano, ma com’è stato? Ingressi mal gestiti, niente playback e un pubblico numeroso. Il trono della trap è occupato?

di Giuditta Cignitti

Siamo stati al concerto di Sfera Ebbasta e Shiva a Fiera Milano, ma com’è stato? Ingressi mal gestiti, niente playback e un pubblico numeroso. Il trono della trap è occupato?
Next Next

Siamo stati al concerto di Sfera Ebbasta e Shiva a Fiera Milano,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy