image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo ascoltato È solo un momento, il nuovo singolo degli Zen Circus, ma com’è? Lo specchio crudo e poetico di una generazione. Vi spieghiamo perché abbiamo davvero bisogno di brani come questo…

  • di Alessio Simone Iannello Alessio Simone Iannello

21 maggio 2025

Abbiamo ascoltato È solo un momento, il nuovo singolo degli Zen Circus, ma com’è? Lo specchio crudo e poetico di una generazione. Vi spieghiamo perché abbiamo davvero bisogno di brani come questo…
Gli Zen Circus tornano con È solo un momento, un brano in cui una generazione sfinita, magari in bilico, ma ancora viva, può riconoscersi. Il ritorno necessario di una band che non smette di raccontarci, con rabbia e dolcezza, ciò che siamo…

di Alessio Simone Iannello Alessio Simone Iannello

Ci sono canzoni che arrivano come uno schiaffo e una carezza nello stesso istante. Che non hanno bisogno di orpelli, né di melodie accomodanti. Che si presentano nude, con tutta la loro fragilità addosso, e per questo diventano potenti. È solo un momento, il nuovo singolo degli Zen Circus, è esattamente questo: uno specchio crudo e poetico in cui una generazione intera può riconoscersi, magari sfinita, magari in bilico, ma ancora viva. Appino e soci tornano con un brano che ha il sapore delle cose vere, di quelle che non si scrivono a tavolino ma che escono fuori quando non c’è più nulla da perdere. È una canzone che tocca corde profonde dell’anima – quelle del disincanto, della solitudine, del peso delle eredità familiari, del dolore che non passa mai davvero. Eppure, nel suo cuore c’è anche una luce: una frase semplice, quasi banale, ma capace di tenerci a galla quando tutto sembra crollare. “È solo un momento”. Quante volte ce lo siamo detti, di notte, nel silenzio? Dopo una serata sbagliata, un amore andato in frantumi, una telefonata mancata, un sogno che si sgretola tra le dita. Gli Zen lo sanno. E ce lo urlano addosso come solo loro sanno fare: con la voce rotta, con le chitarre che sembrano venire da un garage dell’anima, con quella scrittura che non cerca la rima perfetta ma la verità.

Il testo è un vortice di riconoscimenti: “Sei tua madre, sei tuo padre / Non c’è scampo”, “Ti sei ferito / Ma non sei mai guarito”. È un ritratto spietato ma necessario, in cui ci viene ricordato che siamo il frutto delle nostre cicatrici, dei rimpianti, dell’ingiustizia e dell’amore insieme. Ma anche del tempo che ci scivola addosso – come quei vent’anni che “sono volati mentre sussurravo al vento”. Musicalmente il brano resta fedele all’essenza della band: un rock viscerale, scarno, diretto. Non c’è trucco né trucco da streaming. Solo strumenti veri, sudore e voce. Ed è proprio questa coerenza – che negli anni non ha mai ceduto alla tentazione della moda – a rendere ancora oggi gli Zen Circus una delle realtà più oneste del panorama italiano. Il ritorno di una band come questa non è solo una notizia musicale. È un bisogno collettivo. È come ritrovare un amico dopo tanto tempo, e scoprire che non è cambiato poi così tanto. Che continua a guardarti dritto negli occhi, senza fingere. “È solo un momento” è una canzone da ascoltare in macchina alle 4 del mattino, dopo una serata di merda, mentre fissi il volante come se potesse darti risposte. È un grido, ma anche un abbraccio. È la frase che non ti salva davvero, ma ti permette di resistere ancora un po’. Ed è tutto quello di cui avevamo bisogno.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo ascoltato Il mio lato peggiore, il nuovo album di Luchè, ma com’è? Crudo e volgare, ma anche romantico e profondo. E sul concerto al Maradona di Napoli e i feat con Guè, Marracash, Tony Effe, Giorgia, Rose Villain e…

di Giuditta Cignitti

Abbiamo ascoltato Il mio lato peggiore, il nuovo album di Luchè, ma com’è? Crudo e volgare, ma anche romantico e profondo. E sul concerto al Maradona di Napoli e i feat con Guè, Marracash, Tony Effe, Giorgia, Rose Villain e…

Abbiamo ascoltato OKAY OKAY 2, il nuovo EP di Rosa Chemical, ma com’è? Un mix folle di piedi, pompi*i coi denti e politicamente scorretto. Pensate che dovrebbe smettere di fare musica? Vi spieghiamo perché non avete capito niente…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

tra meme e realtà

Abbiamo ascoltato OKAY OKAY 2, il nuovo EP di Rosa Chemical, ma com’è? Un mix folle di piedi, pompi*i coi denti e politicamente scorretto. Pensate che dovrebbe smettere di fare musica? Vi spieghiamo perché non avete capito niente…

Ranch di Salmo ha un solo difetto… finisce. Nel faccia a faccia con Mr. Thunder, che torna dopo 9 anni, vince il rapper: dito medio alla discografia, ora si fa a modo mio…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

fuck this shit

Ranch di Salmo ha un solo difetto… finisce. Nel faccia a faccia con Mr. Thunder, che torna dopo 9 anni, vince il rapper: dito medio alla discografia, ora si fa a modo mio…

Tag

  • abbiamo ascoltato
  • classifica musica
  • critica musicale
  • critico musicale
  • Disco
  • Musica
  • Musica Pop
  • punk
  • recensione disco
  • Zen Circus

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

di Alessio Simone Iannello Alessio Simone Iannello

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Michele Morrone, dopo Belve, è il nuovo Luca Marinelli ma di destra? L'aspetto c'è, la denuncia politica sul cinema anche, e con quella gaffe su Rimbaud è perfetto...

di Ottavio Cappellani

Michele Morrone, dopo Belve, è il nuovo Luca Marinelli ma di destra? L'aspetto c'è, la denuncia politica sul cinema anche, e con quella gaffe su Rimbaud è perfetto...
Next Next

Michele Morrone, dopo Belve, è il nuovo Luca Marinelli ma di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy