image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo ascoltato “Hojitas”, nuovo singolo di dj Marietto e Ruggieri, ma com’è? Spensierato e balneare. Dagli spalti di San Siro spinge energia con un brano che “rischia” di diventare un piccolo classico dell’estate 2025…

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

  • Foto: Instagram Dj Marietto

16 giugno 2025

Abbiamo ascoltato “Hojitas”, nuovo singolo di dj Marietto e Ruggieri, ma com’è? Spensierato e balneare. Dagli spalti di San Siro spinge energia con un brano che “rischia” di diventare un piccolo classico dell’estate 2025…
“Hojitas”, prodotta in coppia con Giuseppe Ruggieri, è il riadattamento in chiave deep di una canzone folk spagnola. Suoni mediterranei per una notte sensuale e carezzevole, l’unica dimensione che questa estate potrà allontanare lo spettro della Champions recentemente persa dai nerazzurri. House balsamica, voce femminile languida, melodia facile da memorizzare: così Marietto aggredisce il dancefloor con stile…

Foto: Instagram Dj Marietto

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Fi*a dev’essere stato mica semplice essere Marietto negli ultimi quindici giorni (se ce la fate leggetela con incedere meneghino, ‘sta frase). Torni dall’Allianz con lo zaino pieno di palloni (5), ma tu sei il dj ufficiale dell’Inter – energia, cuore e potenza sono dentro di te, da sempre. Cosa fai? Boh, bisognerebbe chiederlo a Marietto, che magari all’indomani della recente finale di Champions League persa dai nerazzurri avrebbe voluto sparire, per qualche giorno almeno, come il 99% del popolo interista. Specie quello che a San Siro ci va. E si gasa. E si gasa grazie anche ai suoi set, ai set di Marietto, che pestano e pestano, prima che la palla rotoli sul campo verde e ipnotizzi chi è lì per tifare, mica per farsi i selfie. Marietto – dj, producer, speaker radiofonico – è un’istituzione a Milano. E siccome alle istituzioni non è permesso eclissarsi, darsi per malate o non spiegare le ragioni della propria assenza, eccolo qua, su Substance Records, insieme a Giuseppe Ruggieri in sede di produzione. Marietto & Ruggieri, una liaison che evoca nobili società dance del passato, da Agnelli & Nelson ai nostrani Bini & Martini.

Copertina Hojitas 01
La copertina di "Hojitas", il pezzo estivo di Marietto & Ruggieri

Ma le foglioline – le “Hojitas” che danno il titolo al brano di Marietto e Ruggieri – da dove vengono? Dal folclore iberico, da “Tres hojitas, madre”, ci vien da credere. Così spunta fuori un brano di deep-house vocale spensierato e balneare che riporta in auge, con spiccato tocco mediterraneo, il profumo di una filastrocca che fu. E qui si torna a un altro duo, Max Pilato e Max Monti, che circa 30 anni fa fecero il botto con la controversa “Gam Gam”. Controversa perché “Gam Gam”, resa famosa da Elie Botbol, era diventata un simbolo dell'Olocausto, associata alla memoria dei bambini ebrei vittime dei lager nazisti. “Hojitas”, da par suo, non rischia di suscitare alcuna polemica, nemmeno di far arricciare il naso ai puristi. L’unico rischio che corre è di diventare un piccolo classico delle notti dell’estate 2025. Perché se Marietto a San Siro spinge assai, qui invece – con Ruggieri come braccio destro – massaggia il dancefloor con un pezzo sinuoso e lascivo, in cui la melodia popolare si rinnova – potremmo dire “si globalizza” – grazie a una parte vocale femminile in pieno stile “diva house”. Ma di quelle sensuali, che rendono una notte più peccaminosa.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Siamo stati al concerto dei Modà a San Siro, ma com'è stato? Un live che zittisce chi li considera "finiti". E se pensate che siano solo nostalgia per cinquantenni non avete capito un caz*o e vi spieghiamo perché…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

una notte più che romantica

Siamo stati al concerto dei Modà a San Siro, ma com'è stato? Un live che zittisce chi li considera "finiti". E se pensate che siano solo nostalgia per cinquantenni non avete capito un caz*o e vi spieghiamo perché…

“WHAT THE FUCK IS GOING ON HERE?!” Cremonini ed Elisa sulla cassa dritta: che succede a "Nonostante tutto" remixato da Joseph Capriati, Indira Paganotto e Seth Troxler? Li abbiamo ascoltati e ve lo anticipiamo...

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

ON THE DANCEFLOOR

“WHAT THE FUCK IS GOING ON HERE?!” Cremonini ed Elisa sulla cassa dritta: che succede a "Nonostante tutto" remixato da Joseph Capriati, Indira Paganotto e Seth Troxler? Li abbiamo ascoltati e ve lo anticipiamo...

Altro che Sanremo 2025, la bomba è Fatboy Slim che suona al Matis Club di Bologna per una notte “diversa”

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

IL PARTY alternativo

Altro che Sanremo 2025, la bomba è Fatboy Slim che suona al Matis Club di Bologna per una notte “diversa”

Tag

  • abbiamo ascoltato
  • Culture
  • Dj
  • Dj Marietto
  • Inter
  • Milano
  • Musica
  • recensione musica

Top Stories

  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

    di Irene Natali

    COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Foto:

Instagram Dj Marietto

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Avete mai ascoltato Caterina Dufì (in arte Vipera), che riscrive le regole della musica italiana col disco "Acerbo e Divorato"? In pratica, tra poesia e elettronica, resuscita la canzone d’autore

di Aldo Nove

Avete mai ascoltato Caterina Dufì (in arte Vipera), che riscrive le regole della musica italiana col disco "Acerbo e Divorato"? In pratica, tra poesia e elettronica, resuscita la canzone d’autore
Next Next

Avete mai ascoltato Caterina Dufì (in arte Vipera), che riscrive...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy