image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo letto “Non volevo ma lo sono” di Tony Effe, ma com’è? L’ennesima autobiografia di un rapper che non dice (quasi) niente. Dal dissing con Fedez a Sanremo 2025, ecco perché forse gli frega più di quanto pensiamo del giudizio degli altri…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

  • Foto di: Adriano Alia

3 giugno 2025

Abbiamo letto “Non volevo ma lo sono” di Tony Effe, ma com’è? L’ennesima autobiografia di un rapper che non dice (quasi) niente. Dal dissing con Fedez a Sanremo 2025, ecco perché forse gli frega più di quanto pensiamo del giudizio degli altri…
Tony Effe pubblica Non volevo ma lo sono, l’ennesima autobiografia di un rapper che finge di non voler piacere ma poi si racconta per piacere. Dentro c’è tutto: Dark Polo Gang, dissing con Fedez, Sanremo, retroscena già sentiti e l’eterna lotta contro stampa e pubblico. Il vero cortocircuito? Aver provato a ripulirsi per l’Ariston e poi pentirsene. Ma forse, più semplicemente, a Tony non frega nulla e siamo noi a volerci trovare per forza un senso…

Foto di: Adriano Alia

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Un giorno arriveranno gli alieni e ci costringeranno ad ascoltare reggaeton fino a farci sanguinare le orecchie e desiderare di non essere mai nati. Mentre aspettiamo questa invasione, a farci tristemente compagnia ci sono i tormentoni estivi, uno più brutto dell’altro (salvo qualche eccezione), e le librerie invase, ormai da anni, da libri di youtuber, creator e artisti. I rapper vanno alla grande: praticamente una volta al mese esce una sedicente biografia in cui l’artista X vuole raccontarci tutte quelle verità che non ha mai osato dire ad alta voce, o magari in un brano. Sono i classici libri da “non mi conoscete e non avete capito chi sono davvero”, che poi, in realtà, ci rimandano esattamente l’immagine che già abbiamo di quell’artista. Non volevo ma lo sono, di Tony Effe, pubblicato da Mondadori, già dal titolo ci fa chiedere: perché? A cosa allude? Non voleva essere un rapper? Famoso? Ricco? Un personaggio pubblico sempre criticato e raramente elogiato?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da SOSA 🇮🇹 (@tonyeffebaby777)

“Nessuna redenzione, solo verità. La storia vera, cruda e spietata di Tony Effe. Una storia raccontata senza falsi moralismi e senza il bisogno di piacere” è il commento che si legge sulla pagina di Mondadori dedicata alla biografia. Al di là di redenzione e verità, Tony Effe non sembra essere mai stato uno particolarmente interessato al “piacere alla gente”. O almeno, così pensavamo fino a oggi. In questa autobiografia ripercorre la sua carriera, dalla Dark Polo Gang al dissing con Fedez, fino alla partecipazione a Sanremo, raccontandoci dettagli già conosciuti, arricchiti giusto da qualche retroscena che non aggiunge molto alla narrazione di storie che conosciamo fin troppo bene. Al di là del dissing con Fedez, che ci ha intrattenuto per settimane e che ci dimostra, se mai servisse una dimostrazione, che le amicizie e i rapporti umani possono sempre incrinarsi per colpa del lavoro, soprattutto quando ci sono di mezzo dei soldi, colpisce la riflessione che Tony Effe racconta a proposito di Sanremo. È innegabile (e lo dimostrano, forse, anche il concerto al Circo Massimo, non esattamente sold out, e la data riprogrammata in una venue più piccola, da Fiera Milano Live a Carroponte, in “apertura” a J Balvin) che il Festival non sia stato esattamente un toccasana per lui. Concepibile anche il dissing alla stampa italiana, che lo avrebbe affossato durante Sanremo. Come ha detto un saggio qualche anno fa “i giornalisti hanno solo quella settimana per sentirsi importanti”, e in parte è anche vero. L’accanimento verso alcuni artisti in gara è ridicolo e dettato da simpatie e antipatie. Tony Effe scrive: "Sembra che Sanremo senza stronzate, solo con la musica, io non lo possa fare". 

Tony Effe
Tony Effe Chilldays

E continua, nella seconda parte dedicata al Festival: “mi rode di essermi snaturato per partecipare al festival delle radio e dei giornali, cerco il colpevole di questa cosa ma alla fine me la posso prendere solo con me stesso”. Ecco, perlomeno il rapper si è fatto un mezzo esame di coscienza, perché Damme 'na mano non è certo il brano peggiore di Sanremo 2025 e non è stato neanche tra i più criticati. Ma la scelta di volersi “ripulire” e mostrarsi come un "bravo ragazzo" che porta all’Ariston la romanità e uno stornello non è di certo da ricercare nella volontà di piacere a radio e giornalisti. A loro, Tony Effe, non sarebbe piaciuto comunque, neanche se si fosse presentato vestito da chierichetto con una canzone per bambini (magari anche presenti sul palco, che ha sempre fatto piacere anche al pubblico). Ecco, qui forse si torna al concetto di “piacere alla gente”. Tony Effe è pur sempre un comune mortale come tutti noi, e per quanto possa dire “me ne sbatto del giudizio degli altri”, forse a Sanremo è proprio questo che ha creato un cortocircuito. È arrivato pensando di non essere lì in una veste che non è la sua, convinto di non aver fatto assolutamente nulla per piacere ai giornalisti e al pubblico. Invece, tutti lo preferivano quando era il classico bad boy tutto collanoni e “swag”. Ma il fatto stesso di volerci raccontare tutto questo, di mettere nero su bianco che non voleva piacere e che anzi, quasi si pente di averci provato, è già un modo, neanche troppo nascosto, per rimettersi al centro della scena, per dire “guardate che io sono ancora quello vero, quello che non si piega”. E in fondo, anche questo è un modo per piacere. Perché Tony Effe, con tutti i possibili "me ne frego", continua a raccontarsi, a spiegarsi, a precisare. E chi ha davvero smesso di voler piacere, semplicemente smette anche di giustificarsi. C’è la possibilità che tutto questo discorso sia troppo alto e arzigogolato e che, molto semplicemente, a Tony Effe non freghi davvero un caz*o. E siamo noi a volerci ricamare sopra, per rendere questa autobiografia leggermente meno inutile di quello che è realmente.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Esce il singolo Victoria's Secret, con Rose Villain, ma avete notato l’orologio che sfoggia Tony Effe? Un Audemars Piguet da 500mila euro. Ecco tutti dettagli

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Tony orologi buoni

Esce il singolo Victoria's Secret, con Rose Villain, ma avete notato l’orologio che sfoggia Tony Effe? Un Audemars Piguet da 500mila euro. Ecco tutti dettagli

Tony Effe e Tommy Cash, il feat di cui non avevamo bisogno, la sincerità di Blanco con Piangere a 90 (e un pizzico di malizia) e Bresh con Umore marea… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio e il peggio dei singoli del venerdì

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

friday's selecta

Tony Effe e Tommy Cash, il feat di cui non avevamo bisogno, la sincerità di Blanco con Piangere a 90 (e un pizzico di malizia) e Bresh con Umore marea… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio e il peggio dei singoli del venerdì

Tony Effe, Marracash, J Balvin: il maxi ingorgo dei concerti tra San Siro, Carroponte e Fiera Milano Live. Come se ne esce (e dove si va)?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Tony Effe, Marracash, J Balvin: il maxi ingorgo dei concerti tra San Siro, Carroponte e Fiera Milano Live. Come se ne esce (e dove si va)?

Tag

  • autobiografia
  • classifica libri
  • Editoria
  • Fedez
  • Libri
  • Mondadori
  • Musica
  • recensione libri
  • Sanremo
  • Tony Effe

Top Stories

  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?
  • DEN HARROW È MORTO! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico, mai più personaggio". E sul "traditore" Tom Hooker...

    di Gianmarco Aimi

    DEN HARROW È MORTO! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico, mai più personaggio". E sul "traditore" Tom Hooker...
  • Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

    di Irene Natali

    Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • BOOM. Mina a 85 anni spacca ancora il cu*o a tutti? Il nuovo album “riciclato” e “genderless”? Trapper e cantanti, prendete nota. E Pelù e Gabbani…

    di Jacopo Tona

    BOOM. Mina a 85 anni spacca ancora il cu*o a tutti? Il nuovo album “riciclato” e “genderless”? Trapper e cantanti, prendete nota. E Pelù e Gabbani…
  • Chiara Valerio infanga la memoria di Michela Murgia? Risponde Leonardo Caffo, amico di entrambe: “Idioti senza speranza osano darle della scema. È una cloaca di isteria collettiva (anche contro di me)”. Io abuser? “Ignoranza”. E su Gaza e Israele…

    di Leonardo Caffo

    Chiara Valerio infanga la memoria di Michela Murgia? Risponde Leonardo Caffo, amico di entrambe: “Idioti senza speranza osano darle della scema. È una cloaca di isteria collettiva (anche contro di me)”. Io abuser? “Ignoranza”. E su Gaza e Israele…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Foto di:

Adriano Alia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

McMARINIS. Ma cosa c’entra Achille Lauro con McDonald’s? E gli italiani col fast food? E perché i brand del Made in Italy scelgono le star americane per le pubblicità?

di Debora Pagano

McMARINIS. Ma cosa c’entra Achille Lauro con McDonald’s? E gli italiani col fast food? E perché i brand del Made in Italy scelgono le star americane per le pubblicità?
Next Next

McMARINIS. Ma cosa c’entra Achille Lauro con McDonald’s?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy