image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo visto “Diamanti” di Ozpetek, ora al cinema, ma com’è? É davvero il miglior film di Ferzan? Tra girl power, Luisa Ranieri, Mara Venier e…

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

21 dicembre 2024

Abbiamo visto “Diamanti” di Ozpetek, ora al cinema, ma com’è? É davvero il miglior film di Ferzan? Tra girl power, Luisa Ranieri, Mara Venier e…
Diamanti è il titolo dell’ultimo film di Ferzan Ozpetek. Diamanti come le donne protagoniste, madri, mogli, single (e le migliori attrici italiane in circolazione) che lavorano tutte insieme in un’importante sartoria di Roma. Ecco perché no, non è la solita storia che vedrete in sala e tra tanto zucchero ed emancipazione femminile si intravede anche una nuova era per il cinema di Ozpetek

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

I “Diamanti” di Ferzan Ozpetek sono le donne che orbitano in una importante sartoria della Capitale gestita da due sorelle, interpretate da Jasmine Trinca e Luisa Ranieri. Gli anni Settanta, i pizzi, i merletti, le dive complessate (Vanessa Scalera, Kasia Smutniak e Carla Signoris). Seguiamo gli intrecci e i drammi di sarte, costumiste e modelliste. Questa è parte della trama. Parte perché, per la verità, Diamanti è una sorta di film in un film che si sta per girare. Ci mostra anche l'antefatto, il momento in cui Ferzan Özpetek ha chiamato attorno a sé le diciotto attrici con cui ha spesso lavorato (e certo, amato) per chiedere loro di girare un film dedicato alle donne (che sarà poi Diamanti). 

Diamanti di Ferzan Ozpetek
Diamanti di Ferzan Ozpetek
https://mowmag-store.myspreadshop.it/
Paola Minaccioni, Stefano Accorsi, Luisa Ranieri e Jasmine Trinca
Paola Minaccioni, Stefano Accorsi, Luisa Ranieri e Jasmine Trinca

Il regista de Il Bagno Turco e Le Fate Ignoranti torna con un bel film che ha la voce di Giorgia (sua la colonna sonora) ed esplora "il lato femminile delle cose": come funziona, come influenza il mondo e come si riflette sugli uomini, in questo caso relegati a ruoli marginali (nel cast anche Stefano Accorsi, Vinicio Marchioni ed Edoardo Purgatori). Diamanti non è il film migliore del suo regista ma c'è al suo interno, minuto per minuto, la versione migliore del suo cinema. Sensibile e innamorato delle storie che racconta, dei suoi personaggi, uomini e donne. Dolce (anzi, dolcissimo), appassionato, vitale. Con Diamanti, Ferzan Özpetek assomiglia un po' a un giovane Almodóvar, alla sua attenzione per i costumi, alle sue Donne sull'orlo di una crisi di nervi, qui sarte, qui italiane che vengono dal Sessantotto, che provano (e per fortuna riescono) a essere le sole vere protagoniste. Va poi precisata una cosa: orchestrare così tante attrici non era certo un’impresa facile, eppure Ozpetek ce l’ha fatta, raccontando le fragilità, le forze e i desideri di ciascuna di loro. Nel film c'è l'umanità completa (e tanta meravigliosa sorellanza). In Diamanti c'è la violenza nascosta e devastante subita da una moglie (Milena Mancini) per mano di suo marito, interpretato da Vinicio Marchioni; lo sconforto di una madre (Paola Minaccioni) che cerca di avvicinarsi al dolore di suo figlio; il bisogno di rinascita (Jasmine Trinca), gli amori mai capiti come quello vissuto e abbandonato del personaggio di Luisa Ranieri e i preziosi consigli di una saggia parente (Milena Vukotic). Özpetek in questa coreografia di donne fatta di luci soffuse e ferite sospese è riuscito per davvero a lasciarsi prendere per mano dalle attrici con cui ha sempre lavorato. Da quel tavolo, dove il regista, in un pomeriggio assolato aveva radunato ognuna di loro, si percepisce che qualcosa è nato, ha preso forma e potrebbe cambiare (forse per sempre) il suo cinema. Anche dopo Diamanti.

Vanessa Scalera e Kasia Smutniak in "Diamanti"
Vanessa Scalera e Kasia Smutniak in "Diamanti"
Edoardo Purgatori
Edoardo Purgatori
https://mowmag.com/?nl=1

More

Giuseppe Maggio debutta a teatro: “Vi racconto cosa ho capito dell’amore”. Sul cinema italiano e la generazione dei trentenni di oggi: “Sogno storie di vite normali”. Intervista esclusiva

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Un nuovo esordio

Giuseppe Maggio debutta a teatro: “Vi racconto cosa ho capito dell’amore”. Sul cinema italiano e la generazione dei trentenni di oggi: “Sogno storie di vite normali”. Intervista esclusiva

Non rompete il caz*o a Emilia Perez, pigliatutto ai Golden Globe. Perché? Il film di Audiard è una storia cruda che rilancia il cinema: la transizione, i cartelli della droga e…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

si gode

Non rompete il caz*o a Emilia Perez, pigliatutto ai Golden Globe. Perché? Il film di Audiard è una storia cruda che rilancia il cinema: la transizione, i cartelli della droga e…

Siamo stati al Mubi Fest a Milano con Luca Marinelli e Alice Rohrwacher. Com’è stato? Tra dj set, film d’autore e talk, vi raccontiamo che forma ha il vero paradiso dei cinefili

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

tanta tanta roba

Siamo stati al Mubi Fest a Milano con Luca Marinelli e Alice Rohrwacher. Com’è stato? Tra dj set, film d’autore e talk, vi raccontiamo che forma ha il vero paradiso dei cinefili

Tag

  • Mara Venier
  • Cinema
  • Femminismo

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok Tony Effe e il Capodanno a Roma, ma di "Equal Spotify donne" non parla nessuno? C’è vera solidarietà o è solo convenienza? E se discutiamo di censura…

di Debora Pagano

Ok Tony Effe e il Capodanno a Roma, ma di "Equal Spotify donne" non parla nessuno? C’è vera solidarietà o è solo convenienza? E se discutiamo di censura…
Next Next

Ok Tony Effe e il Capodanno a Roma, ma di "Equal Spotify donne"...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy