image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

  • di Irene Natali Irene Natali

30 giugno 2025

Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
Facci Ridere, nuovo programma comico di Rai 2 condotto da Pino Insegno e Roberto Ciufoli, debutta con un format estivo che mescola La Corrida, La sai l’ultima e qualche vago ricordo da talent show. Il risultato è uno show che punta tutto sui concorrenti ma dimentica il contesto, finendo per non far ridere davvero nessuno. A salvare la baracca, solo l’ironia leggera di Ciufoli…

di Irene Natali Irene Natali

È estate, fa caldo e andiamo tutti a risparmio di energie: un po' come gli autori di Facci Ridere, che dovevano avere davvero molto caldo. Solo così infatti si può spiegare il nuovo programma di Rai 2, al debutto ieri sera: con gli autori in modalità risparmio energetico, tant'è che hanno ripescato un po' di format passati, li hanno mescolati tra di loro e hanno affidato tutto a Pino Insegno, fortunatamente affiancato da Roberto Ciufoli. Facci Ridere ricorda certe atmosfere anni '90 di La Sai L'ultima, a cui unisce La Corrida e aggiunge un tocco di talent. Per chi lo avesse dimenticato, nel 2016 e 2017 avevamo avuto anche un talent comico: Eccezionale Veramente, in onda su La7, da cui uscì Roberto Lipari.

Insomma, Facci Ridere è un po' come il cane Balto: sa solo quello che non è. Un programma che dovrebbe far ridere, per cominciare: sarà un caso, ma già il titolo scarica tutta la responsabilità sul concorrente di turno. Il quale, anche nell'ipotesi fosse tutt'altro che scarso, faticheremmo molto ad accorgercene: perché il concorrente avrà pure il compito di farci ridere, ma il contesto non dipende certo da lui.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da RaiDue (@instarai2)

Ma andiamo con ordine. Facci Ridere è uno di quei format che vengono testati in estate per, eventualmente, riproporli nel periodo di garanzia. Si tratta di uno show comico, ibridato dall'elemento talent: i concorrenti sono persone comuni che svolgono lavori normali, anche se qualcuno vanta qualche apparizione televisiva. Divisi in squadre, vengono chiamati ad esibirsi sul palco; il loro obiettivo è far ridere i tre “musoni”, cioè i giurati della puntata. Ciascuno di loro assegnerà dei punti al concorrente che, a sua volta, contribuirà così al punteggio generale della propria squadra, designando così il team vincitore.

Le squadre sono tre: nord, centro e sud. Suddivisione che non ha alcuna rilevanza nella scrittura del programma: non caratterizza le dinamiche dello show, né diviene strumento per coinvolgere il pubblico puntando sul sentimento di appartenenza. Al contrario, serve solo a raggruppare i concorrenti per provenienza; talvolta qualcuno ne trae spunto per il proprio pezzo ma, appunto, si tratta di una scelta del concorrente. Per quanto invece riguarda i giudici, nella prima puntata sono stati Francesco Paolantoni, Carolina Rey e Massimiliano Rosolino.

L'obiettivo è uno, dicevamo: far ridere i tre “musoni” e il pubblico, perciò vale tutto. Facci Ridere è così partito con alcuni sketch e monologhi nella prima parte, per poi scivolare completamente in una copia sbiadita della Corrida. Da Marco che si esibisce in un incomprensibile dialetto cilentano stretto, a Gera che ride emettendo ultrasuoni come i delfini, passando per Ivan che fa battute a tema “ape”, se Striscia la Notizia andasse ancora in onda, Facci Ridere le avrebbe agevolato una nutritissima galleria di Nuovi Mostri.

In sequenza uno dietro l'altro, i concorrenti finiscono per non lasciare mai il segno. Non solo perché il livello delle battute è spesso molto scontato, ma perché ognuno si esibisce, accumula punti per la propria squadra e finisce lì: non è prevista una seconda manche o un ritorno sul palco che aiuti il pubblico a ricordare questo o quel concorrente. Così, anche quando arriva qualcuno che si rivela vagamente interessante, ad esempio i Duo Idea o i Fratelli Lo Tumolo, finisce risucchiato nel calderone.

In tutto ciò, campeggia un Pino Insegno che più che conduttore, sembra un maestro di cerimonie: impostato, compunto, preoccupato di portare serietà laddove invece, davvero, non se ne sente la necessità. Che sia il saluto alle forze dell'ordine con il concorrente ufficiale di polizia, lo spiegone sullo humor nero dei becchini Fratelli Lo Tumolo o la chiusura sulla “splendida nazione fatta di persone strordinarie”. A stemperare l'atmosfera, ha pensato il suo vecchio collega e amico Roberto Ciufoli. A differenza di Insegno, Ciufoli è apparso molto più rilassato e con la battuta pronta: più che una spalla, è stato colui che ha retto la puntata.

Che Insegno fosse preoccupato per i risultati Auditel o, più in generale, per la riuscita del programma? Per prendere il nuovo impegno lavorativo con più leggerezza, avrebbe dovuto ascoltare meglio il pezzo dei Fratelli Lo Tumolo: non preoccuparti del domani, tanto potresti morire oggi.

Pino Insegno
Pino Insegno Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto la seconda puntata di “In&Out - Niente di serio” (Tv8), ma com’è? Un programma comico che sfugge ai luoghi comuni della tv. Può davvero diventare un nuovo cult di riferimento per la comicità italiana?

di Irene Natali Irene Natali

da vedere?

Abbiamo visto la seconda puntata di “In&Out - Niente di serio” (Tv8), ma com’è? Un programma comico che sfugge ai luoghi comuni della tv. Può davvero diventare un nuovo cult di riferimento per la comicità italiana?

Aldo Grasso stronca “Io sono la fine del mondo” di Angelo Duro: “Noioso e prevedibile”. L'alternativa? “In & Out - Niente di serio” (Tv8 e Sky): “Un programma comico che finalmente fa ridere”. E su Michela Giraud e Saverio Raimondo…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

che sorpresa!

Aldo Grasso stronca “Io sono la fine del mondo” di Angelo Duro: “Noioso e prevedibile”. L'alternativa? “In & Out - Niente di serio” (Tv8 e Sky): “Un programma comico che finalmente fa ridere”.  E su Michela Giraud e Saverio Raimondo…

Tag

  • programma
  • Televisione
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Pino Insegno
  • Facci Ridere
  • Rai 2

Top Stories

  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?
  • La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

    di Irene Natali

    La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

di Irene Natali Irene Natali

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

di Alessio Simone Iannello

Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
Next Next

Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+),...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy