image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo visto il film “30 notti con il mio ex” con Edoardo Leo e Micaela Ramazzotti al cinema, ma com’è? E come si riabilita un amore?

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

25 aprile 2025

Abbiamo visto il film “30 notti con il mio ex” con Edoardo Leo e Micaela Ramazzotti al cinema, ma com’è? E come si riabilita un amore?
30 notti con il mio ex di Guido Chiesa, ovvero come si può riabilitare un amore. Non un grande amore epico, ma uno normale, imperfetto, tra un uomo e una donna (Edoardo Leo e Micaela Ramazzotti) segnati dalle proprie fragilità. Lui metodico e ansioso, lei con in braccio la vita, dopo essere uscita da un percorso difficile. Una commedia piacevole che ci mette di fronte al vuoto del dolore, alle ferite invisibili dei disturbi mentali, al trauma e al desiderio di ripartire sul serio nella vita e…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Con 30 notti con il mio ex (trasposizione di 30 noches con mi ex di Adriàn Suar) Guido Chiesa porta sullo schermo una commedia che, tra una battuta e l’altra, riesce ad affrontare un tema complesso, ma fortunatamente trattato negli ultimi tempi: la salute mentale. Seguiamo la coppia Edoardo Leo – Micaela Ramazzotti alle prese con un'idea di famiglia, con un ritorno. Loro due che devono stare vicini anche se sono così diversi. Bruno (Leo) è un padre ansioso e metodico, che da due anni cresce la figlia Emma. La sua vita, fatta di regole e controllo, viene improvvisamente stravolta quando scopre che Terry (Ramazzotti), la sua ex moglie, sta per uscire da un lungo percorso di recupero emotivo e ha bisogno di un reinserimento graduale nella quotidianità. La proposta (che suona più come un’imposizione) è quella di ospitarla per 30 notti, 30 giorni per ritrovarsi. Ancora una volta.

30 notti con il mio ex
30 notti col mio ex (2025) Dal film di Guido Chiesa
30 notti col mio ex (2025)
30 notti col mio ex (2025) Dal film di Guido Chiesa

Ma sarà proprio la convivenza forzata tra due ex  – lui razionale fino all’ossessione, lei imprevedibile e ancora fragile – a generare inevitabili scontri, momenti surreali e risate amare. Ma anche piccole, inattese aperture. Verso gli altri, verso se stessi. E in fondo, il film è tutto qui: nella possibilità di ridisegnare rapporti rotti, di costruire qualcosa di nuovo da ciò che sembrava definitivamente perso. Una sorta di terapia di recupero dell'amore, insomma. Quello normale. Quello che fa i conti, giorno dopo giorno, con la paura di tutto. Il fim di Chiesa riesce a restare in equilibrio, senza scivolare nel pietismo o nella retorica anche se nella narrazione si mostra un po' prevedibile. Sta di fatto che in 30 notti con il mio ex il ritorno alla “normalità” dopo un periodo di crisi è al centro di ogni cosa, da cui partono tante domande. Ma come si ricomincia? Qual è il primo passo da fare, quando ogni strada è da tracciare di nuovo, specie se si torna a essere in due? Forse proprio come ci mostra la protagonista di questa storia bisogna prima capirsi, affermarsi, e poi, una volta pronti, buttarsi a capofitto nell'amore. Nuovo e più consapevole. Insomma, il film non ha la pretesa di risolvere nulla, né di cambiare qualcosa, ma quantomeno apre uno spazio – ironico, affettuoso, umano – dove sorridere insieme attraverso il dialogo davanti al precipizio delle nostre fragilità, e finire per riscoprirsi ancora, nonostante tutto è un passato amaro, follemente innamorati dell'amore e della vita.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Agli Oscar i film con l’intelligenza artificiale? Marco Giusti scatenato: “Una rapina”. The Brutalist? “Era finto”. E attacca il governo Meloni: “Massacra il cinema”

di Angela Russo Angela Russo

The Banalist?

Agli Oscar i film con l’intelligenza artificiale? Marco Giusti scatenato: “Una rapina”. The Brutalist? “Era finto”. E attacca il governo Meloni: “Massacra il cinema”

Porca puttena Lino Banfi: chi te l’ha fatto fare di mettere la faccia nello spot di Star Casinò? Il nonno d'Italia dice di giocare responsabilmente sì, ma da paraculo

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Scommettiamo?

Porca puttena Lino Banfi: chi te l’ha fatto fare di mettere la faccia nello spot di Star Casinò? Il nonno d'Italia dice di giocare responsabilmente sì, ma da paraculo

Conclave in tv è l'ideale dopo la morte di papa Francesco? No, meglio Habemus Papam: abbiamo visto il film da Oscar con Ralph Fiennes e vi spieghiamo perché è più attuale quello di Nanni Moretti

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Da vedere

Conclave in tv è l'ideale dopo la morte di papa Francesco? No, meglio Habemus Papam: abbiamo visto il film da Oscar con Ralph Fiennes e vi spieghiamo perché è più attuale quello di Nanni Moretti

Tag

  • Cinema
  • Film
  • Cultura

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo
  • Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda

    di Riccardo Canaletti

    Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda
  • Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Taylor Swift dissa Charli XCX, Emma canta un ritornello anti-fumo e Coez porta in radio gli anni ’90

    di Emiliano Raffo

    Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Taylor Swift dissa Charli XCX, Emma canta un ritornello anti-fumo e Coez porta in radio gli anni ’90

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Pechino Express 2025, le pagelle: gli Estetici Berruti e Maltese rosicano (7), le Atlantiche De Donà e Mrázová non convincono (5), i Complici Dolcenera e Campanile di nuovo affiatati (8) e le Sorelle…

di Irene Natali

Pechino Express 2025, le pagelle: gli Estetici Berruti e Maltese rosicano (7), le Atlantiche De Donà e Mrázová non convincono (5), i Complici Dolcenera e Campanile di nuovo affiatati (8) e le Sorelle…
Next Next

Pechino Express 2025, le pagelle: gli Estetici Berruti e Maltese...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy