Siamo ufficialmente arrivati al punto in cui una fan fiction riesce a prendersi il primo post su Netflix. Mala Influencia (Bad Influence), commedia romantica spagnola sulla piattaforma di streaming dal 9 maggio, è riuscita ad arrivare in testa alla classifica dei film più visti. Ma perché? Davvero ci piace questa roba? Diretto da Chloé Wallace, Mala Influencia racconta la storia di Reese (Eléa Rochera), ballerina promettente e ricca di famiglia (che però, a scuola, beve il succhino della Lidl, dettaglio che ho riguardato diverse volte, bel product placement) che comincia a ricevere minacce anonime. Il padre, preoccupato, decide di assumere una specie di guardia del corpo, Eros (Alberto Olmo), il classico malessere stereotipato dal passato difficile che però vuole dimostrare di non essere cattivo. Come nelle migliori fan fiction (e, non c’è da stupirsi, questa storia arriva proprio da Wattpad) i due prima si schifano e poi si innamorano. Una trama già vista, con dialoghi da brividi e una regia che sembra uscita da un workshop su come fare un cortometraggio con l’iPhone. Nonostante questo, Mala Influencia è al primo post su Netflix, e non solo in Italia.
Mala Influencia è il film perfetto per i nostalgici, per quelli che non hanno superato il periodo dell’adolescenza in cui leggevano (e scrivevano) fan fiction con protagonisti Bella ed Edward di Twilight o Harry Styles e Louis Tomlinson dei One Direction. Il problema? Nel frattempo siamo cresciuti abbastanza da archiviare certe dinamiche tossiche mascherate da “amore tormentato”. Così viene da chiedersi: ma è davvero il film il problema’ O siamo noi? In qualche modo la “tormentata” storia d’amore tra Reese ed Eros deve averci un minimo convinto se oggi è prima su Netflix. La verità è che siamo talmente abituati ormai a perdere tempo a scrollare TikTok e Instagram con la faccia dentro lo schermo che anche guardare un film diventa un momento svuotatesta dove meno pensiamo meglio stiamo. Ed ecco, probabilmente, perché Mala Influencia è primo: è la classica commedia romantica per adolescenti (ma anche per adulti, poco cresciuti) talmente scontata e banale che puoi anche spegnere il cervello. Sai già tutto quello che vedrai e nessuna dinamica riuscirà a colpirti. Ma allora, tanto vale riguardare Twilight in loop, no?
