image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo visto Mala Influencia, film primo su Netflix, ma com’è? Una fan fiction della peggior specie. E non riusciamo neanche più a riconoscere i bad boy mascherati da bravi ragazzi e gli amori tossici…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

12 maggio 2025

Abbiamo visto Mala Influencia, film primo su Netflix, ma com’è? Una fan fiction della peggior specie. E non riusciamo neanche più a riconoscere i bad boy mascherati da bravi ragazzi e gli amori tossici…
Mala Influencia è l’ennesima commediola romantica spagnola tratta da una fan fiction, con una trama vista e rivista e dialoghi da brividi, ma nonostante tutto è prima su Netflix. Il film parla dell’amore tormentato tra una ballerina ricca e un ragazzo problematico, perfetto per i nostalgici delle storie stile Twilight. Un successo inspiegabile? Forse no: siamo talmente abituati all’intrattenimento usa-e-getta che ci basta qualcosa da guardare con il cervello spento…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Siamo ufficialmente arrivati al punto in cui una fan fiction riesce a prendersi il primo post su Netflix. Mala Influencia (Bad Influence), commedia romantica spagnola sulla piattaforma di streaming dal 9 maggio, è riuscita ad arrivare in testa alla classifica dei film più visti. Ma perché? Davvero ci piace questa roba? Diretto da Chloé Wallace, Mala Influencia racconta la storia di Reese (Eléa Rochera), ballerina promettente e ricca di famiglia  (che però, a scuola, beve il succhino della Lidl, dettaglio che ho riguardato diverse volte, bel product placement) che comincia a ricevere minacce anonime. Il padre, preoccupato, decide di assumere una specie di guardia del corpo, Eros (Alberto Olmo), il classico malessere stereotipato dal passato difficile che però vuole dimostrare di non essere cattivo. Come nelle migliori fan fiction (e, non c’è da stupirsi, questa storia arriva proprio da Wattpad) i due prima si schifano e poi si innamorano. Una trama già vista, con dialoghi da brividi e una regia che sembra uscita da un workshop su come fare un cortometraggio con l’iPhone. Nonostante questo, Mala Influencia è al primo post su Netflix, e non solo in Italia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da @malainfluenciafilm

Mala Influencia è il film perfetto per i nostalgici, per quelli che non hanno superato il periodo dell’adolescenza in cui leggevano (e scrivevano) fan fiction con protagonisti Bella ed Edward di Twilight o Harry Styles e Louis Tomlinson dei One Direction. Il problema? Nel frattempo siamo cresciuti abbastanza da archiviare certe dinamiche tossiche mascherate da “amore tormentato”. Così viene da chiedersi: ma è davvero il film il problema’ O siamo noi? In qualche modo la “tormentata” storia d’amore tra Reese ed Eros deve averci un minimo convinto se oggi è prima su Netflix. La verità è che siamo talmente abituati ormai a perdere tempo a scrollare TikTok e Instagram con la faccia dentro lo schermo che anche guardare un film diventa un momento svuotatesta dove meno pensiamo meglio stiamo. Ed ecco, probabilmente, perché Mala Influencia è primo: è la classica commedia romantica per adolescenti (ma anche per adulti, poco cresciuti) talmente scontata e banale che puoi anche spegnere il cervello. Sai già tutto quello che vedrai e nessuna dinamica riuscirà a colpirti. Ma allora, tanto vale riguardare Twilight in loop, no?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto Exterritorial - Oltre il confine su Netflix, ma com’è? Il classico film da algoritmo: ha tutto, ma non ha niente

di Alessio Simone Iannello Alessio Simone Iannello

Una sola?

Abbiamo visto Exterritorial - Oltre il confine su Netflix, ma com’è? Il classico film da algoritmo: ha tutto, ma non ha niente

Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Il green screen che fu

Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

Abbiamo visto l’ultima stagione di You su Netflix, ma com’è? Noiosa e inutile. La verità? L’unico aspetto positivo è che finalmente la storia di Joe Goldberg è finita, anche se…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

basta!

Abbiamo visto l’ultima stagione di You su Netflix, ma com’è? Noiosa e inutile. La verità? L’unico aspetto positivo è che finalmente la storia di Joe Goldberg è finita, anche se…

Tag

  • Film
  • Netflix
  • streaming

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo andati in Nepal per riscoprire il potere del silenzio. Tra le Kumari, il traffico delirante di Kathmandu, mucche che dormono per strada e tradizioni assurde…

di Francesca Caon

Siamo andati in Nepal per riscoprire il potere del silenzio. Tra le Kumari, il traffico delirante di Kathmandu, mucche che dormono per strada e tradizioni assurde…
Next Next

Siamo andati in Nepal per riscoprire il potere del silenzio....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy