image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo visto Mala Influencia, film primo su Netflix, ma com’è? Una fan fiction della peggior specie. E non riusciamo neanche più a riconoscere i bad boy mascherati da bravi ragazzi e gli amori tossici…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

12 maggio 2025

Abbiamo visto Mala Influencia, film primo su Netflix, ma com’è? Una fan fiction della peggior specie. E non riusciamo neanche più a riconoscere i bad boy mascherati da bravi ragazzi e gli amori tossici…
Mala Influencia è l’ennesima commediola romantica spagnola tratta da una fan fiction, con una trama vista e rivista e dialoghi da brividi, ma nonostante tutto è prima su Netflix. Il film parla dell’amore tormentato tra una ballerina ricca e un ragazzo problematico, perfetto per i nostalgici delle storie stile Twilight. Un successo inspiegabile? Forse no: siamo talmente abituati all’intrattenimento usa-e-getta che ci basta qualcosa da guardare con il cervello spento…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Siamo ufficialmente arrivati al punto in cui una fan fiction riesce a prendersi il primo post su Netflix. Mala Influencia (Bad Influence), commedia romantica spagnola sulla piattaforma di streaming dal 9 maggio, è riuscita ad arrivare in testa alla classifica dei film più visti. Ma perché? Davvero ci piace questa roba? Diretto da Chloé Wallace, Mala Influencia racconta la storia di Reese (Eléa Rochera), ballerina promettente e ricca di famiglia  (che però, a scuola, beve il succhino della Lidl, dettaglio che ho riguardato diverse volte, bel product placement) che comincia a ricevere minacce anonime. Il padre, preoccupato, decide di assumere una specie di guardia del corpo, Eros (Alberto Olmo), il classico malessere stereotipato dal passato difficile che però vuole dimostrare di non essere cattivo. Come nelle migliori fan fiction (e, non c’è da stupirsi, questa storia arriva proprio da Wattpad) i due prima si schifano e poi si innamorano. Una trama già vista, con dialoghi da brividi e una regia che sembra uscita da un workshop su come fare un cortometraggio con l’iPhone. Nonostante questo, Mala Influencia è al primo post su Netflix, e non solo in Italia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da @malainfluenciafilm

Mala Influencia è il film perfetto per i nostalgici, per quelli che non hanno superato il periodo dell’adolescenza in cui leggevano (e scrivevano) fan fiction con protagonisti Bella ed Edward di Twilight o Harry Styles e Louis Tomlinson dei One Direction. Il problema? Nel frattempo siamo cresciuti abbastanza da archiviare certe dinamiche tossiche mascherate da “amore tormentato”. Così viene da chiedersi: ma è davvero il film il problema’ O siamo noi? In qualche modo la “tormentata” storia d’amore tra Reese ed Eros deve averci un minimo convinto se oggi è prima su Netflix. La verità è che siamo talmente abituati ormai a perdere tempo a scrollare TikTok e Instagram con la faccia dentro lo schermo che anche guardare un film diventa un momento svuotatesta dove meno pensiamo meglio stiamo. Ed ecco, probabilmente, perché Mala Influencia è primo: è la classica commedia romantica per adolescenti (ma anche per adulti, poco cresciuti) talmente scontata e banale che puoi anche spegnere il cervello. Sai già tutto quello che vedrai e nessuna dinamica riuscirà a colpirti. Ma allora, tanto vale riguardare Twilight in loop, no?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto Exterritorial - Oltre il confine su Netflix, ma com’è? Il classico film da algoritmo: ha tutto, ma non ha niente

di Alessio Simone Iannello Alessio Simone Iannello

Una sola?

Abbiamo visto Exterritorial - Oltre il confine su Netflix, ma com’è? Il classico film da algoritmo: ha tutto, ma non ha niente

Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Il green screen che fu

Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

Abbiamo visto l’ultima stagione di You su Netflix, ma com’è? Noiosa e inutile. La verità? L’unico aspetto positivo è che finalmente la storia di Joe Goldberg è finita, anche se…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

basta!

Abbiamo visto l’ultima stagione di You su Netflix, ma com’è? Noiosa e inutile. La verità? L’unico aspetto positivo è che finalmente la storia di Joe Goldberg è finita, anche se…

Tag

  • Film
  • Netflix
  • streaming

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo andati in Nepal per riscoprire il potere del silenzio. Tra le Kumari, il traffico delirante di Kathmandu, mucche che dormono per strada e tradizioni assurde…

di Francesca Caon

Siamo andati in Nepal per riscoprire il potere del silenzio. Tra le Kumari, il traffico delirante di Kathmandu, mucche che dormono per strada e tradizioni assurde…
Next Next

Siamo andati in Nepal per riscoprire il potere del silenzio....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy