image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo visto The Bondsman, la serie horror con Kevin Bacon su Prime, ma com'è? La più tamarra dell’anno, tra demoni, fucili e Christina Aguilera...

  • di Irene Natali Irene Natali

20 aprile 2025

Abbiamo visto The Bondsman, la serie horror con Kevin Bacon su Prime, ma com'è? La più tamarra dell’anno, tra demoni, fucili e Christina Aguilera...
Kevin Bacon è morto, il Diavolo lo ha rimandato indietro, e adesso caccia demoni con l’aiuto di sua madre e una soundtrack che spacca. The Bondsman è un delirio pulp tra commedia nera, splatter e redenzione. Otto episodi su Prime Video: non è una serie, è un’escalation

di Irene Natali Irene Natali

Hub Halloran non è certo un uomo di chiesa, è stato appena ammazzato e ha un profondo squarcio sulla gola: sarebbe finito all'Inferno, se solo il Diavolo non lo avesse rimandato indietro. Così, adesso, Hub Halloran è un cacciatore di demoni reclutatato da apposita agenzia, riceve incarichi tramite fax e ha un compito assai importante: catturare, e quindi uccidere, i demoni evasi dalla prigione degli inferi che si impossessano delle persone. Nel mezzo, pezzi di corpi umani che saltano, rapporti familiari che vacillano, il mistero sul cos'abbia fatto Hub per andare all'Inferno dopo la morte. The Bondsman, questo il titolo della serie, è disponibile su Prime: una stagione, otto episodi della durata di mezz'ora circa ciascuno.  Mattatore assoluto, Kevin Bacon. La serie è un fumettone splatter: un prodotto spaccone, citazionista, che attinge all'horror ma non lo è fino in fondo. La caccia ai demoni infatti, non è il fine della storia: mentre Hub segue le tracce del demone d'acqua, di quello di terra o del prete posseduto, ricostruisce le sue relazioni umane. Si riavvicina al figlio adolescente, si riconcilia con l'ex moglie e con i vecchi sogni. Bacon è tamarrissimo, in formissima, un antieroe che si ritrova suo malgrado a fare l' eroe; la colonna sonora spinge e non ha paura di mischiare rock, country - tanto country - e Christina Aguilera.   

The Bondsman su Prime
The Bondsman su Prime

Ci sono gli effetti speciali esagerati che ricordano i B-movie, né manca il “buddy” della situazione, l'aiutante se vogliamo dirla con le categoria di Propp: la madre di Hub. Una tenera, devota anziana che incendia macchine e prepara fucili col numero di matricola abraso. Nome di battaglia: “Momma Bear”, la mamma orso che protegge il figlio. Nella cittadina di Grantville, in Georgia, può succedere di tutto. Di imbattersi in una reclutatrice per conto del Diavolo, di trovare una faccia appiccicata al pavimento di una chiesa, che il protagonista si ritrovi con la gola tagliata già nella prima scena.  Là, nell'America profonda devota a Dio, i demoni sono tra la gente: il Diavolo mischia le carte, Hub gioca la partita. Ma senza fretta, perché una volta conclusa la missione, dovrà tornare alla morte. Kevin Bacon è la parodia di se stesso nei ruoli horror che l'hanno reso celebre; stavolta però, al sangue si mischiano i toni da commedia nera. Ma Kevin Bacon è anche il ragazzo di Footloose; in The Bondsman non solo firma i brani originali insieme  a Jennifer Nettles, che nella serie interpreta l'ex moglie Maryanne, ma lo ascoltiamo anche cantare. Il suo Hub è un personaggio pieno di ombre: il passato da cantante fallito, la vita al limite della legalità come cacciatore di taglie ma, soprattutto, il segreto inconfessabile che si porta dietro. Un fatale errore che lo spedisce dritto all'Inferno, se non fosse che un simile soggetto, al Diavolo, viene più utile al proprio servizio che sottoterra. Il finale è aperto ad una seconda stagione. Nel frattempo, amanti dell'horror e dello splatter, meglio non farsela scappare: perché The Bondsman non è solo una serie che si fa beffe degli archetipi del genere, è il Kevin Bacon Show.

20250419 203018976 8380

More

Anche Malena difende Rocco: “Non mi sono mai sentita violentata o sfruttata”. Un aggettivo su Siffredi? “Difficile perché…”. E spiega adolescenza e carriera politica

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

viale dei ricordi

Anche Malena difende Rocco: “Non mi sono mai sentita violentata o sfruttata”. Un aggettivo su Siffredi? “Difficile perché…”. E spiega adolescenza e carriera politica

La Goliarda Sapienza di Martone è un’esagerazione femminista? Ecco perché Fuori, film in concorso al Festival di Cannes con Valeria Golino, Matilda De Angelis e Elodie, non restituisce la “bestialità” della scrittrice

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

ma la avete letta?

La Goliarda Sapienza di Martone è un’esagerazione femminista? Ecco perché Fuori, film in concorso al Festival di Cannes con Valeria Golino, Matilda De Angelis e Elodie, non restituisce la “bestialità” della scrittrice

Abbiamo visto Queer (ora al cinema), ma com’è? Un capolavoro mancato. Ecco perché Guadagnino si è “contraddetto” da solo. E Daniel Craig…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Peccato

Abbiamo visto Queer (ora al cinema), ma com’è? Un capolavoro mancato. Ecco perché Guadagnino si è “contraddetto” da solo. E Daniel Craig…

Tag

  • abbiamo visto al cinema
  • Amazon Prime Video
  • attore
  • Cinema
  • come vedere in streaming
  • cosa vedere al cinema
  • critica cinematografica
  • Film
  • film consigliati
  • film del mese
  • film dell'anno
  • Film horror
  • Kevin Bacon
  • Musica
  • streaming
  • The Bondsman

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

di Irene Natali Irene Natali

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Buona Pasqua, ma ricordatevi che Papa Francesco ha torto, la guerra fa parte di noi: abbiamo letto “Guerra e natura umana” di Gianluca Sadun Bordoni, la storia profonda della violenza dell’homo sapiens, dalla Preistoria a Putin

di Riccardo Canaletti

Buona Pasqua, ma ricordatevi che Papa Francesco ha torto, la guerra fa parte di noi: abbiamo letto “Guerra e natura umana” di Gianluca Sadun Bordoni, la storia profonda della violenza dell’homo sapiens, dalla Preistoria a Putin
Next Next

Buona Pasqua, ma ricordatevi che Papa Francesco ha torto, la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy