image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo visto “Vita da Carlo 3” e anche un altro lato di Verdone (che conduce il festival di Sanremo). Com'è la serie tv? Per fortuna c'è anche Maccio Capatonda nel cast su Paramount+

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

17 novembre 2024

Abbiamo visto “Vita da Carlo 3” e anche un altro lato di Verdone (che conduce il festival di Sanremo). Com'è la serie tv? Per fortuna c'è anche Maccio Capatonda nel cast su Paramount+
Com'è la serie tv “Vita da Carlo 3” su Paramount+? Una figata con una grande new entry: Maccio Capatonda. La trama? Ruota attorno al mondo musicale e, spoiler, c'entra anche il Festival di Sanremo. Ecco perché la terza stagione batte le altre due e ci fa conoscere un altro lato di Verdone

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

La terza stagione di Vita da Carlo è come un terzo appuntamento con una persona che ci è sempre piaciuta. Nella prima stagione, abbiamo incontrato un uomo un po' timido, nella seconda abbiamo avuto modo di conoscerlo meglio, con un Carlo Verdone alle prese con una miriade di problemi familiari (Monica Guerritore è la moglie, Caterina De Angelis la figlia e Antonio Bannò il genero) vicini eccentrici e brevi storie d’amore. Ma è con questa terza stagione che Carlo Verdone ci sorprende davvero, svelandoci un'altra parte di sè: la sua grande passione per la musica. Ogni episodio (sono disponibili su Paramount+ le prime cinque puntate) va veloce, ha ritmo, scivola via senza ostacoli, grazie a un cast azzeccatissimo ricco di new entry come Roberto D'Agostino, Serena Dandini, Ema Stockolma e Maccio Capatonda. Basta soltanto pronunciare il nome di quest'ultimo e avvicinarlo a quello del protagonista, Carlo Verdone, per far venire la voglia a chi è nato cullato dall'incontro tra la comicità assurda del primo e da quella intramontabile dell’altro (e ha fatto delle loro frasi dei veri e propri motti esistenziali), di cominciare a guardare la serie. Ma tra una Roma appassita “con i negozi tutti uguali” (come recita Verdone nel monologo che apre la prima puntata della stagione), la nostalgia delle sane abitudini di una volta, i complottisti, l'attenzione verso i giovani talenti e la noia per le narrazioni tutte uguali (in televisione?), la vera novità di Vita da Carlo 3 è un'altra.

Carlo Verdone nella serie "Vita da Carlo 3"
"Vita da Carlo 3"
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

“Arriva il momento di diventare spettatore degli altri. Ho deciso di accettare il ruolo di direttore artistico del prossimo festival di Sanremo” . Chissà da che parte penda quel filo sottilissimo che c'è tra la finzione e la realtà in questa serie tv, che ci sembra somigliare sempre di più alla vita vera del suo autore, regista e attore protagonista. Intanto possiamo dirvi che questa è la grande sorpresa della riuscitissima terza stagione di Vita da Carlo. Un sogno realizzato che non sapevamo di avere: Carlo Verdone sul palco dell'Ariston. Facciamo il suo nome per il 2026? 

 

 

Carlo Verdone nella serie "Vita da Carlo 3"
Carlo Verdone nella serie "Vita da Carlo 3"
20241117 150550151 2039
https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto Il Gladiatore 2 al cinema, ma com’è? Vi spieghiamo perché nel film di Ridley Scott c'è solo un personaggio credibile, quello di Denzel Washington…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Storie (poco) tese

Abbiamo visto Il Gladiatore 2 al cinema, ma com’è? Vi spieghiamo perché nel film di Ridley Scott c'è solo un personaggio credibile, quello di Denzel Washington…

Abbiamo visto “Fino alla fine” al cinema, ma com'è il thriller di Gabriele Muccino? Ecco perché può dare una scossa alla tua vita (e farti venire voglia di rivedere tutti i film del regista)

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

per noi è un sì

Abbiamo visto “Fino alla fine” al cinema, ma com'è il thriller di Gabriele Muccino? Ecco perché può dare una scossa alla tua vita (e farti venire voglia di rivedere tutti i film del regista)

Tag

  • Serie tv
  • Carlo Verdone
  • Roma
  • Cronaca

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • Tutti parlano di Beatrice Venezi, ma nessuno del Teatro San Carlo, eppure la cosa è molto più pesante: nomine controverse, peculato, per ora un indagato e in Italia ne scriviamo solo noi

    di Riccardo Canaletti

    Tutti parlano di Beatrice Venezi, ma nessuno del Teatro San Carlo, eppure la cosa è molto più pesante: nomine controverse, peculato, per ora un indagato e in Italia ne scriviamo solo noi
  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il Gladiatore 2, il bacio gay di Denzel Washington? “Improvvisato. Non nel copione”. Ecco la rivelazione sul film di Ridley Scott

di Ilaria Ferretti

Il Gladiatore 2, il bacio gay di Denzel Washington? “Improvvisato. Non nel copione”. Ecco la rivelazione sul film di Ridley Scott
Next Next

Il Gladiatore 2, il bacio gay di Denzel Washington? “Improvvisato....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy