image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Aldo Grasso distrugge “Max Working”, il programma su Italia 1 di Max Angioni: “Perché la gente si accontenta di così poco? Le risate alle battute? Un sapiente lavoro di montaggio, ma…”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

5 agosto 2025

Aldo Grasso distrugge “Max Working”, il programma su Italia 1 di Max Angioni: “Perché la gente si accontenta di così poco? Le risate alle battute? Un sapiente lavoro di montaggio, ma…”
Aldo Grasso ha visto “Max Working – Lavori in corso” di Max Angioni e non gli è piaciuto. La stroncatura arriva sul Corriere della Sera, dove il critico mette in dubbio non il comico, ma il pubblico e si chiede: “Perché la gente si accontenta di così poco?” Ecco la sua teoria…

di Redazione MOW Redazione MOW

Aldo Grasso, il critico televisivo del Corriere della Sera, ha visto il nuovo programma di Max Angioni, Max Working – Lavori in corso. E non si può dire gli sia piaciuto. La sua recensione parte così: “Il problema non è Max Angioni, il problema è la formula scelta”. Il format, prodotto da Blu Yazmine per Italia 1, propone una struttura insolita: Angioni si esibisce dal Teatro Civico Roberto De Silva di Rho, interagendo con il pubblico mentre vengono mostrati lunghi inserti televisivi delle sue esperienze lavorative. “Quindi noi a casa vediamo una sorta di metatelevisione: la tv che mostra la tv e un comico che commenta la sua performance televisiva”, spiega Grasso, evidenziando l'artificiosità della costruzione. Il programma segue Max Angioni nei panni di apprendista alle prese con diverse professioni. Nella puntata analizzata dal critico, il comico si è cimentato prima in cucina sotto la guida dello chef Matteo Fronduti del ristorante Manna di Milano, poi ha trascorso una giornata in mare sul peschereccio Aquila Pescatrice con il Capitano Elia Orecchia, partendo dal porto di Genova.

Aldo Grasso
Aldo Grasso Ansa

Ma è proprio l'interazione con il pubblico teatrale a sollevare i dubbi più forti di Grasso. “Il pubblico in teatro rideva molto ma era anche molto evidente che quelle risate fossero il frutto di un sapiente lavoro di montaggio”, osserva il critico, notando come “a ogni battuta di Max, felice o meno, corrispondeva uno stacco sulla platea per cogliere persone plaudenti”. L'analisi si fa ancora più pungente quando Grasso ammette: “In tutta onestà, pur ammirando la bravura della postproduzione, quelle risate mi parevano eccessive rispetto all'efficacia delle battute”. Una considerazione che lo porta a interrogarsi su una questione più ampia e profonda. Il vero fulcro della critica di Grasso va oltre il singolo programma: “A questo punto mi sono posto un problema: perché la gente si accontenta di così poco?”. Il critico riconosce che "la comicità è incredibilmente soggettiva" e che numerosi fattori influenzano il nostro senso dell'umorismo, dalle esperienze di vita al retrotaggio culturale, dall'età al contesto sociale. Pur ammettendo che non esiste un “metro universale” per misurare la qualità comica, Grasso lancia una provocazione finale: crede che la “Curva di Apprendimento dell'Umorismo” in molti spettatori “si sia fermata troppo presto”.

Max Angioni
Max Angioni Ansa

Max Angioni è un attore e comico italiano, originario di Como, la cui carriera ha preso slancio nel panorama televisivo nazionale a partire dagli anni 2010. Dopo gli studi in recitazione presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano, ha iniziato a farsi conoscere partecipando a spettacoli teatrali e format comici. Il primo significativo riconoscimento televisivo è arrivato con la sua partecipazione a Italia’s Got Talent nel 2021, dove ha presentato monologhi comici basati su temi di attualità e religione, ottenendo visibilità su scala nazionale. Successivamente è entrato a far parte del cast di Zelig, uno dei programmi comici più noti della televisione italiana, consolidando la sua presenza nel mondo dell’intrattenimento. Ha partecipato anche a trasmissioni come LOL – Chi ride è fuori e ha portato in tour diversi spettacoli teatrali, tra cui Miracolato, in cui ha proseguito la sua esplorazione di temi legati al linguaggio religioso con taglio comico.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...

di Naike Rivelli Naike Rivelli

sensi di colpa

Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...

Caos al San Carlo, il magistrato Maresca sbotta contro il sindaco Manfredi: “Sacrifica il teatro per coprire chi? Vuole giocare sulla pelle dei napoletani e mangiarsi la città?” E perché non si presenta per la scelta del Sovrintendente?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Fino a che punto?

Caos al San Carlo, il magistrato Maresca sbotta contro il sindaco Manfredi: “Sacrifica il teatro per coprire chi? Vuole giocare sulla pelle dei napoletani e mangiarsi la città?” E perché non si presenta per la scelta del Sovrintendente?

⁠Giorgia Meloni annuncia che le Marche e l’Umbria diventeranno Zona economica speciale (Zes): ok, ma di che si tratta e cosa cambia per la regione di Acquaroli (per ora)? Dagli sgravi fiscali a...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Novità

⁠Giorgia Meloni annuncia che le Marche e l’Umbria diventeranno Zona economica speciale (Zes): ok, ma di che si tratta e cosa cambia per la regione di Acquaroli (per ora)? Dagli sgravi fiscali a...

Tag

  • aldo grasso
  • critico televisivo
  • Culture
  • Italia 1
  • Max Angioni
  • Mediaset
  • Televisione

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi

    di Ilaria Ferretti

    La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi
  • Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

    di Gianmarco Serino

    Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caos al San Carlo, il magistrato Maresca sbotta contro il sindaco Manfredi: “Sacrifica il teatro per coprire chi? Vuole giocare sulla pelle dei napoletani e mangiarsi la città?” E perché non si presenta per la scelta del Sovrintendente?

di Riccardo Canaletti

Caos al San Carlo, il magistrato Maresca sbotta contro il sindaco Manfredi: “Sacrifica il teatro per coprire chi? Vuole giocare sulla pelle dei napoletani e mangiarsi la città?” E perché non si presenta per la scelta del Sovrintendente?
Next Next

Caos al San Carlo, il magistrato Maresca sbotta contro il sindaco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy