image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Fuffa Guru
Fuffa Guru

Alessandro Arnao, il fuffa guru che non sa scrivere ma insegna a vendere libri. C’è qualche babbeo che crede davvero in questo self publishing?

20 maggio 2024

Autorevole come un coach motivazionale, ha fondato la prima Accademia di self publishing, la più grande d’Europa. Sostiene che se hai un forte perché, non lavori e diventi ricco. Pubblica post di questo tipo: “E così un libro può ambire a diventare un Best Seller......oltre che un asset in grado di generare una bella rendita mensile”, incurante che il numero di puntini di sospensione, la grammatica ortografica ne pretende solo tre… Alessandro Arnao, “mago” dell’e-commerce applicato all’editoria, visto dalla scrittrice Veronica Tomassini, che su MOW con la rubrica "Fuffa guru" descrive cosa rappresentano i santoni della nostra epoca: gli imprenditori digitali. Ecco un nuovo capitolo

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

Per riferirvi di costui, ho dovuto mostrare una grande prova di pazienza. Con me stessa più che altro, per non dare di matto. Non mi sono preoccupata di recuperare sul web la sua età, sarà un trentenne-quarantenne, deduco di origini siciliane da alcuni brani biografici gettati nei reel che pubblica su Instagram. L’autorevolezza dei cosiddetti coach motivazionali è tutta sintetizzata nel proclama - sul genere fanfara - promulgato da certo Alessandro Arnao. Si legge nella biografia: fondatore della prima accademia di self publishing, la più grande community d’Europa. Questo signore porta avanti un bel discorsetto, a metà tra rabberciati asset finanziari (l’inglesismo inutile è d’obbligo, così da non capirci un accidente) e editoria, pedagogia rionale e new age da cassamortari. Nel senso: nulla. Anche stavolta. Però vedete, nel qual caso mi prende male. Il signore in questione mischia tutto ciò, confusamente certo, inserendo nell’insieme pasticciato anche l’ingrediente editoria, letteratura, ma lui, il tipo, genericamente intende infilare tutto nello sfintere a suo uso definito: libro. Ecco, dice: se hai un forte perché, non lavori e diventi ricco. Come: con il self publishing. Cioè ti pubblichi un libro da solo e lo piazzi su Amazon. Se non hai un forte perché pazienza amico. Quindi a scanso di equivoci se frequenti il suo corso e poi resti tale e quale lo sfigato che sei: è solo colpa tua.

Alessandro Arnao, fuffa guru del self publishing
Alessandro Arnao
20240520 160254351 9872

Applauso. Ricapitolando, fai un corso e poi ti pubblichi un libro. E dice, questo signore, Arnao: altro che un libricino. Chi vi scrive: scrive. Voglio dire: scrivo romanzi. Nel senso: faccio parte di quel giro di anime infelici che hanno a che fare con la parola, con la scrittura. Qui viene liquidata in due passaggi. Interessante. Coach motivazionale, al secolo Alessandro Arnao. Chissà se ha letto Steinbeck. Lascio stare i russi, i miei amati russi. È abbastanza un’ovvietà verificata l’assoluta ignoranza con cui si riduce la questione altissima della letteratura che può accomodarsi parzialmente in un libro, con ciance di una tale portata. Mi domando ancora una volta: quale babbeo può cadere in una trappola concepita così stupidamente e maldestramente. La brillante idea del self pubblishing con tanto di Accademia folgora il signor Arnao in piena pandemia. Pensa te.

Alessandro Arnao, fuffa guru del self publishing
Alessandro Arnao

E ne fa il resoconto con autentico entusiasmo sul suo profilo Ig: “Quanti business online ti danno la possibilità di creare un prodotto praticamente a costo zero? In questo caso, il libro è stato prodotto in totale autonomia... E, come avrai potuto capire dalla precedente testimonianza, è un prodotto di altissima qualità. Superare una casa editrice americana, avere un ottimo riscontro lato recensioni, sono tutti segni di quanto si sta lavorando bene”. Mi manca il quid dell’indignazione, siamo oltre. Oltre la banalità, la mancanza di eleganza persino nel raccontare l’improbabile. Se c’è il recondito sospetto che si voglia fottere il mondo, costui lo fa proprio male, scarsamente direi. Avrebbe bisogno di frequentare un corso motivazionale tenuto da sé medesimo sul tema: se devi fottere il mondo, almeno fottilo come si deve. Non sono fenomeni, nemmeno da baraccone. Non sono nemmeno paraculi. Se la cavavano meglio i venditori di pentole e di enciclopedie, i venditori di smacchiatori miracolosi nelle fiere campionarie. Non sono nemmeno Arsenio Lupin nella vocazione. Un esempio ammirevole di scaltrezza, di figaggine applicata negli ambiti della noiosissima esistenza, per gabbare l’altro. Macché. Insiste con coraggiosa tenacia il mister: “E così un libro può ambire a diventare un Best Seller......oltre che un asset in grado di generare una bella rendita mensile, esattamente come un attico nel centro di Milano.
Ma l'attico ti costerebbe più di un milione di euro per l'acquisizione, mentre il libro puoi produrlo con zero euro. Ti suona bene come cosa?”. (Notate – oltre che le estemporanee emoticon - il numero di puntini di sospensione, la grammatica ortografica ne pretende solo tre, qui siamo proprio alle aste, nda). Dici se mi suona bene? Uh, puoi contarci, fratello.

More

Thomas Macorig, il fuffa guru che insegna a vendere qualsiasi cosa. Come Wanna Marchi lo scioglipancia?

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

fuffa guru

Thomas Macorig, il fuffa guru che insegna a vendere qualsiasi cosa. Come Wanna Marchi lo scioglipancia?

Mattia Ruta, il fuffa guru di 19 anni che ci insegna che è stupido chi pensa ancora a lavorare

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

Fuffa guru

Mattia Ruta, il fuffa guru di 19 anni che ci insegna che è stupido chi pensa ancora a lavorare

Luke Marani, il fuffa guru che ci vende l'imitazione della felicità attraverso beni e servizi. Bastava così poco?

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

sembra facile, ma...

Luke Marani, il fuffa guru che ci vende l'imitazione della felicità attraverso beni e servizi. Bastava così poco?

Tag

  • Culture
  • Libri
  • Marketing

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché Baby Gang non deve stare in carcere: Vera intervista l’avvocato Vecchioni, carte (esclusive) alla mano. E dimostra il capolavoro dell’ingiustizia: sembrare giusta...

di Vera Gemma

Perché Baby Gang non deve stare in carcere: Vera intervista l’avvocato Vecchioni, carte (esclusive) alla mano. E dimostra il capolavoro dell’ingiustizia: sembrare giusta...
Next Next

Perché Baby Gang non deve stare in carcere: Vera intervista...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy