image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle: Alessandro Cattelan è il giudice che ci meritiamo (10), Mollenbeck troppo autotune (5), Antonia brava ma basta imbarazzo (8) e Deddè con Bob Marley mischiato al dialetto napoletano…

  • di Lucia Monina Lucia Monina

19 gennaio 2025

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle: Alessandro Cattelan è il giudice che ci meritiamo (10), Mollenbeck troppo autotune (5), Antonia brava ma basta imbarazzo (8) e Deddè con Bob Marley mischiato al dialetto napoletano…
Ok, Alessandro Cattelan è il giudice che non sapevamo di volere ad Amici. Che grande. Male (ancora) Vybes, malissimo Anna Pettinelli, mentre Antonia bravona e Deddè che mischia napoletano e Bob Marley…

di Lucia Monina Lucia Monina

Oggi ad Amici hanno partecipato in due nella categoria canto, dato che in settimana c'è stata l'eliminazione di Ilan, da parte della Pettinelli, e la sospensione della maglia di Trigno, sempre da parte della Pettinelli. Insomma la giudice di Amici sta facendo più danni che altro, tra lei e Rudy è una sfida a chi fa peggio, l'unica salvabile è la Cuccarini. Jacopo Sol apre l'inizio alla gara cover, giudicate da Cattelan, in maniera fighissima. Un brano complesso, originale e per nulla scontato, che Jacopo, nonostante la giovane età padroneggia e rende suo senza troppe difficoltà. Jacopo ha un timbro facilmente riconoscibile e questo lo aiuterà molto, al pubblico già piace e ha creato i giusti presupposti per andare avanti fino alla finale, senza troppo timore. 7. Antonia, è brava, dire il contrario sarebbe una bugia e un abominio, ha una capacità di padronare il palco e la sua voce in maniera incredibile. Oggi è stata impeccabile, in tutto, sia nell'esibizione, che nell’esecuzione. Raggiunge tonalità che la maggior parte si sognano. L'unico appunto negativo è questo storytelling, che probabilmente le fanno fare gli autori, di mostrarsi sempre timidina, imbarazzata, in ansia, tutte cose che non addicono a quello che poi ci viene mostrato sul palco. Lo sapete che noi donne sappiamo anche essere forti? Basta donne fragiline, impacciate e innocenti, siamo stanche di essere tutte raccontate e rappresentate così, ci sono anche altri tipi di donne e vanno bene tutte, non serve mostrarci Antonia per quella che non è, vogliamo vedere Antonia forte, sicura di sé, spontanea, probabilmente creerebbe più empatia con il pubblico, cosa che un po’ le manca, nonostante la sua immensa bravura. 8.5. Chiamamifaro oggi mostra un nuovo lato di sé, più sensuale, spigliata, ironica e anche più showgirl, come movimenti sexy, con teatralità e degli acuti che zittiscono tutti quelli che dicono che è lì solo perché è la figlia della Parodi. Angelica, in arte Chiamamifaro, ha finalmente tirato fuori gli artigli che, personalmente, aspettavamo da tempo. Ultimamente, un po’ per i giudizi ricevuti, l'avevamo vista più sottotono, oggi invece splendeva, in un modo incredibile, brava. 8. Luk3, partito benissimo, perso un po’ per strada quando ha voluto integrare le sue barre, che suonavano all'interno della canzone.Però non totalmente da buttare, la sufficienza c'era, a differenza di cosa dice la Pettinelli. Piacevolmente sorpresi poi dalla pronuncia spagnola. 6.

Maria De Filippi
Maria De Filippi
https://mowmag.com/?nl=1

Deddè, non ci aspettavamo di ascoltare Bob Marley mischiato al napoletano e di avere un giudizio positivo. Ovviamente è un brano difficile e rischioso, ma Deddè l'ha fatto e ha differenze di molti sa cantare. 8. Vybes, cosa abbiamo fatto di male per sorbirci sempre la stessa esibizione? Questa non è una cover, va bene aggiungere una propria strofa, lo hanno fatto anche Luk3 e Deddè, ma questa volta del brano originale è rimasto poco e niente. Vybes saprà anche scrivere bene, anche se non è il filosofo della nuova generazione, come ce lo vogliono vendere, ma a parte scrivere non sa fare molto altro. Il fiato non lo sa gestire, sembra sempre stia per svenire, da un momento all'altro, rende l'esibizione poco piacevole da vedere. Vybes sembra il protetto di questa edizione, si è capito, però il motivo ancora ci sfugge. Quattro mesi che canta sempre uguale, non c'è evoluzione, non c'è versatilità e non si mette mai in prova uscendo un po’ dalla propria zona di comfort, come hanno fatto tutti gli altri invece. Criticano tanto Chiamamifaro, Luk3, però almeno loro ci provano a migliorare. Mandare via Ilan, che a differenza sua, ha sempre cantato, fa molto ridere. 4. Mollenbeck, oggi ci è piaciuto, fatichiamo ancora a creare una connessione con lui quando canta, però ha cantato oggettivamente bene. Unico appunto, troppo troppo troppo autotune. Sicuro non meritava lui l'ultima posizione, e nemmeno Deddè, ma Vybes. 5. Nicolò oggi ha fatto un lavorone. Cattelan gli ha dato un consiglio sacrosanto a Nicolò, scegliti bene le canzoni, che è quello che finora ha sempre sbagliato. Nicolò ha talento e ha un'ottima voce, l'unica sua pecca è non essersi mai valorizzato e non aver creato una direzione precisa con la scelta dei brani. Confidiamo che possa trovare la giusta strada. 7.5 Per concludere, non vediamo l'ora di risentire Senza Cri, che speriamo si possa rimettere in fretta. Premio della puntata a Cattelan che è stato uno dei pochi giudici invitati ad aver dato dei giudizi duri e sinceri e non per paraculaggine. 10.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Amici Official (@amiciufficiale)

https://mowmag.com/?nl=1

More

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: meno male che ci sono Ornella Vanoni e Dardust. Chiamamifaro? Ci aspettiamo di più (6), Luk3 idolo, ma solo per la Gen Z (4), e i nuovi arrivati Deddè, Jacopo Sol e Mollenbeck…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

diamo i voti

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: meno male che ci sono Ornella Vanoni e Dardust. Chiamamifaro? Ci aspettiamo di più (6), Luk3 idolo, ma solo per la Gen Z (4), e i nuovi arrivati Deddè, Jacopo Sol e Mollenbeck…

Abbiamo visto Emilia Pérez al cinema, ma merita l’Oscar? Ecco perché il film di Audiard è un miracolo contro l’omologazione. E il doppiaggio di Vladimir Luxuria…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

alleluja

Abbiamo visto Emilia Pérez al cinema, ma merita l’Oscar? Ecco perché il film di Audiard è un miracolo contro l’omologazione. E il doppiaggio di Vladimir Luxuria…

“Raccontare la comunità lgbt? È il mio desiderio, ma in Italia…”, parla il regista Francesco Costabile. “L’inclusività? Va bene solo se al servizio dell’intrattenimento”. E sul film Emilia Pérez…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

C’è sempre una prima…

“Raccontare la comunità lgbt? È il mio desiderio, ma in Italia…”, parla il regista Francesco Costabile. “L’inclusività? Va bene solo se al servizio dell’intrattenimento”. E sul film Emilia Pérez…

Tag

  • Amici di Maria de Filippi
  • Rai
  • Spettacolo
  • Televisione

Top Stories

  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra

    di Ottavio Cappellani

    ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra
  • Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

di Lucia Monina Lucia Monina

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Raccontare la comunità lgbt? È il mio desiderio, ma in Italia…”, parla il regista Francesco Costabile. “L’inclusività? Va bene solo se al servizio dell’intrattenimento”. E sul film Emilia Pérez…

di Ilaria Ferretti

“Raccontare la comunità lgbt? È il mio desiderio, ma in Italia…”, parla il regista Francesco Costabile. “L’inclusività? Va bene solo se al servizio dell’intrattenimento”. E sul film Emilia Pérez…
Next Next

“Raccontare la comunità lgbt? È il mio desiderio, ma in Italia…”,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy