image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle con ospite Tananai: elogio a Diego Lazzari (6), il teatrino di Rudy Zerbi (3), Vybes giù le mani da Gaber (3). Chiamamifaro? Talento vero, mentre Ilan…

  • di Lucia Monina Lucia Monina

17 novembre 2024

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle con ospite Tananai: elogio a Diego Lazzari (6), il teatrino di Rudy Zerbi (3), Vybes giù le mani da Gaber (3). Chiamamifaro? Talento vero, mentre Ilan…
Questa volta dobbiamo fare un applauso a Diego Lazzari. Perché? Durante il pomeridiano di Amici ci ha ricordato quanto sia importante riportare la musica al centro del programma. Touché. Mentre sul teatrino di Rudy Zerbi, i commenti di Tananai e la performance di Vybes…

di Lucia Monina Lucia Monina

Dobbiamo difendere Diego Lazzari. Questa settimana non si è parlato di altro se non di Diego. Alla fine cambierà squadra. Passerà da Rudy alla Pettinelli (quasi un paradosso, considerando quanto Rudy puntasse su di lui a inizio edizione)? Vedremo, intanto possiamo dire che il concorrente di Amici si è rivelato il ribelle di questa stagione, l'unico che si è davvero reso conto del fatto che a volte sembrano voler mettere i ragazzi gli uni contro gli altri e che tutto questo non aiuti poi a migliorarsi come cantanti. Quindi, nonostante non condividiamo i suoi gusti musicali, non possiamo fare a meno di apprezzare un gesto del genere, che rischia di metterlo in cattiva luce agli occhi degli altri concorrenti, dei giudici e del pubblico. Diego ha sottolineato quanto dovremmo riportare al centro di tutto la musica, e smetterla di concentrarci su altro. Tutto questo teatrino di Rudy ha stancato (3), lo sa Diego, lo sa Maria e lo sappiamo tutti noi da casa. Diego non ci piace, e neppure oggi, con "Non mi basti mai”, ci ha fatto impazzire, ma prenderlo come "capro espiatorio" solo per sottolineare cosa non vada, non è giusto. Antonia, la sfidante, è brava, ha un bellissimo timbro, ma era necessario tutto ciò? Se Diego non vi andava bene sin dall'inizio, perché sceglierlo? Noi oggi a Diego, per tutto questo discorso, diamo un bel 6, la prima sufficienza, sudata e meritata. 

20241117 170005239 9037
Carlo Verdone ad Amici 2024
https://mowmag-store.myspreadshop.it/
20241117 170102683 8450
Lorella Cuccarini

Nicolò come sempre ha cantato splendidamente, abbiamo apprezzato molto la combo con il pianoforte, che in genere non suona, ma che ha dato una marcia in più all'esibizione. Come ha detto Tananai, ospite di oggi, “come fa a non piacerti Nicolò?”. 8. Trigno oggi non ci ha convinto, non tanto per il fatto che si sia interrotto e abbia dovuto ricominciare l'esibizione, quello capita anche ai professionisti, ma per la scelta di un pezzo complesso, per il quale forse non si era abbastanza preparato. Lo abbiamo intuito dalla voce calante e dall'attitudine molto ansiosa che hanno reso la performance mediocre. 5. Senza Cri è brava e lo ha di nuovo dimostrato ampiamente, molto meglio della sua “Madrid” e di tutti i brani trap che porta qui sul palco, la vorremmo vedere sempre con canzoni del genere. L'unica perplessità è questo continuo uso di autotune, che dà un effetto finto e brutto da sentire. 8. Ilan è il nostro preferito, ha un timbro nuovo e diverso rispetto a tutti gli altri. Ci rimaniamo però sempre abbastanza male per la scelta dei brani, che ogni volta sembrano non valorizzarlo a pieno. 7. Vybes, ma perché toccare un brano così importante come quello di Giorgio Gaber? Con un testo peraltro così banale rispetto a quello originale, che era satirico e pungente? Vybes per noi oggi ha toccato il punto più basso. Prima sfida per lui? Va detto, è più che meritata. 3. Antonia ha una voce incredibile, insieme a Nicolò forse è la più intonata e quella che possiede la tecnica migliore. La scelta del brano è stata più che azzeccata, perché non ha fatto altro che valorizzare e mettere in un'ottima luce la sua voce e il suo talento. 9. Chiamamifaro è brava ma a volte sembra quasi che tutti la vogliano demolire o perché è figlia d'arte, o perché non piace il brano che porta. Eppure, noi la troviamo fresca, dolce, umile, intonata, forte e portatrice di un po’ di novità nel panorama musicale, soprattutto in quello femminile. Vederla in sfida ci è dunque dispiaciuto molto, specie perché ci è sembrata un po' insensata. Che vi piaccia o no Chiamamifaro è brava, e non perché è figlia della Parodi, ma perché ha talento e, diciamolo, questo fa rodere parecchio. 7. Questa volta però il voto più alto va a Maria per lo splendido completo rosso fuoco che ha indossato durante la puntata. 10.

20241117 170149894 9544
Maria De Filippi
https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto “Vita da Carlo 3” e anche un altro lato di Verdone (che conduce il festival di Sanremo). Com'è la serie tv? Per fortuna c'è anche Maccio Capatonda nel cast su Paramount+

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

figata

Abbiamo visto “Vita da Carlo 3” e anche un altro lato di Verdone (che conduce il festival di Sanremo). Com'è la serie tv? Per fortuna c'è anche Maccio Capatonda nel cast su Paramount+

Ma quale “Feeling”? La canzone di Elodie e Tiziano Ferro dovrebbe chiamarsi “Trombamici”. Ecco perché non sono Riccardo Cocciante e Mina…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

da google translate

Ma quale “Feeling”? La canzone di Elodie e Tiziano Ferro dovrebbe chiamarsi “Trombamici”. Ecco perché non sono Riccardo Cocciante e Mina…

Tag

  • Amici di Maria de Filippi
  • Maria De Filippi
  • Musica

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Lucia Monina Lucia Monina

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo visto “Vita da Carlo 3” e anche un altro lato di Verdone (che conduce il festival di Sanremo). Com'è la serie tv? Per fortuna c'è anche Maccio Capatonda nel cast su Paramount+

di Ilaria Ferretti

Abbiamo visto “Vita da Carlo 3” e anche un altro lato di Verdone (che conduce il festival di Sanremo). Com'è la serie tv? Per fortuna c'è anche Maccio Capatonda nel cast su Paramount+
Next Next

Abbiamo visto “Vita da Carlo 3” e anche un altro lato di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy