image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma quale “Feeling”? La canzone di Elodie e Tiziano Ferro dovrebbe chiamarsi “Trombamici”. Ecco perché non sono Riccardo Cocciante e Mina…

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

12 novembre 2024

Ma quale “Feeling”? La canzone di Elodie e Tiziano Ferro dovrebbe chiamarsi “Trombamici”. Ecco perché non sono Riccardo Cocciante e Mina…
La coppia Tiziano Ferro e Elodie è uscita con una canzone così profonda, ma talmente profonda, che i due hanno dato anche una spiegazione. Ci hanno spiegato cosa significa, perché “scopa*i” non ci arrivavamo a capirlo. Ma allora perché quel titolo?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Scusate, ma il cu*o di Tiziano Ferro dov’è? Lo vogliamo vedere. Dice: ma in “Feeling” non si vede neanche il cu*o di Elodie. Ok: allora vogliamo Tiziano Ferro in micro bikini e boa di pelo che se lo struscia in ogni dove. Questione di pelo contro questione di feeling. Voglio dire, mica Elodie e Ferro sono Riccardo Cocciante e Mina, che erano altri tempi quelli (anche se, secondo me, con le metafore del tempo, anche “Questione di feeling” di Cocciante e Mina, parlava di una botta ogni tanto e via “ma se canti resti là”, ci siamo capiti), erano anche i tempi di “Feeling” di Morris Albert. Adesso invece, che il cu*o ce lo fa vedere persino Damiano David (quello dei Måneskin, anche se gli dà fastidio che lo ricordiamo), prima della sua svolta stereotipa nel nuovo Valentino, non lo stilista omo, l’attore etero Rodolfo, che poi, a dire la verità, a Hollywood non si capisce niente e dicono che persino a Cary Grant, in gioventù, in piscina, gli piacesse molto il trampolino, ma non sono fatti nostri, dicevo adesso che il cu*o ce lo fa vedere persino Damiano, Tiziano Ferro invece no. Attenzione: non sto dicendo che Tiziano Ferro, in quanto omosessuale, deve per forza cantare l’omoamore, ci mancherebbe.

Tiziano Ferro
Tiziano Ferro
20241112 104542172 2008

Qui stiamo parlando di arte, di interpretazione, di profondità dell’anima, come dice Elodie, dove anche la superficie è profonda (lo diceva Nietzsche) per cui i suoi nudi sono “artistici”, che poi è come si chiamavano una volta le foto delle donnine nude: foto artistiche per l’appunto, e anche in quel cinema-teatro lì, a Roma, il Volturno, “e ora direttamente da Parigi (che poi era Agira, o Capracotta, per dire) la grandissima artista…”. Insomma, questo per dire: Elodie e Tiziano Ferro, che ce la cantate a fare la canzone etero, quando siete Tiziano Ferro e Elodie? E questo non perché Fabrizio Corona abbia detto che Elodie è bisessuale, ma perché comunque, dalla coppia suddetta, ci aspettavamo, che ne so, una marcia in più, un overdrive che, come si dice, fluidifica, con l’accento sulla penultima “i”. Del tipo: volete fare la canzone d’ammore eterocontemporanea ché il pubblico è più vasto e anche gli eterocuriosi in macchina con la moglie ascoltano la canzone d’amore tradizionale (fi-i-iiliiiiing), e fatela!

Elodie
Elodie

Ma almeno nel video fluidificate come nel calcio di una volta: il completino giacca pantalone se lo mette Elodie e il bikini e il boa di pelo glielo diamo a Tiziano. No? In ogni caso, secondo la coppia Ferro-Elodie, la canzone è così profonda, ma talmente profonda, che i due hanno dato anche una spiegazione, davvero, ci hanno spiegato cosa significa, perché “scopami” non ci arrivavamo a capirlo. Elodie: “Racconta di fragilità che ci danno tridimensionalità, che danno forza se le accogli”. Ferro: “Questo brano esplora la psicologia umana. Il feeling è quella scintilla istintiva che ci guida. La canzone rappresenta una sorta di esplorazione profonda di una situazione complessa”. Sapete chi ci vorrebbe qui? Cercatelo su Google. Ci vorrebbe Renato Pozzetto che risponde a Gigi Marzullo. Io ho ascoltato la canzone. E per me si sarebbe tranquillamente potuta intitolare “Trombamici”. Che poi in fondo, a volere fare il riassunto, alla fine, la canzone è la storia di un sottone e di un bottanone. Questione di pelo.

20241112 104617699 8363

More

Perché la canzone di Elodie e Tiziano Ferro, Feeling, è di una bruttezza disarmante. Ecco cosa ascoltare in alternativa...

di Michele Monina Michele Monina

Crash test

Perché la canzone di Elodie e Tiziano Ferro, Feeling, è di una bruttezza disarmante. Ecco cosa ascoltare in alternativa...

Sanremo 2025, Elodie parteciperà al Festival? Ecco perché le servirebbe proprio tornare in gara all'Ariston. E tra i possibili nomi per Carlo Conti...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

serve una spinta

Sanremo 2025, Elodie parteciperà al Festival? Ecco perché le servirebbe proprio tornare in gara all'Ariston. E tra i possibili nomi per Carlo Conti...

Elodie e Tiziano Ferro, ma il Feeling deve passare da amori tossici, stereotipi sessuali, cliché classisti (da Porsche a Dom Pérignon) e brand occulti? Allora teniamoci i trapper...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

c'è di meglio

Elodie e Tiziano Ferro, ma il Feeling deve passare da amori tossici, stereotipi sessuali, cliché classisti (da Porsche a Dom Pérignon) e brand occulti? Allora teniamoci i trapper...

Tag

  • #musica
  • Classifica
  • Concerti
  • critica musicale
  • Elodie
  • Musica
  • Sanremo
  • Tiziano Ferro

Top Stories

  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

    di Irene Natali

    COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: Diego Lazzari tiktoker (3), Ilan radiofonico (7), TrigNO bad boy mediocre (5), Chiamamifaro può fare meglio (6). E gli altri cantanti della scuola Mediaset…

di Benedetta Minoliti

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: Diego Lazzari tiktoker (3), Ilan radiofonico (7), TrigNO bad boy mediocre (5), Chiamamifaro può fare meglio (6). E gli altri cantanti della scuola Mediaset…
Next Next

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: Diego...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy