image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle: i giudici Ornella Vanoni e Dardust spaccano (10), Vybes sempre uguale (4), Ilan e il palo in faccia (5) e Mollenbeck…

  • di Lucia Monina Lucia Monina

12 gennaio 2025

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle: i giudici Ornella Vanoni e Dardust spaccano (10), Vybes sempre uguale (4), Ilan e il palo in faccia (5) e Mollenbeck…
Ad Amici di Maria De Filippi è tempo di inediti. Come sono andati i ragazzi del talent show di Canale 5? Beh, Vybes male (di nuovo), Chiamamifaro con il suo brano era carichissima, Ilan invece un po' fuori fuoco. I migliori in assoluto? Non sono stati i concorrenti, ma i giudici di questa puntata: Ornella Vanoni e Dardust. Ecco com’è andata

di Lucia Monina Lucia Monina

Il rientro dopo le vacanze di natale è partito a bomba con Ornella Vanoni e Dardust come giudici di canto, come coppia spaccano. Ornella Vanoni con gli occhiali e il quadernino, pronta a ricoprire il ruolo di professoressa, è una queen. Con Dardust abbiamo concordato in tutto, tranne con l'opinione su Vybes, per il resto sottoscriviamo ogni parola. Oggi i concorrenti di canto presentano i loro nuovi inediti, disponibili dal 14 gennaio su tutte le piattaforme. Antonia, canta “Dove ti trovi tu”, suo nuovo brano. Sicuramente meglio di Giganti, meno elodiniana, che è un po’ il suo tallone di Achille quando canta in italiano, non avere un timbro identificabile come suo. Brava. Primo posto scontato per oggi. 8. Luk3 porta il suo nuovo inedito, “Valentine”, meno potente di “Parigi in motorino”, che può piacere o non piacere ma rimane inevitabilmente in testa. Concordiamo con Dardust che manchi un po’ di profondità. Forse servono ancora un paio di ascolti per farci cambiare idea, ma per ora sembra non avere abbastanza energia da rimanere impressa nella mente.5. Vybes, porta “Non mi passa”, suo inedito, ennesimo brano uguale a tutti gli altri. Stonato, pessimo ritmo, voce rauca, tematiche tutte uguali, ennesimo pezzo che si poteva evitare. Il motivo per cui sia sempre protetto da tutti ci è oscuro. Ottavo posto è anche troppo alto, meritava l'ultima posizione. 4.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Amici Official (@amiciufficiale)

https://mowmag.com/?nl=1

Trigno porta “Maledetta Milano”, che aveva già presentato, brano che a noi piace più del suo inedito precedente. Nonostante Trigno non sia assolutamente tra i più dotati e talentuosi, notiamo evidenti miglioramenti. 6-. Chiamamifaro presenta “O.M.G.”, e direi finalmente, perché ultimamente stava perdendo un po’ la sua freschezza e la sua capacità di trasmettersi per quella che è. Con questo brano si è ritrovata e si è notato bene, era carica, felice, brillava e si è mossa sul palco con estrema scioltezza e come se il palco fosse casa sua. Questa è la chiamamifaro che ci piace, non quella dell'ultimo mese. 7. Nicolò, porta Yin e Yang, meglio del solito. Nicolò è bravo, ma non sta facendo un bel percorso, non riesce a esporsi, a sciogliersi e a valorizzarsi. Questo brano funziona, è carino, ma tra tanti tende a svanire, stesso problema dell'inedito precedente, tecnicamente perfetto, con una voce incredibile, ma che rimane solo un accessorio che però tende a non riuscire a permeare lo spettatore. Dardust ha centrato in pieno il problema, tutto è troppo al posto giusto, quasi in maniera scolastica, quindi il brano tende a non mostrarci chi è davvero Nicolò e a non rimanere impresso. Ultimo posto forse un po’ esagerato però. 6+. Deddè, entrato da poco, ci presenta “Periferia”, una canzone che lo descrive bene, con un po’ di Napoletano, e un po’ di passionalità, che ci racconta bene non solo chi è ma anche quanta cazzima ha e quanto ci tiene a questo percorso. Il brano non è male, sicuramente ci sono delle correzioni da fare, ma la strada è buona. 7. Jacopo Sol, porta “Complici”, che potrebbe benissimo essere un brano di Marco Mengoni. Il pezzo non è male, anzi, è molto orecchiabile e lui lo sa cantare bene. Il problema è unicamente la poca personalizzazione della vocalità, che lo rende a identificarsi più difficilmente. 7-. Ilan, presenta “Sangue Blu”, con una base che spacca, ma probabilmente poco altro. Ilan non è male, anzi a noi piace, ma ultimamente sta prendendo tanti pali, e questo pezzo è uno di quei pali, presi dritti in faccia. Concordiamo nuovamente con Dardust, sul fatto che si arriva al ritornello e ci si aspetta qualcosa che poi non arriva e questo rende il brano non totalmente riuscito. 5.5. Mollenbeck, presenta “Male”, un brano che ha l'aspirazione di emulare Blanco, ma non ci riesce. La base, come quella di Ilan, è forte. Il resto non va, specialmente un eccessivo utilizzo dell'autotune, non necessario. 5.5. Questa volta la classifica era praticamente tutta corretta, vogliamo Dardust e Ornella Vanoni come giudici tutte le domeniche, grazie.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Amici Official (@amiciufficiale)

https://mowmag.com/?nl=1

More

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: meno male che ci sono Ornella Vanoni e Dardust. Chiamamifaro? Ci aspettiamo di più (6), Luk3 idolo, ma solo per la Gen Z (4), e i nuovi arrivati Deddè, Jacopo Sol e Mollenbeck…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

diamo i voti

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: meno male che ci sono Ornella Vanoni e Dardust. Chiamamifaro? Ci aspettiamo di più (6), Luk3 idolo, ma solo per la Gen Z (4), e i nuovi arrivati Deddè, Jacopo Sol e Mollenbeck…

Abbiamo visto Emilia Pérez al cinema, ma merita l’Oscar? Ecco perché il film di Audiard è un miracolo contro l’omologazione. E il doppiaggio di Vladimir Luxuria…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

alleluja

Abbiamo visto Emilia Pérez al cinema, ma merita l’Oscar? Ecco perché il film di Audiard è un miracolo contro l’omologazione. E il doppiaggio di Vladimir Luxuria…

Perché del film di Paola Cortellesi si parla e di quello di Vera Gemma no? Eppure uno era candidato agli Oscar, mentre C’è ancora domani…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

patriottici quando ci pare

Perché del film di Paola Cortellesi si parla e di quello di Vera Gemma no? Eppure uno era candidato agli Oscar, mentre C’è ancora domani…

Tag

  • Amici di Maria de Filippi
  • Rai
  • Spettacolo
  • Televisione

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Lucia Monina Lucia Monina

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: meno male che ci sono Ornella Vanoni e Dardust. Chiamamifaro? Ci aspettiamo di più (6), Luk3 idolo, ma solo per la Gen Z (4), e i nuovi arrivati Deddè, Jacopo Sol e Mollenbeck…

di Benedetta Minoliti

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: meno male che ci sono Ornella Vanoni e Dardust. Chiamamifaro? Ci aspettiamo di più (6), Luk3 idolo, ma solo per la Gen Z (4), e i nuovi arrivati Deddè, Jacopo Sol e Mollenbeck…
Next Next

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: meno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy