image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Amici di Maria De Filippi, ma Trigno ha vinto la categoria canto grazie all'effetto Sarah Toscano? Dalle “polemiche” alla coppa? Vi spieghiamo perché non c’è da stupirsi della sua vittoria

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

  • Foto: Ufficio stampa

19 maggio 2025

Amici di Maria De Filippi, ma Trigno ha vinto la categoria canto grazie all'effetto Sarah Toscano? Dalle “polemiche” alla coppa? Vi spieghiamo perché non c’è da stupirsi della sua vittoria
Trigno, costantemente messo in discussione durante il suo percorso ad Amici, è riuscito a ribaltare le aspettative e vincere il circuito canto, proprio come Sarah Toscano l’anno prima. Sempre in sfida, mai tra i favoriti “ufficiali”, è riuscito a conquistare il pubblico (e la vittoria del circuito canto). La sua storia conferma che, spesso, chi viene criticato nel programma finisce per essere tra i più amati fuori dal talent show. Ora, per lui, inizia la vera sfida: quella del post-talent…

Foto: Ufficio stampa

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Ogni edizione di Amici di Maria De Filippi ha il suo “talento incompreso”, quello bersagliato dai professori, ma amato dal pubblico (a volte, manco da quello). Quest’anno a essere sempre messo in discussione, dall’entrata nella scuola fino alla finale, è sempre stato soprattutto uno: Trigno. Tra settimane passate in sfida, è sempre stato “un passo indietro” rispetto ai favoriti. Durante il serale, puntata dopo puntata, l’impressione però è totalmente cambiata. Da cantante che per molti doveva uscire alla prima puntata, ballottaggio dopo ballottaggio, è riuscito a battere persino Nicolò, ad arrivare in finale e a vincere il circuito canto. Trigno non è mai stato tra i favoriti, se non per il suo pubblico (o meglio dire, le sue fan, piuttosto numerose) sui social, X in particolare. Una vittoria che è la dimostrazione che il pubblico vota non solo basandosi sulle doti canore, ma spesso anche sulle dinamiche create dai concorrenti e, non ci si può mettere la mano sul fuoco ma è abbastanza evidente, anche su simpatia e autenticità dei vari protagonisti. Una sorta di “effetto Sarah Toscano”. Anche lei, come Trigno, nell’edizione a cui ha partecipato ha dovuto rispondere a continue polemiche dei professori, alle sfide, e alla fine ha vinto (non solo il circuito canto, ma anche quello generale). Entrambi hanno sempre dovuto dimostrare qualcosa non solo al pubblico (che poi, di fatto, è quello che davvero gli permette di avere successo fuori dal talent), ma anche ai professori, ai giudici e a tutti coloro che li hanno criticati durante tutto il programma.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da trigNO (@iamtrigno)

Perennemente messi in dubbio, sia Sarah Toscano che Trigno hanno trionfato nella categoria che, più di tutto, poi viene seguita anche al di fuori del programma. Perché no, non è che i ballerini vengono dimenticati, ma è indubbio che siano i cantanti a essere maggiormente seguiti una volta che le luci del talent show di Maria De Filippi si spengono. Il pubblico si è affezionato a Trigno, così come anche i giudici che lo hanno sempre salvato, tanto da portarlo in finale. E se non ha vinto solo ed esclusivamente per le sue doti canore, pazienza. Il bello viene adesso, fuori dallo programma, dalle dinamiche della casetta e dello show. E se lo avremo sottovalutato, potrà dimostrarlo solo lui a partire da oggi, perché è una volta che Amici di Maria De Filippi finisce che inizia il vero duro lavoro.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Amici di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: Jacopo Sol fuori, ma ha il brano migliore (8), TrigNO vincerà il talent? E su Nicolò (mai valorizzato) e Antonia…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

diamo i numeri!

Amici di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: Jacopo Sol fuori, ma ha il brano migliore (8), TrigNO vincerà il talent? E su Nicolò (mai valorizzato) e Antonia…

Amici di Maria De Filippi, pagelle della finale: Daniele vince e non ci crede (9), Trigno trionfa (inaspettatamente?) nel canto (7), Amadeus finto diplomatico (4). Rudy Zerbi? Non pervenuto (1). E Alessia, Antonia e Francesco...

di Debora Pagano Debora Pagano

this is the end

Amici di Maria De Filippi, pagelle della finale: Daniele vince e non ci crede (9), Trigno trionfa (inaspettatamente?) nel canto (7), Amadeus finto diplomatico (4). Rudy Zerbi? Non pervenuto (1). E Alessia, Antonia e Francesco...

No, Sarah Toscano non è solo Matteo Berrettini e la passerella di Sanremo: “Voglio sfidare la Paolini”. Poi parla del “Sinner della musica”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

MATCH POINT

No, Sarah Toscano non è solo Matteo Berrettini e la passerella di Sanremo: “Voglio sfidare la Paolini”. Poi parla del “Sinner della musica”

Tag

  • Trigno
  • Sarah Toscano
  • Canale 5
  • Mediaset
  • Amici di Maria
  • Amici di Maria de Filippi
  • talent
  • Musica
  • Televisione

Top Stories

  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo

    di Riccardo Canaletti

    Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo
  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Foto:

Ufficio stampa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Più fila per il cane robot militare che per i grandi autori? Anche questo è stato il Salone del libro di Torino. Noi ci siamo stati tra caldo da serra e grandi case editrici prese d’assalto. Se solo la gente andasse anche in libreria…

di Benedetta Minoliti

Più fila per il cane robot militare che per i grandi autori? Anche questo è stato il Salone del libro di Torino. Noi ci siamo stati tra caldo da serra e grandi case editrici prese d’assalto. Se solo la gente andasse anche in libreria…
Next Next

Più fila per il cane robot militare che per i grandi autori?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy