Ed eccoci alla super finale del serale di Amici in prima serata su canale 5, in diretta, talmente diretta che Maria fornisce ai presenti in studio anche i risultati delle partite di calcio che stanno giocando e in particolare di Inter e Napoli date le relative maggioranze di tifoseria. Questa sera ci sono poltrone rosse per tutti, fine delle squadre e la giuria è solo seduta in mezzo agli altri, o gli altri in mezzo a loro, dipende dai punti di vista... ma ad occhio sono tutti “uguali”, tranne i giornalisti che giustamente necessitano di molti posti a sedere su una bella sfilza di sedute e che dovranno assegnare il premio della critica.
In poltronissima rossa abbiamo Rudy Zerbi e Alessandra Celentano, Lorella Cuccarini, Emmanuel Lo, Deborah Lettieri, Anna Pettinelli, Amadeus, Cristiano Malgioglio ed Elena D'Amario. I concorrenti rimasti in gara per la categoria ballo sono Alessia, Daniele e Francesco mentre i concorrenti per la categoria canto sono Trigno e Antonia. A capitanare la conduzione la sola e unica Maria De Filippi, super ospite di serata la sportiva e campionessa di Sci Federica Brignone, super-ospiti musicale Sarah Toscano e Carl Brave.
Giurie e poltronissime
Giornalisti (complessivo) 6/10
Per i giornalisti schierati ho un voto dedicato ovviamente, loro devono votare per dare il premio della critica che porta un certo peso oltre che un certo bilancio (letteralmente). Le testate sono quelle, e inutile ribadire quali, i personaggi anche... molti hanno calcato con i giudizi di circostanza altri hanno puntato dove già sanno che torneranno anche loro. Insomma, per riassumere, alcuni molto competenti e con opinioni e domande “sincere” e altri no, e qui mi fermo, altrimenti entro in doppio conflitto di interesse tra cantanti e giornalisti. Aggiungo solo che i cartellini, o meglio, i cartelloni con i nomi potevano farli più carini visto che a stento sporgevano le loro facce dietro.
Cristiano Malgioglio 5/10
Lui stasera è vestito da fata turchina e voleva ( giustamente ) una poltrona diversa perché proprio in finale non è giusto che si senta così scomodo e ammosciato, nemmeno il cuscinetto, insomma non ha potuto spiccare ed essere una spanna sopra come al solito senza il rialzo della poltrona, o forse l'azzurro l'ha reso troppo buono? O forse dormiva?
Elena D'amario 5/10
Splendido vestito, colore meraviglioso rosso mattone, ha detto due o tre frasi carine, e va bene.
Amadeus 4/10
Stasera la giacca era nuova, metà a lustrini e metà non, lui sempre più sciupato. Non ha dato false illusioni ma si è esposto poco per i ballerini, cosa che invece quando veniva inquadrato pareva stupirlo parecchio durante le esibizioni. Non ha il coraggio di dire quello che pensa, quindi gli metto il cartellino a vita (finché non mi farà ricredere in tal senso) di “Finto diplomatico”.
Maria De Filippi 10/10
Bruttissimo outfit, non da finale, una strana camicia a righe nero su nero dentro una gonna pantalone bianca, tutto a posto Maria? A parte questo lei ha fatto un favore a tutti i presenti in studio che hanno potuto avere in direttissima da lei i risultati delle partite di calcio. Il momento più alto lo raggiunge quando improvvisa il “finto filmato” di proposta di lavoro per Alessia che viene eliminata ma alla quale propone di essere tra i professionisti della prossima edizione. Per poi toccare di nuovo il cielo con un dito mentre ringrazia Piersilvio Berlusconi dicendo “perché lui ci permette di accendere le luci” e sai che Bollette tra lui ed Enel.
Rudy Zerbi 1/10
Non pervenuto, ha detto forse una frase, quindi per il rapporto 1 ad 1, prende 1.
Alessandra Celentano 10/10
Lei vestita da disco strobo brilla in ogni sua sfaccettatura. Dice poche frasi ma giuste, è felice per tutti i ballerini, di cui due in finale sono proprio quelli portati fin lì da lei, e non le pare vera l'attenzione che finalmente questa sera prende la danza.
Lorella Cuccarini 8/10
Non in tuta ma in abito Gold è sfavillante e parla parecchio pure, tutto giusto. Guadagna tantissimo quando sostituisce alla conduzione Maria mentre appunto lei fa il finto filmato di proposta di lavoro per Alessia, s'immola così tanto nella parte di Maria che pretende la musichetta emozionale sotto e da direttive allo staff.
Anna Pettinelli 3/10
Una cosa carina a Trigno l'ha detta, a posto così, lei ha fatto la sua buona azione dell'anno.
Emanuel Lo 0/10
Non pervenuto, non fosse per le numerose inquadrature mute non mi sarei accorta della sua presenza.
Deborah Lettieri 1/10
Lei davvero non pervenuta, anche perché ( in sua difesa dico ) hanno presentato solo le entrate dei “Giudici” e quindi i maestri erano tutti già seduti, lei si è vista un secondo e aveva un bellissimo vestito in pizzo nero, fine.
Prima mance dedicata ai tre ballerini
Inizia la puntata con i ragazzi a destra e sinistra del palco e il santo graal di Amici come coppa che viene calato dall'alto con tanto di “We are the champions” di sottofondo, la coppa viene portata al centro del palco con tanto di discorsetto impacciato dalla scorsa vincitrice Sarah Toscano. Prima mance dedicata ai tre ballerini che si sfidano tre volte in fila per definire i due che proseguiranno:
Alessia 7/10 (ballo)
In un ballo da luna piena sul vascello di pirati dei Caraibi fa un passo a due non da poco, bravissima e d'estremo impatto. Il secondo pezzo che balla invece è perfetto nella tecnica ma da vedere non era bello, posso dire? Forse lievemente volgare, il vestito e l'insieme. Invece il terzo era nettamente migliore e suo al 100%.
Daniele 6/10 (ballo)
Con tutto quello che ha fatto avrei scelto una canzone più forte di “Mi Ami Mi Odi” di Elodie, capisco promo all'ultimo disco ma avrei scelto qualcosa di più emblematico rispetto al percorso stesso di Daniele, seconda esibizione meglio della prima e nettamente più in quello che abbiamo imparato essere il suo “gusto” musicale e di ballo. La terza pure.
Francesco 8/10 (ballo)
Anche lui su “Who wants to live forever” sembra lievemente fuori fase, meno enfatico del solito, non era proprio da finale. Sul secondo brano invece ballato sulla Quinta di Beethoven ha dimostrato davvero il meglio di sé in modo epico. Il terzo brano anche sulle parole di Michele Bravi aveva una asticella altissima.
Passano il turno grazie al televoto Alessia e Daniele, mentre Francesco viene definitivamente eliminato dopo ben 4 filmati di proposte di lavori e onestamente una serie di “mosse” facciali e fisiche davvero al limite del sopportabile.
Seconda manche: sfida tra cantanti e ballerini
Parte così la seconda manche con nuovamente il televoto che prevede la sfida tra cantanti e ballerini:
Antonia 6/10 (canto)
Lei si esibisce su uno dei suoi pezzi forti, penso non sia più troppo abituata a dover fare davvero tutto “live” e infatti fa tantissime mosse non richieste e si attacca al microfono tanto da schiacciarci sopra il naso, onestamente brava ma molto brutto da vedere perché era molto adagiata a dover dare solo spettacolo e non più a metterci davvero la voce, brava, almeno mi sono tolta la soddisfazione di ascoltarla cantare. Sul fatto che volessero volontariamente vestirla male vorrei difenderla.
Trigno 6/10 (canto)
Lui canta sulle note ormai solite di “Via con me” di Paolo Conte, una scelta sicurissima perché in un caso o nell'altro rende sempre, in più a parte la bruttissima camicia stasera è parecchio in forma, anche lui era disabituato a cantare live dovendo anche tenere la scena come ormai ci si aspetta.
Alessia 6/10 (ballo)
Brava ma meno di prima, stasera qualcuno le ha fatto troppo i vestiti “a taglio di mutanda” che era eccessivo.
Daniele 9/10 (ballo)
Lui balla sulle note di Cobra che nettamente si addice a lui da ogni punto di vista, stasera flessibile e più pericoloso che mai, lo dico, rischia di colpirli tutti in modo letale.
Antonia 0/10 (canto)
Sulle note di “Ancora” ha potuto dimostrare ancora una volta live di non essere in grande forma.
Trigno 5/10 (canto)
“Light my fire” in una tonalità così strana non mi ha convinto per certi versi, nell'originale secondo me avrebbe saputo farla in egual modo e con un risultato nettamente migliore, ma ovviamente bel timbro e bella presenza.
Alessia 7/10 (ballo)
Brava anche se si è impigliata nella gonna per un attimo, ma almeno la gonna era lunga ed era molto più a fuoco.
Daniele 8/10 (ballo)
Lui balla su un divano bianco e sfondo floreale che onestamente è un sogno, è stato bravissimo.
Antonia 3/10 (canto)
Sarà per la foga che Maria le ha detto che il Napoli deve tirare un rigore ma era molto gasata, stonatissima nelle strofe e negli stacchi, ha fatto bene il balletto e mezzo bridge, potrebbe cantare perfino bene senza urlare, qualcuno glielo potrebbe dire?
Trigno 4/10 (canto)
Lui canta “Ricordati di me” troppo emozionato e coinvolto per farla davvero bene, peccato perché questa versione è molto interessante e per nulla imitativa dell'originale, anzi, un po' Vasco Rossi.
Alessia 8/10 (ballo)
Sulle note di “One night only” sappiamo invece che il suo non è decisamente talento di una sola notte... anzi. Più va avanti la serata e più le si allungano i vestiti e si aggiungono pezzi, ecco perché erano così corti alla prima esibizione, perché è più facile aggiungere.
Daniele 10/10 (ballo)
Su “Final times” di Prince si esibisce con tanto di tacchi rossi in un'esibizione estremamente sensuale ma sopratutto difficilissima, ha fatto una cosa poco vista su quel palco e l'ha fatta divinamente.
Antonia 6/10 (canto)
Lei con un classicone e mettere un bel punto alle i ( proprio perché sarà l'ultima volta che canta in quello studio ) ci regala un Allelujah che aveva solo una manciata di note in comune con l'originale, e infatti le parti che mi sono piaciute sono quelle che ha inventato perché non potevo notare il confronto, e non lo dico perché bisogna essere perfetti, ma perché senza i suoi “aiutini” vocali e auto-tune non può farcela, altro che mondo li fuori... è brava ma deve crescere e trovare se stessa.
Trigno 9/10 (canto)
“How to stay alive” con tanto di strofe aggiunte in italiano, le famose “barre”, quelle non mi hanno fatto impazzire, il resto sì perché è troppo bravo su quello che è il suo genere e la sua timbrica.
Alessia 8/10 (ballo)
In questo passo a tre è più viola di Daniele prima, ecco, così hanno equiparato la possibilità di essere penalizzati a causa del colore quantomeno. O forse il fatto che lui fosse lilla e lei proprio viola ci da l'indizio per capire che lei non arriverà alla finalissima... Più belli i passi a tre che a due, in questo caso diciamo proprio “il triangolo sì”.
Daniele 10/10 (ballo)
Una coreografia che citava moltissimo Michael Jackson sia nel look di “Smooth Criminal” sia nei passi che racchiudevano un po' di Thriller, Smooth Criminal, The way you make me feel, ghost... insomma, una cosa difficilissima e se ci fosse un voto più alto lo avrei dato a lui stasera senza il minimo dubbio.
Finale
Ospite di serata Federica Brignone 9/10
La super sportiva e super ospite “La tigre dello sci” che viene raccontata da un bellissimo filmato attraverso i grandi successi e la letterale “caduta” per la quale si sta rialzando e sta recuperando le forze per rimettersi in sesto e sperare nella possibilità di gareggiare per il 2026. Lei si che fa un bel discorso sulle sfide che onestamente apprezzo, senza troppo vittimismo nonostante le stampelle ma anzi, breve ma diretto, con la dimostrazione che volere è potere... quindi meno piagnistei per chi viene eliminato da amici su... i problemi nella vita sono ben altri.
Ballerini (tutti i professionisti e crew) 10/10
Finalmente viene anche valorizzato il corpo di ballo che si esibisce e viene ringraziato, beh il mazzo che si son fatti loro non lo consiglierei al mio peggior nemico.
A questo punto con una sorpresa che non richiede poco shock vengono eliminati Antonia e Alessia mentre si scontrano per la finalissima Trigno e Daniele. Va bene che Alessia si era capito che non vinceva, ma su Antonia i dubbi erano molti, evidentemente la proposta all'esterno era così grande che sarebbe stato troppo se avesse anche vinto confermando tutte le previsioni, reale complice il televoto o controstrategia? Si sfidano per la finalissima Trigno e Daniele, sfida tutta al maschile e tra canto e ballottaggio
Trigno 7/10 (canto)
Sul suo inedito “Di amore non si muore” continua a rimanere nella sua comfort zone.
Daniele 8/10 (ballo)
Lui balla sulle note di Irama in modo energico e coinvolgente.
Trigno 9/10 (canto)
Canta Bennato con “L'isola che non c'è” e ci ha fatto sognare, lui è una buona versione di bad boy alternativo di Peter pan, non so se fosse davvero tutto dal vivo al mille per mille, ma quello che si è visto mi è piaciuto moltissimo.
Daniele 9/10 (ballo)
Tesissimo ma balla come sa fare... e forse con la tranquillità di chi sa di non vincere.
Trigno 8/10 (canto)
Lui canta un brano di Giordana, non lo specifico perché non me lo ricordo mai, in ogni caso Trigno la fa talmente bene che per fortuna sembra un'altra canzone e questa versione mi piace addirittura.
Daniele 9/10 (ballo)
Sulla “Lacrimosa” ha dato il meglio in più stili e senza davvero prendere un attimo di fiato.
Trigno 5/10 (canto)
Lui sul cantautorato va sicuro, “Salirò” di Daniele Silvestri è perfetta per lui, non fosse che ha sbagliato delle parole e anche un attacco, peccato perché sul finale si è ripreso alla grande.
Daniele 8/10 (ballo)
Balla su “L'albero delle noci” ed è tutto molto emozionante... da lì ha iniziato e lì ha concluso.
A questo punto il premio della critica con singole votazioni da tutti i giornalisti che uno ad uno votano, e chi vince? Ovviamente Antonia, perché comunque deve sempre tornare indietro con un premio importante in mano, non ha la vittoria ma tra critica e premio ascolti spotify potrebbe campare di rendita almeno per i prossimi cinque anni. Poi premio radio, con tanto di rappresentanti delle principali radio nazionali e viene vinto da Trigno.
Invece radio Kiss Kiss premia Daniele per il ballo e lo invita al prossimo live a piazza plebiscito. Annesso RDS summer festival vengono subito invitati Trigno e Antonia e subito dopo Radio Zeta invita Trigno al prossimo on the road tour. Visto che i premi sono pochi entra la povera Giulia (che viene ringraziata sempre poco e che consegnando il premio dice “attenta che è fragile, come me” e vince la puntata nella mia mente) a dare il premio “unicità” della comunità Oreo ad Antonia, mentre tutti indistintamente vincono il premio Marlù, così... per educazione, per non dover comprare ad Antonia un appartamento solo per i premi.
Super Ospiti Musicali - Sarah Toscano con Carl Brave 3/10
In super anteprima Sarah Toscano e Carl Brave ci cantano il loro singolo “Perfect” che io non ho capito... Un pezzo estivo che nulla da e nulla toglie insoma. Date a Sarah una felpa e un phon, non ha finito di prepararsi perché era in reggiseno e con i capelli bagnati... Maria comunque annuncia il suo primo tour, del resto fino a poco fa era minorenne, menomale che è il primo.
Quasi troppo in fretta rispetto al previsto e con relativa enfasi viene annunciato il Vincitore di Amici di Maria De Filippi ovvero: Daniele, la coppa è più grande di lui e davvero non ci crede, fino all'ultimo non ci ha creduto nessuno di noi onestamente, davvero troppo bravo e onesto per essere vero. Mi fa strano pensare che il merito e il duro lavoro vengano premiati, e continuo a fare la complottista pensando ad una contro-strategia per non far apparire quanto tutto fosse già definito e scontato. Vince di conseguenza il secondo posto e la coppa per la categoria canto Trigno, al quale non viene dato nemmeno un minuto di diretta per alzare il trofeo. Altro che calice di fuoco, una lotta all'ultimo rimasto in vita dopo un anno.
Finale della finale è un video staff di tutto (e tutti) il backstage di Amici che in questo anno ha reso possibile quanto visto fino ad oggi, e davvero giovanissimi eh. E dopo altre millemila pubblicità ecco un ultimo riassuntone sulle note di “Abracadabra” di Lady Gaga, tutto il meglio delle puntate del serale di Amici. Ci siamo rinfrescati la memoria su quelli che rivedremo a Sanremo quest anno e diremo “Ma da dove è uscito questo?” ah già... era ad Amici di Maria De Filippi.
