Senza dilungarci troppo, eccoci arrivati alla semifinale del serale di Amici, in onda in prima serata su Canale 5. Attenzione, però, a non confondersi: la finale andrà in onda eccezionalmente di domenica. La scorsa settimana, dopo le lunghe trafile causate dal mancato voto di Malgioglio, ci sono state due eliminazioni: Chiara per il ballo e Jacopo Sol per il canto. In gara: Antonia, Alessia e Daniele, Francesco, Nicolò e Trigno. La giuria resta invariata con Amadeus, Cristiano Malgioglio ed Elena D’Amario. Alla conduzione sempre Maria De Filippi. Super ospite della serata: Geppi Cucciari. Ospiti musicali: Annalisa e Fred De Palma.
Cristiano Malgioglio 10/10
Ovviamente entra e si prende il suo momento di stacchetto sul suo ultimo singolo uscito questo venerdì, stasera con outfit a tema Tokyo con tanto di scritta in giapponese sulla t-shirt che direbbe “Amici per sempre”, possiamo fidarci? Non lo so... non ho studiato il giapponese. Modestamente lui parla anche già di un film che un regista famoso tra cento anni farà su di lui. Non giudico i suoi commenti, a questo punto, perché per la maggior parte non sono oggettivi. Menomale che lui stesso dice che senza l'ironia non esisterebbero gli artisti e recupera tutto con un travestimento ed esibizione pazzesca.
Elena D'Amario 8/10
Molto bella e molto elegante sempre nei suoi toni pastello, stasera ha i capelli giusti. Mi sembra più a fuoco anche nei giudizi. Ha anche ballato e quindi siamo contenti così.
Amadeus 6/10
Parte poco oggettivo con i giudizi... Amadeus sembra sordo oltre che miope perché sostiene che Antonia abbia cantato Pino Daniele così come andava cantato. Siamo però d'accordo sulla splendida versione di Nicolò su Baglioni. Suggerisce a Niccolò e Trigno di registrare un brano insieme annunciandolo come fosse Pippo Baudo in una scelta inedita, ma dai?
Maria De Filippi 8/10
Maria in bianco candido, l'apice è stato vederla poggiata con stile sul guantone oro gigante per la sfida dei prof. Non particolarmente sul pezzo rispetto al solito, forse era emozionata pure lei.
Rudy Zerbi 8/10
Difende la giuria sul “Basta ma lasciateli votare come vogliono, sono lì per questo” alleluia.
Alessandra Celentano 10/10
Lei di rosso vestita parte subito dettando legge sulla danza come una giusta semifinale vuole. Chiaramente è contenta che Francesco sia il primo finalista perché l'ha meritato. Comunque anche se Maria le chiede di nuovo se è carica per il cortisone lei risponde “no, sono proprio così”, fine.
Lorella Cuccarini 7/10
Niente male.
Anna Pettinelli 8/10
Sul tema del guanto prof “Liberi di osare”, non le sembrava vero di potersi esibire con leggerezza, prendendosi in giro ma facendo comunque sul serio. Dopo l’esibizione – con tanto di bacio finale con Elena D’Amario – nella sfida tra prof si è evidentemente divertita. E solo per il coraggio di indossare una tuta intera bianca, aderente e smanicata, io la invidio. A coronare il tutto, un “Attaccati” e un “È l’età” lanciati alla Celentano che, a quanto pare, non la sentiva: a quel punto, eravamo davvero a posto.
Emanuel Lo 0/10
La sua sola fortuna è che non ha dovuto parlare più di pochi secondi perché Francesco è andato subito in finale e non è riuscito a “danneggiarlo” almeno stavolta, menomale.
Deborah Lettieri 0/10
Mai più pervenuta da diverse puntate, tutto ok?
Inizia la squadra in testa di Lettieri-Lo-Cuccarini-Pettinelli in sfida con Celentano-Zerbi, per la semifinale in questo caso prima di iniziare, come da rito, tutti i ragazzi sono sul palco ad attendere su una musica inspiegabilmente epica e una sagoma gigante di una felpa, tre partite tutte in positivo per decretare i tre finalisti.
Daniele 8/10 (ballo) vs Francesco 7/10 (ballo)
Daniele balla su “Black or white” di Michael Jackson, e davvero non è da poco per una lunga serie di motivi... naturalmente non farò confronti con l'originale, bravo, ma forse era troppo ambizioso il brano in sé. Francesco invece balla su “Rock me Amadeus”, una scelta che sembra omaggiare l'omonimo, ad ogni modo bravissimo, ma meno coinvolgente di Daniele per ora. Vince la sfida Francesco.
Antonia 0/10 (canto) vs Nicolò 3/10 (canto)
Antonia da napoletana qual è con una voce (perché lo sappiamo che c'è, vorremmo sentirla così com'è) canta Pino Daniele con “Napule” con più autotune dei mille colori di Napoli stessa, un sacrilegio, ho trovato tremenda questa performance anche nella variazione melodica inspiegabile rispetto all'originale. Comunque è la semifinale e non posso indebolirmi proprio ora, ad ogni modo anche Nicolò è apparso scarso ma non ha rovinato particolarmente il brano che ha 'cantato', era la serata giusta per fargli fare un pezzo dance? Nessuno dei due era da semifinale. Ma vince la sfida Antonia, figuriamoci.
Daniele 8/10 (ballo) vs Nicolò con Trigno 7/10 (canto)
A Daniele il rosso dona moltissimo e ha sfoderato un'energia non da poco sulle note di “Uprising” dei Muse, bravissimo. Nicolò e Trigno cantano una versione moscia di “Rolling on the river” che si risolleva (ma non come Daniele eh) sul finale grazie ad alcuni vocalizzi gradevoli, ma non indimenticabili, in ogni caso sono vestiti bene entrambi stasera. Vincono la sfida Nicolò e Trigno.
A questo punto vincendo la manche la squadra di Celentano-Zerbi viene scelto un finalista tra i componenti stessi della squadra vincente (essendo queste sfide in positivo e non a eliminazione)
Nicolò 8/10 (canto)
Lui canta, e finalmente canta davvero su “Mille giorni di te e di me” di Claudio Baglioni, bravo e senza inutili orpelli, sono piacevolmente stupita come vorrei stupirmi per Antonia.
Francesco 8/10 (ballo)
Una performance delicata e romantica com'è lui, ma stasera mi sembra particolarmente rigido.
Trigno 4/10 (canto)
Lui canta “Pastello bianco” dei Pinguini Tattici Nucleari, solo che per la dizione c'è ancora molto da fare e mi sembra non stia progredendo a livello scenico, stasera sembra una replica didascalica delle ultime esibizioni.
Dopo questa sfida tra i tre moschettieri passa direttamente alla finale Francesco, e concordo con questa scelta, specialmente valutando tutto il percorso. Stasera pare arrivato prima il momento guanto prof a tema “Liberi di osare”, si sfidano Pettinelli in coppia con D'Amario mentre Cuccarini con Malgioglio, e decreterà il vincitore Amadeus.
Malgioglio e Cuccarini 9/10 vs Pettinelli e D'Amario 7/10
Lorella vestita da uomo e Cristiano da donna, meraviglioso, quantomeno lui, lei non era ugualmente credibile. Malgioglio con questa parrucca lunga castana è completamente un'altra persona, e scopriamo anche che non ha delle brutte gambe. Brave anche Pettinelli e D'Amario, ma non poteva esserci un confronto reale dopo che abbiamo visto le gambe e il lato B con il sottogonna imbottito di Malgioglio, non da poco anche la tutina intera bianca indossata con coraggio dalla Pettinelli.
Amadeus comunque premia il percorso, e ci sta tutto, e vince il guantone prof Anna Pettinelli.
Viene annunciato il premio dei 10.000 euro della settimana di Enel sia a Daniele che Antonia. Prosegue la gara con le nuove sfide:
Daniele 8/10 (ballo)
Su “Like a can” di Sam Smith esegue una coreografia davvero complessa e molto fludia, bravissimo.
Trigno 3/10 (canto)
Su “Mio fratello è figlio unico” punta sul sicuro quantomeno per la parte che canta, ma stasera sembra un manichino, non riconosco il Trigno vero e sincero.
Continuano ancora con:
Alessia 9/10 (ballo) vs Trigno 5/10 (canto)
Splendida esibizione di Alessia su “The Show must go on” dei Queen, molto toccante, ho avuto i primi brividi della serata, una potenza pazzesca. Trigno non male su “Should I stay or should I go”, ma non all'altezza di Alessia e nemmeno della semifinale, si vede che non ha finto nemmeno di cantare troppo, l'uscita di Chiara l'ha danneggiato, mi si è rotto Trigno. Prende il punto Alessia.
E proseguono:
Alessia 8/10 (ballo) vs Nicolò 7/10 (canto)
Anche qui, che possiamo dire ad Alessia? Nulla, forse la sfida un po' impari per Nicolò, che bisogna dire non era per niente male, lui si conferma a discapito di Trigno. Bellissima la scenografia per Nicolò. Vince Alessia, si sfidano quindi i tre ragazzi della squadra Zerbi-Celentano per scegliere il finalista tra i tre:
Daniele 7/10 (ballo)
Molto bravo ancora, balla su “Scarabocchi”, già visto ma si riconferma all'altezza di questa finale.
Antonia 6/10 (canto)
Non approfondiamo, la sua prima esibizione apparentemente cantata, premio molto l'outfit perché è un completo stupendo che le sta divinamente, non so come a pancia perennemente scoperta non prenda mai un'influenza intestinale, sono molto contenta per la sua forma smagliante.
Alessia 7/10 (ballo)
Il mantello-gonna di Alessia lo avrebbe voluto anche Batman. Esibizione meno memorabile del vestito però, fuori dal suo stile, ma sempre brava.
Passa direttamente alla finale con la seconda maglietta oro Alessia, ovviamente, e menomale, quasi non ci credevo, per la prima volta della storia Malgioglio non ha votato per Antonia. Sono molto felice per Alessia che ha pianto come una bambina per quella felpa dopo sette anni di tentativi, come fosse Harry Potter al suo primo Natale con il maglione Weasley.
Superospite Geppi Cucciari 10/10
Sullo spin-off su “Amici della cappella sistina” con i tre giudici “padre, figlio e spirito santo” e “no Maria io esco” ho perso i sensi. Per me prenderebbe almeno cento punti. E finalmente fa anche battute sulla tuttologia e il parallelismo tra la mancata scelta di Malgioglio tra Trigno e Chiara diventa lo spunto per la riflessione sul voto e sulle responsabilità, non si poteva sfruttare meglio questo assist. La democrazia descritta come un condominio di un palazzo, tutti litigano ma non deve esserci solo un prepotente, non si tratta del referendum per le prossime votazioni... Io spero che almeno qualcuno abbia davvero compreso il suo sprono al voto.
Pare procedere tutto in modo lineare e quasi rapido oserei dire, ma non rischierei tale affermazione prima della mezzanotte per sicurezza. Riprendono le sfide con Zerbi-Celentano:
Nicolò 8/10 (canto) vs Antonia 7/10 (canto)
Nicolò che canta “Rolling in the deep” mi è piaciuto molto, Antonia no, ma è stata brava seppur molto melensa. Tra i due subito ovviamente vince Antonia, senza nemmeno motivazioni dalla giuria.
Daniele 8/10 (ballo) vs Trigno 6/10 (canto)
Daniele su “We are young” è nel suo, e sorride. Trigno ha l'ansia che la sento io da Milano, con “Buonanotte fiorellino” che in effetti non gli si addice, ma non è male, mancavano sale e pepe.
Nicolò 6/10 (canto) vs Daniele 7/10 (ballo)
Nicolò passabile, ma troppo melenso anche lui, però naturalmente intonato pare, Daniele bravo. Stasera puntano tutti ( giustamente ) sul facile rispetto ai loro standard.
Antonia 8/10 (canto) vs Daniele 9/10 (ballo)
Bellissima la scenografia per Antonia, stavolta cantando con un effetto vocale in stile vocoder era tutto molto più gradevole poiché copriva molto l'editing della post produzione e il poco che ha cantato l'ha fatto bene e in modo diretto, menomale. Daniele stasera è instancabile e merita davvero, anche se stavolta è capitato con la sfidante sbagliata, perché non c'era nulla di scontato, non per suoi demeriti ovviamente... anzi.
Per un vero e proprio miracolo passa direttamente alla finale Daniele, e sono felicissima per lui. Dopo il ritiro della felpa da parte di Daniele, Maria gli sussurra qualcosa all'orecchio che forse non sapremo mai, ma sembrava davvero importante. La sorpresa dell'anno è che in finale ci sono tre ballerini: Francesco, Daniele e Alessia. Bisogna dire che tanto i cantanti hanno gia gli Ep in uscita per il 23 Maggio e tutto pronto e predisposto, sarebbe stato eclatante ed impari vederli sfidarsi con i ballerini, questa edizione è molto sbilanciata a livello di categorie. Si esibiscono con i propri inediti per il ballottaggio finale i tre dell'Ave Maria: Nicolò, Trigno e Antonia. E nel dubbio hanno tutti e tre la possibilità di registrare in uno degli studios più importanti di Stoccolma nella sede Spotify. Antonia riceve anche il premio speciale Spotify e non sa più che facce fare per mostrarsi stupita. Nicolò e Alessia invece vincono il premio Esta-the. Vengono mandati in casetta tutti... per poi dover tornare in studio, ma senza pubblico per avere il nome dell'ultimo finalista, un'andirivieni inutile comunque. Maria in bianco, sola in studio con i ragazzi, e che poi fa rientrare i giudici che sembrano in processione in fila più dell'ultimo Conclave. Intanto Malgioglio fa un super-spoiler istintivo nel dire ai ragazzi che saranno in due ad andare in finale, e finalmente la fumata bianca: in finale Trigno. Che sorpresa... davvero però, nemmeno gli altri ragazzi in casetta ci credono e si aspettavano di rivederli quantomeno tutti e tre, forse non lui. Scelta “difficilissima” per i giudici... e anche Antonia in finale. Davvero mi dispiace per Nicolò, non me lo aspettavo che non andasse in finale, educato e composto e senza drammi, e quindi ancora più bravo, e ringrazia anche gli addetti alle pulizie, letteralmente. Brutta l'eliminazione nel silenzio dello studio vuoto comunque, che imbarazzo. Poi torna in casetta e saluta tutti, e davvero è eliminato, credeteci.In finale saranno: Francesco, Alessia e Daniele per la categoria ballo mentre Trigno e Antonia per la categoria canto.
Super-ospite musicale Annalisa 3/10
Mi è sembrato di vedere il playback e il vestito troppo stretto e mi sono decisa. In promo per il suo ultimo tour e singolo “Maschio”. Comunque va bene dai, carina questa versione in quattro quarti dell'idea di “Man” di Taylor Swift del 2019 (se fossi un maschio... if I was a man... ok) in italiano mischiato a due o tre cliché, che fa rima con tre. Per la canzone, non per lei però, carina la maglietta “Te lo giuro su Maria”. Doveva recuperare budget sul merchandising del tour?
Super-Ospite Musicale – Fred De Palma 2/10
Lui in anteprima ci canta “Barrio Lambada” e altrettanto in anteprima vi dico che potete evitarne l'ascolto, e la mia buona azione dell'anno l'ho fatta.
Attenzione per la finale ricordate tutti che sarà domenica 18 maggio e non sabato causa Eurovision, anche per stasera buonanotte e grazie dal “Notturno” di Amici.
