Quinta puntata del serale di Amici in prima serata su canale 5, la settimana scorsa è stata eliminata definitivamente Chiamamifaro, ricapitoliamo chi rimane in gara:
Prima squadra capitanata da Rudy Zerbi e Alessandra Celentano
Cantanti: Antonia, Jacopo Sol - Bellerini: Alessia, Chiara e Daniele
Seconda squadra capitanata da Lorella Cuccarini ed Emanuel Lo
Cantanti: Senza Cri - Ballerini: Francesco
Terza squadra capitanata da Anna Pettinelli e Deborah Lettieri
Cantanti: Nicolò e Trigno - Ballerini: Francesca
Giuria invariata con: Amadeus, Cristiano Malgioglio ed Elena D'Amario. alla conduzione Maria De Filippi , super ospite musicale Giordana Angi

I giudici e gli insegnanti
Cristiano Malgioglio 8/10
Malgioglio senza occhiali è un po' come quando li ha tolti Arisa per la prima volta, stasera pare abbia catturato un canarino con una rete da pesca moderna. Lui subito risponde a Maria che gli chiede perché la Pettinelli non applaude, e lui “perché ha le unghie troppo lunghe e non vuole rovinarle”. Stasera vuole regalare un viaggio per “charme” alla Celentano per il guanto di sfida, e questo pregiudica un'esibizione poiché decide di non votare.
Elena D'amario 5/10
Un vestito marrone fondente che sicuramente ci mantiene in tema uova di pasqua per il pranzo di domani, lei ha scelto la nuance fondente. Stasera ha anche due brillantini al posto delle lacrime, così non dovrà pianger troppo, e bisogna dire che per la prima volta è obiettiva nei giudizi ed ha ampliato il dizionario.
Amadeus 0/10
La giacca è già vista ma del resto perché stupirci?
Maria De Filippi 9/10
Non in formissima ma bel pantalone. Maria stasera non finiva più di rimanere a bocca spalancata come diceva Mary Poppins, come uno stoccafisso, per l'esibizione della Pettinelli.
Rudy Zerbi 3/10
Per stasera sceglie il verde speranza ma io non l'ho intravista... forse ormai meglio la pettirana, ma stavolta la lancia in stile bouquet. Penso a questo punto che anche essere Rudy sia un limite, quindi dobbiamo accettarlo.
Alessandra Celentano 10/10
Lei parte dicendo che è nervosa già da un po' di giorni. Nel battibecco con Maglioglio durante il guanto di sfida. Lei almeno sa davvero scherzare e accettare di essere la super cattiva dei peggiori cartoni Disney, e con tanto si bastone stasera era abbastanza Malefica.
Lorella Cuccarini 2/10
A ballare balla e ad essere una performer non si scherza sicuramente. Per il resto non pervenuta.
Anna Pettinelli 8/10
Lei dopo la canzoncina di Zerbi gli dice “Beh non sei mica Mogol”. Lei stasera anche con i colori non scherza e con tutti i colori e le strisce sulla giacca sembra più stia attraversando l'autostrada di notte, eppure la vedo bella sveglia.
Emanuel Lo 2/10
Che lui dica di aver cantato nel momento “guantone” non mi esprimo... sul ballo nulla da dire. Lui stasera si è anche preso del “falso buono” rispetto al “cattivello” della scorsa volta.
Deborah Lettieri 1/10
Lei ha un vestito sottovuoto e un serpente alla gola e non nello stivale. E davvero era preferibile quando non era pervenuta piuttosto che quando invece parla dicendo qualche frase in più.

Zerbi-Celentano sfidano Pettinelli-Lettieri
Alessia 7/10 (ballo) vs. Niccolò 0/10 (canto)
Brava Alessia, ma tanta Spagna tutta insieme con un mix di ventagli che mi sembrava la muraglia cinese e mi sono confusa, non ho realmente capito l'esibizione. Nicolò stonato su Annalisa, ma almeno non ha l'autotune e infatti non prende nemmeno le note finte nel suonare la chitarra, una stecca dietro l'altra che davvero non si può descrivere.
Celentano-Zerbi lanciano il guanto di sfida di ballo senza tecnica, ma guanto su charme e fascino come tema
Francesca 7/10 (ballo) vs. Chiara 8/10 (ballo)
Francesca è brava ma ovviamente già solo per la lunghezza delle gambe di Chiara è difficile superare la spalliera della sedia. Malgioglio si rifiuta di votare dopo il battibecco infuocato con la Celentano e a causa di questo episodio le squadre sono pari e c'è una nuova sfida. Posso dirlo? Si fosse rifiutato il “morgan” di turno
Alessia 8/10 ( ballo ) vs. Trigno 9/10 (canto)
Alessia è sempre bravissima, ma Trigno è stato più bravo perché ha saputo personalizzare meglio l'esibizione stessa. Davvero bello il timbro che subito Trigno ha dimostrato, questa sfida era più facile. Consiglio comunque a Trigno di fare un po' di dizione sulle vocali. Stranamente vince la squadra di Zerbi-Celentano.
A questo punto essendo questa sfida ad eliminazione diretta partono nella sfida con gli artisti della squadra Pettinelli-Lettieri
Trigno 7/10 (canto)
Questa sfida non è all'altezza dell'esibizione di prima, non è intonato e non canta, ovviamente è un playback delle registrazioni, o comunque non è abbastanza per una sfida ad elminazione diretta per un ragazzo che canta come lui solitamente fa. Nella seconda esibizione mi è parso meglio e anche lui più nell'mood Robbie Williams, anche se non era di una bellezza angelica come solito.
Francesca 6/10 (ballo)
Ammiro la fiducia di Francesca che sicuramente percepisce di partire svantaggiata rispetto agli altri in sfida con lei, brava ma non indimenticabile, o meglio la scenografia era più “impattante” come avrebbe detto Elena, me la sarei giocata meglio. Infatti nella seconda sfida diretta con Trigno è stata nettamente più brava e nel mood.
Nicolò 5/10 (canto)
Naturalmente playback anche lui, ma forse fatto meglio (?) però la pronuncia inglese sull'italiano con l'autotune è davvero brutta, così come questa versione sgangherata di una canzone che in origine era bella.
Viene quindi salvato subito Nicolò, mentre si sfidano di nuovo Trigno e Francesca e viene eliminata definitivamente da Amici di Maria De Filippi e lascia la scuola Francesca.
Francesca comunque non va di certo via a mani vuote e subito viene mandato un filmato in cui vengono elencate delle compagnie di ballo importantissime che già le sottopongono un contratto, quindi ha l'imbarazzo della scelta, e ben venga, spero sia così per tutti i ballerini.
Guantone gold dei prof e Zerbi-Celentano vs Pettinelli-Lettieri e Zerbi-Celentano vs Cuccarini-Lo
Momento Guantone gold per i prof, la sfida di questa settimana è a tema di “la musica che sentite dentro” stabilita sempre dalla comunità Oreo, si sfidano le coppie di giudici:
Cuccarini e Emmanuel Lo 7/10
Stranamente più che ballare fingono di cantare tra un bambo salentino e un trap insolito e una “tropicana” di troppo, nulla da dire perché sono bene assortiti e alzano davvero l'asticella della qualità.
Celentano e Zerbi 8/10
Celentano con tanto di bastone alla mano non risparmia parole d'amore per la Pettinelli e le articolazioni scricchiolanti. Siparietto ridicolo ma carino, io continuo ad apprezzare sempre di più la Celentano che effettivamente si presta.
Pettinielli e Lettieri 9/10
Qui la sfida è alta con le ballerine di can-can, Maria trema da subito e ha ragione, Pettinelli mantiene la promessa di essere “sparata da un cannone” come diceva la scorsa volta, ed effettivamente ha davvero fatto il botto. Anna e Deborah hanno ballato bene e hanno ballato davvero, ammirevole.
Ovviamente vincono il premio del guanto di sfida tra i prof Anna e Deborah, il coraggio è sempre premiato.
Intanto Enel questa settimana Enel offre 10.000 euro della settimana a Francesco, meritatissimi sicuramente.
Riprende in pieno la gara e Zerbi-Celentano sfidano ancora Pettinelli-Lettieri, quindi con fretta e furia riprende il tutto:
Trigno con Nicolò 9/10 (canto) vs. Antonia 5/10 (canto)
Ancora l'accoppiata di Trigno e Nicolò nei cori funziona, non so perché loro rendono più malinconiche tutte le canzoni che cantano insieme, però in effetti non erano per niente male nel mix di brani di Raffaella Carrà, non so quanto abbiano davvero cantato, Trigno mi sembra più di Niccolò, al solito. Ma davvero forti stavolta. Antonia continua a non trasmettermi nulla, meno che un muro appena imbiancato, qualcosa che necessità di un tocco di personalità inevitabile. Lei canta senza fine come se fosse un elenco telefonico, una canzone che andrebbe solo interpretata e non urlata con intonazione vocale e piattume emotivo, e in più vestita male.
Chiara 9/10 (ballo) vs. Nicolò 7/10 (canto)
Chiara in color cipria è bravissima ed elegantissima, una performance con lo sfondo di vecchio cinema paradiso che è meravigliosa. Nicolò canta “come together” con una personalità non male, almeno quando l'ha registrata prima del playback delle registrazioni di puntata. Non male.
A questo punto le squadre Celentano-Zerbi e Pettinelli-Lettieri sono pari, riprendono le redini e schierano in sfida:
Jacopo Sol 8/10 (canto) vs. Nicolò 7/10 (canto)
Jacopo mi è piaciuto moltissimo, come al solito sempre il cantato finto, però in origine è comunque registrato da lui, e apprezzo moltissimo il suo timbro oltre che la presenza scenica che inevitabilmente ha più carattere di quella di Niccolò. Comunque anche tanta empatia per Niccolò che ha cantato almeno 100 volte da inizio puntata ( into o vero che sia) comunque percepisco dell'accanimento gratuito. Inoltre non comprendo perché lo debbano sempre vestire asimmetrico che non gli dona affatto. Resta in testa ancora la squadra Zerbi-Celentano.
Si sfidano a questo punto per accaparrarsi ancora il posto, o meglio stringerlo,Trigno vs. Niccolò.
Devo dire che qui non mi sento nemmeno di dare un voto di parte perché Trigno è stato meglio ma è comunque una guerra fratricida brutta, nel senso che sono stati entrambi alla pari ad un ottimo livello. Va al ballottaggio finale Trigno.
Sempre in testa Zerbi-Celentano, naturalmente tirano in sfida Cuccarini e Lo, giustamente, visto che ormai sono senza ragazzi...
Alessia 4/10 (ballo) vs. Senza Cri 7/10 (canto)
Alessia meno sul pezzo e lievemente più imprecisa, finalmente invece Senza Cri è nel pezzo e sul pezzo, e anche su un tavolo gigante a forma di “X”, sarà un buon segno? Non so... Indubbiamente tra le due ho trovato più interessante Cri, e ovviamente no, perché sappiamo sempre l'aria che tira.
Sempre in testa Celentano-Zerbi, lanciano il secondo guanto di sfida, sempre ballo, e a tema hip-hop, non tecnico ma misto al commerciale:
Francesco 8/10 (ballo) vs. Daniele 9/10 (ballo)
Per la prima volta c'è un guanto di sfida oggettivamente a vantaggio di Daniele, ma davvero è importantissimo il modo in cui Francesco accetta ogni situazione con il sorriso e con professionalità. Naturalmente vincendo la sfida Daniele devono sfidarsi Senza Cri e Francesco per capire chi andrà al ballottaggio con Trigno:
Francesco 9/10 (ballo) vs. Senza Cri 3/10 (canto)
Qui Francesco è stato strepitoso sul brano di Alice in Wonderland con una tipologia di coreografia davvero meravigliosa. Senza Cri l'ho trovata un po' imbarazzante, commozione ed esagerazione su qualcosa che non era nemmeno “live” e che personalmente ha poco significato... non ho apprezzato ne minimamente messo a confronto il divario delle due performance.
Seconda eliminazione e ospite
Ballottaggio finale tra Trigno e Senza Cri per definire chi sarà il secondo eliminato dalla scuola di Amici di Maria Di Filippi:
Trigno 8/10 (canto) vs. Senza Cri 6/10 (canto)
Trigno canta “Milano” mentre Senza Cri canta “Madrid”, nonostante tutto vince Milano inspiegabilmente, mi dispiace perché di canzone il testo è migliore Madrid, ma di esibizione e qualità era meglio Trigno. Questa sera naturalmente la solita trafila rispetto alle solite dinamiche di vari piagnucolii nella famigerata “casetta” degli allievi... in più una situazione preannunciata tra due ragazzi che subiscono l'ansia più di altri. Era prevedibile che Senza Cri uscisse, mi spiace che erano due puntate che preannunciavo questo momento e che la X sia stata profetica.
Ospite della serata con il nuovo singolo appena uscito Giordana Angi 4/10
Spero che autostrade per l'Italia chieda il pedaggio quantomeno per ogni volta in cui ha ripetuto la parola “strada” perché non ho percepito altri concetti al di fuori di questo, melodicamente un bel plagione a “metà strada” tra Noemi e Giorgia come linea melodica di plagio. Con larghissimo anticipo quindi rispetto al solito Maria De Filippi ci risparima la via crucis e il veglione, ci ringrazia e ci augura buonanotte e buona Pasqua!
