Quarta puntata del serale di Amici in prima serata su Canale 5, la settimana scorsa l'eliminato è stato Luk3, quindi ricapitoliamo squadre e concorrenti:
Prima squadra capitanata da Rudy Zerbi e Alessandra Celentano. Cantanti: Antonia, Jacopo Sol, Chiamamifaro - Ballerini: Alessia, Chiara e Daniele
Seconda squadra capitanata da Lorella Cuccarini ed Emanuel Lo. Cantanti: Senza Cri - Ballerini: Francesco
Terza squadra capitanata da Anna Pettinelli e Deborah Lettieri. Cantanti: Nicolò e Trigno - Ballerini: Francesca. La giuria invariata con: Amadeus, Cristiano Malgioglio ed Elena D'Amario. Ospiti sul palco con Maria De Filippi ci sono i Panpers (di nuovo), super ospiti musicali Sangiovanni e Franco126.

I giudici e gli insegnanti
Cristiano Malgioglio 5/10
Chiede subito a Maria se l'outfit è abbastanza in stile per quanto vuole essere cattivo stasera... non vediamo l'ora, comunque troppo cerone in faccia, imbalsamato, penso un ritocco di botox di troppo perché smascella e non ha dato giudizi oggettivi se non sul finale, credo gli abbiano riempito le orecchie e non le rughe. Condivido il suo giudizio generale su Senza Cri e Jacopo.
Elena D'Amario 6/10
Anonima, questa volta anche nell'outfit. Lei comunque dice che crede nel talento incompreso di Zerbi, sono felice che finalmente lui abbia una fan, mi sembra un gesto caritatevole. Quantomeno anche se per una sfida imbarazzante ha ballato perché a parlare proprio non ce la facciamo.
Amadeus 9/10
Stasera è vestito da vacanza in crociera e mi sembra anche sordo perché da giudizi ai cantanti che non hanno ne capo ne coda, chissà in studio come si sente. Però stasera ha “rappato” anche se con l'autotune ma anche solo vederlo con vestiti over-size e collanona a catena gli ha fatto acquisire punti simpatia. Condivide il pensiero della Celentano dando un bel messaggio sulle sfide.
Maria De Filippi 10/10
Appena entra con questa giacca con pietre luccicanti ci accieca. Lei stasera ha l'arduo compito di tenere a bada la Celentano che ha un diavolo per capello e non la invidio. La dolcezza e la sensibilità con cui ha consolato ( giustamente ) Senza Cri è stata stupenda e necessaria, aveva bisogno di una carezza. E intanto ribadisce che i ragazzi devono ringraziare per la visibilità e che dice altrettanto giustamente che la vera competizione sarà infernale fuori e non li dentro. Carina anche a fare da mediatrice tra maestra Celentano e ballerina Francesca in pieno di fuochi e fiamme.
Rudy Zerbi 1/10
Prima non si è accorto di aver perso una sfida, poi nell'unico momento in cui è sul palco si appoggia ad un tavolino e rischia di cadere di faccia. Non so nemmeno fino a che punto si rende conto, quantomeno in completo damascato sta bene, e un punto glielo concedo per questo e per la battuta nel rifiutare il cappello della Pettinelli dicendo “no grazie, c'è troppo cervello dentro”.
Alessandra Celentano 10/10
Elegante e vellutata nera, come Maria ho pensato la stessa cosa “sembra un corvo” ma il Corvo è il mio animale preferito, intelligente e pieno di stile. Lei addirittura incoraggia Emanuel ad essere cattivo sui guanti di sfida che naturalmente non teme ma critica aspramente. Stasera ha spodestato tutti, non ce n'era per nessuno. Inoltre lancia a Deborah che lei “predica bene e razzola male” e che non accetta il suo pietismo perché la Danza è disciplina e chi non vuole stare lì può andarsene a casa perché è da sempre che ad Amici si ragiona così.
Lorella Cuccarini 8/10
Stasera è particolarmente luminosa anche lei, ma nervosa e carica come una pila duracel, ho apprezzato molto la sua versione Villain con parrucca blu e pelliccia e anche il modo in cui ha cercato di difendere i “suoi”. Ho apprezzato anche molto che abbia ribadito quanto debba essere una gioia esibirsi ogni volta per i ragazzi.
Anna Pettinelli 7/10
Vestita da Disco Strobe anni 70 pure fa scintille nel litigare con la Celentano anche senza essere in sfida ma rimanendo tra gli spalti. Lei ha ammesso che ha talmente tante personalità quest’anno che fatica a ritrovare se stessa. Quando poi dice “Zerbi smettila col vino che sei messo male!” ho avuto un mancamento. Per il resto non eccessivamente oggettiva sui giudizi.
Emanuel Lo 4/10
Lui definito dalla Celentano “professore cattivello” non ci crederebbe nessuno. Avrei paura se mi assegnasse una coreografia da fare con lui, ma per le arringhe nel difendere i propri artisti mi sentirei sicura di vincere a mani basse, non sarebbe male se si incattivisse davvero.
Deborah Lettieri 3/10
Anche stasera (quasi) non pervenuta, credo sia intervenuta due o tre volte ma non me lo ricordo, e ha contestato la Celentano. Discreta difesa per gli allievi, bello il vestito ma le stava maluccio.

Cuccarini-Lo per sfidano subito Zerbi-Celentano
Francesco 7/10 (ballo) vs. Antonia 0/10 (canto)
Inizia Francesco con una carica tribale non da poco, bravo ma non particolarmente coinvolgente per i miei gusti. Antonia solo a dire “buonasera” sentivo l'autotune. Non mi è piaciuto niente, l'ho trovata una lagna vuota e priva di ogni empatia o passione questa versione di “Averti addosso” di Gino Paoli. Tutti votano per Antonia che ( giustamente ) non ci crede.
Alessia 7/10 (ballo) vs. Senza Cri 0/10 (canto)
Alessia sorride sempre e non si sforza mai, mi fa credere quasi che potrei fare la stessa coreografia, ed è molto bella questa sensazione, non credo sia la più impeccabile tecnicamente ma mi sembra quella che si adatta a tutto e non si lamenta mai. Sarà un bene o indice di poco carattere? Non so dirlo perché non è il mio settore. Senza Cri ha cantato forse in italiano ma non ho capito parole che non fossero “tu” e “sesso” e un pezzetto del ritornello... Mi spiace che anche nella registrazione di questa puntata le abbiano montato ed editato tanto l'audio tra intonazione vocale e playback. Spero di poterla ascoltare di nuovo cantare (perché per me è una delle più brave in assoluto) almeno una volta prima della fine della trasmissione. Anche qui i giudici boh, danno il punto a Senza Cri.
Viene lanciato il primo guanto di sfida per il ballo in “modern-neo classico” da Emanuel Lo a Celentano si sfidano quindi i rispettivi ballerini:
Daniele 8/10 (ballo) vs. Francesco 9/10 (ballo)
Sulle note di “Sogna ragazzo sogna” e “Fatti avanti amore” si sfidano abbastanza equamente a livello emotivo e tecnico, ma sicuramente spicca la precisione di Daniele ma tra i due a mio parere premierei l'esperienza e l'eleganza di Francesco. Apprezzo moltissimo che Daniele accetti ogni tipo di sfida con tanta voglia di imparare. Naturalmente vince la sfida Francesco.
Vengono fatti i nomi dei tre ragazzi per la prima scelta verso le eliminazioni e che nuovamente si sfidano, tutti ballerini della squadra Zerbi-Celentano in pratica:
Chiara 10/10 (ballo)
Molto brava ed elegante, non so bene cosa abbia fatto ma mi è sembrato difficilissimo il contrasto tra classica e musica quasi remixata versione tecno-house. Una cosa strana che ho apprezzato tantissimo, specialmente la scenografia ispirata a Palladio.
Alessia 8/10 (ballo)
Sensuale ma molto fine e brava, nel suo stile, complesso ma che appare facile come sempre.
Daniele 9/10 (ballo)
Adoro che abbia ballato su Stromae in questo modo e con una coreografia davvero interessante ma senza fumo negli occhi, lui davvero è nel suo stile e nella sua versatilità incredibile.
Rientrano in partita Chiara e Alessia mentre va al ballottaggio finale Daniele
Si sfidano Cuccarini e Amadeus con Zerbi e D’Amario e Malgioglio con Pettinelli
Momento Guanto Gold di sfida per i prof vs. giudici a tema Cringe (al limite del cattivo gusto)/ Drip (stiloso) Si sfidano Cuccarini e Amadeus con Zerbi e D’Amario e Malgioglio con Pettinelli. Paura solo a pensare cosa vedranno i miei occhi. La giuria a questo punto viene affidata a Emanuel, Deborah e Celentano. La sfida viene vinta da Cuccarini/Amadeus, ma vi dico com'erano:
Cuccarini in veste Rose Villain con Amadeus in versione Guè 9/10
Mi hanno divertita e onestamente non era male l'insieme considerando che è parodistico e ironico ma erano molto seri nel farlo.
Elena D'Amario con Rudy Zerbi 6/10
Il voto ovviamente è solo per Elena e i ballerini, ma anche per i costumi.
Anna Pettinelli e Cristiano Malgioglio 7/10
Nonostante la mezza paresi facciale da botox sembrava meno in playback Malgioglio dei cantanti in gara, Pettinelli non scherza e si fa fare delle prese dai ballerini che io non avrei avuto il coraggio di fare nemmeno alle elementari, non male nonostante la preoccupazione di Cristiano sul suo femore.
Torniamo nel vivo della sfida ancora con Cuccarini-Lo che sfidano Celentano-Zerbi
Senza Cri 3/10 (canto) vs. Jacopo in duetto con Antonia 5/10 (canto)
Cri è brava e io lo so, sembrava meglio, ma solito discorso effetti... non potendo più fare quindi delle valutazioni minimamente oggettive rispetto al cantato posso dare un voto simbolico all'eventuale indice di gradimento estetico d'insieme. La canzone non c'entrava niente con lei, era molto bello il led dietro con la scenografia in compenso. Invece il duetto di Jacopo e Antonia era anche peggio per un semplice motivo... “Cu'mme” di Roberto Murolo e Mia Martini è già una cosa difficilissima da eseguire, bisogna essere anche napoletani visceralmente, in più sarebbe gradito anche cantare proprio a dirla tutta, o sbaglio? Carina l'armonizzazione che serviva a vincere facile, per il poco che ho sentito credo abbia cantato solo Jacopo ogni tanto.
Francesco 7/10 (ballo) vs. Antonia 5/10 (canto)
L'esibizione di Francesco sarà stata impeccabile ma non era minimamente nel mio gusto purtroppo, avrei messo zero, ma tecnicamente credo abbia fatto una cosa davvero difficile, e lui è dolcissimo e felice e per me meriterebbe dieci anche solo per la gratitudine. Arriva poi Antonia di nuovo a non cantare come è giusto che sia, più di prima comunque e qualcosina sembrava sincero all'ascolto, mi sarei serenamente risparmiata il vocalizzo finale, le avrei dato la sufficienza ma con quello mi è scesa di nuovo. Grazie a Dio vince Francesco.
Alessia in un passo a due 9/10 (ballo) vs. Senza Cri 8/10 (canto)
Beh che dire ad Alessia, un tango non da poco, mi è piaciuta tantissimo e di tutta la serata ho avuto i primi brividi e la prima emozione di pancia positiva. Una sfida forse impari considerando la media di Senza Cri stasera, e mi dispiace davvero perché vedo che ci soffre sinceramente, comunque su “Anna e Marco” di Lucio Dalla era più a fuoco e quantomeno ho potuto sentire un barlume originale del suo timbro. Vince giustamente Alessia più che altro per la difficoltà oggettiva.
Zerbi-Celentano hanno vinto la sfida e Celentano lo ricorda Rudy che in effetti pare non capire mai se vincono o no.
Francesco 8/10 (ballo) vs. Senza Cri 5/10 (canto)
Francesco che balla su Jimmy Fontana è strano ma bellissimo e carichissimo, pulito ma efficace. Senza Cri viene ancora tirata in sfida e ha ragione ad essere in ansia, bene ma non benissimo, di nuovo grande problema sulla comprensione delle parole per me.
All'eliminazione finale naturalmente va Senza Cri e si salva Francesco.
Momento Panpers (sì anche stasera come sabato scorso) 8/10
Bella la battuta su Maria composta dal 60% di share. Noioso continuare a ricalcare la questione Pinguini Tattici Nucleari. Carino che “sputano rime” come definiscono con Rudi Zerby sui Capelli e Celentano sulla Mano. Meglio della volta scorsa paradossalmente perché erano più sciolti e spontanei.
Verso le eliminazioni
Si torna nel vivo delle sfide con Zerbi-Celentano che sfidano finalmente Pettinelli-Lettieri che lanciano un guanto di sfida per il ballo con tema Danza Classica Tecnica
Francesca 6/10 (ballo) vs. Chiara 8/10 (ballo)
Francesca è vero che spesso e volentieri piange ma è brava e sicuramente la Celentano con lei è tosta, però io ho capito il senso di quello che dicono entrambe, ma è anche vero che è una gara e sono sfide e bisogna accettarle e gestirle visto che il contesto è questo da vent anni su... nemmeno è il caso di accanirsi e ribadire che la sfida sia difficilissima e su misura di Chiara, Francesca è stata brava nel mettersi alla prova ma era un confronto troppo alto in territorio scivolosissimo. Anche Maria chiede se Celentano abbia un cuore e le fa abbracciare supplicando Francesca di capire la Maestra per pietà proprio della diretta ( e anche nostra ). L'unica pietà è stata lasciare a Francesca le mezze punte e non obbligarla almeno in quella scelta. Naturalmente vince Chiara.
Chiamamifaro 7/10 (canto) vs. Nicolò 8/10 (canto)
Chiamamifaro sempre come altre in serata con editing vocale come se piovesse, ma l'effetto era più naturale almeno all'apparenza, e la canzone era ben scelta ed equilibrata. Una delle poche esibizioni di canto della serata quasi giudicabile. Anche Nicolò ha fatto un po' di sforzo, non male con una versione di “Rolling in the deep” quantomeno insolitamente cantata da voci maschili, e credo che in pare abbia cantato davvero, e quindi ribalto dicendo che è stato lui a fare la prima vera esibizione di canto della serata, e difatti vince la sfida.
Jacopo 8/10 (canto) vs. Trigno in duetto con Nicolò 7/10 (canto)
La voce e la grinta di Jacopo non erano male, anzi, ho apprezzato moltissimo mentre la scelta della canzone non mi ha fatto impazzire perché ha peccato di pronuncia in Inglese. Trigno e Nicolò sono avvantaggiati da essere bravi e in due, solo che credo che Trigno sia stato molto bravo e dentro al pezzo mentre Nicolò forse lo ha frenato, comunque denuncerei chi ha messo a Trigno questa brutta calzamaglia color carne come maglietta. Condivido qui il giudizio di Malgioglio che ha percepito la stessa atmosfera che ho colto io, eppure vincono loro.
Pettinelli-Lettieri quindi mandano in sfida per l'eliminazione Jacopo, Chiamamifaro e Antonia.
Jacopo 8/10 (canto)
Molto dentro al pezzo e ho apprezzato anche la presenza della chitarra elettrica, quantomeno visivamente perché dubito vivamente fosse in presa diretta durante le registrazioni stesse.
Chiamamifaro 9/10 (canto)
Questa canzone era ben collocata su di lei e nel suo mondo, e che pronuncia perfetta sull'inglese, in questo indubbiamente è insuperabile e lo voglio dire così come la penalizzo quando merita.
Antonia 5/10 (canto)
Nulla, stasera niente emozioni, però la scenografia con tanto di pioggia era stupenda.
Viene salvata Antonia mentre va al ballottaggio finale è tra Senza Cri, Daniele e Chiamamifaro.
Senza Cri 7/10 (canto)
Non mi voglio ripetere, sul suo inedito ha fatto gli stessi scivoloni della volta scorsa, solo lievemente più comprensibile e apparentemente più coinvolgente.
Daniele 6/10 (ballo)
Lui che balla su “Dicono di me” di Cesare Cremonini era carino, non so se il pezzo fosse giusto per la coreografia o viceversa, l'ho trovato bravo ma male assortito con la musica.
Chiamamifaro 6/10 (canto)
Anche lei canta di nuovo il suo inedito, o meglio correggo, fa di nuovo il playback del suo inedito.
Viene salvato Daniele mentre si sfidano per l'eliminazione definitiva Senza Cri e Chiamamifaro
Senza Cri 7/10 (canto)
Si è nettamente ripresa e ricaricata per mettere come sempre il meglio nei ballottaggi.
Chiamamifaro 9/10 (canto)
Non c'era confronto sulla scelta e sulla grinta del pezzo, e comunque quando c'è uno strumento anche si è quantomeno avvantaggiati nella scena e nell'avere un piccolo scudo.
In modo del tutto inaspettato Senza Cri resta in trasmissione mentre viene definitivamente eliminata Angelica.
Devo anche dire che è la prima volta in cui almeno si stemperava tra il pianto smisurato e incomprensibile di Cristiana e la seraficità di Angelica che la consolava e che traduceva le sue parole a Maria e per il pubblico. Una scena che aveva una vena tragicomica non indifferente. Maria ha ribadito ancora che è un programma televisivo e che è importante anche dare prova di maturità in questi momenti e che con la fine della trasmissione inizia la loro carriera, daje Maria che nessuno capisce il concetto, non c'è due senza tre o Senza Cri. Temo che la prossima eliminata sarà comunque lei, come avevo pensato per Luk3.

I superospiti
Superospite musicale - Sangiovanni 7/10
Impietosa come ogni sabato che si rispetti l'esibizione dell'ospite musicale che sfiora l'una di notte, ma tanto loro non sono in diretta, e quindi subisco passivamente. Reduce dalla vittoria 2020 con il singolo “Luci allo Xeno” in promo canta il suo nuovo singolo. Peccato perché a me lui piace nonostante io non abbia un grandissimo motivo, ma l'outfit e gli occhiali da sole erano orribili e non c'entravano niente con lui, il brano è passabile ma sono troppo stanca per dire di cosa mi sembra il plagio. Non so se prendeva in giro noi o la trasmissione stessa visto che la canzone finisce dicendo “luci allo xeno di questo inutile show”, ma in ogni caso mi sta bene.
Superospite musicale - Franco126 feat. Giorgio Poi 6/10
Come se non fosse bastato il doppio ospite era fondamentale per superare l'una. Comunque il testo della canzone mi è piaciuto tantissimo, ma solo quello. Duetta con Giorgio Poi con l'ultimo singolo “Nottetempo” Ovviamente anche lui in tour promozionale per i prossimi live.
Il presentatore del Tg5 sbiascicava e aveva più sonno di me.
Ci tengo a dire che uno dei momenti più emozionanti della serata per me è stata una pubblicità che ha come canzone “Big City Life” di Luude e Mattafix che ha almeno vent’anni e mi ha teletrasportato alle medie in un vago ricordo di spensieratezza. E anche stasera con la buonanotte di Maria (anche in sovraimpressione grafica Amici Buonanotte eh) come benedizione tutti a dormire e alla prossima che sarà letteralmente il veglione della notte di Pasqua.
