Per un post Pasqua che si rispetti eccoci alla sesta puntata del serale di Amici in prima serata su Canale 5. La settimana scorsa sono stati eliminati definitivamente Senza Cri per la categoria canto e Francesca per la categoria ballo. Ricapitoliamo chi prosegue il percorso in gara.
Prima squadra capitanata da Rudy Zerbi e Alessandra Celentano
Cantanti: Antonia e Jacopo Sol
Ballerini: Alessia, Chiara e Daniele
Seconda squadra capitanata da Lorella Cuccarini ed Emanuel Lo con ultimo ballerino rimasto Francesco
Terza squadra capitanata da Anna Pettinelli e Deborah Lettieri
Cantanti: Nicolò e Trigno
Giuria invariata composta da Amadeus, Cristiano Malgioglio ed Elena D’Amario. Alla conduzione Maria De Filippi. Super ospiti musicali Holden e Achille Lauro. Entriamo nel vivo della puntata partendo dai giudici:
Cristiano Malgioglio 10/10 ma meriterebbe 0/10
Questa settimana la nostra superstar ha compiuto ben 80 anni ma non è stato in primo piano a causa della morte del Papa. Probabilmente è l’unico evento capace di togliergli la scena. Elegantissimo in rosso e nero torna agli occhiali senza lenti. Ribadisce ancora che non li porta realmente. Non è concepibile che si astenga dal voto. Questa sera sarebbe da non essere qualificato in senso letterale. Ci si chiede se subirà una penale per essersi astenuto di nuovo o se sia solo una trovata per mantenere alta l’attenzione fino a mezzanotte.
Elena D’Amario 7/10
Anche stasera il suo outfit non convince pienamente. Le prime puntate erano mozzafiato. Nulla da togliere al suo fascino ma questa sera si nota un miglioramento nella scelta delle parole. Possiamo momentaneamente sospendere la proposta di regalarle un dizionario dei sinonimi e contrari a Natale.
Amadeus 7/10
Amadeus appare più asciutto in vista della prossima trasmissione. Questa sera si definisce bodyguard di Malgioglio ruolo che gli si addice. Le sue votazioni risultano abbastanza oggettive.
Maria De Filippi 10/10
In splendida forma. Ricorda Papa Francesco con una citazione sui giovani e i sogni del 2013. Lo fa in modo sobrio e diretto senza eccessivi cerimoniali o drammi mantenendo il tono giusto. Appare leggermente provata. A fine serata ammette con sincerità di non sapere nemmeno come sarà la prossima puntata. Sembrava credibile.
Rudy Zerbi 6/10
Quasi non pervenuto a parte la solita querelle con Petti-Rana. Strappa la sufficienza solo grazie alla battuta “Amadeus so dove hai parcheggiato la macchina”.
Alessandra Celentano 9/10
Incita Francesco a migliorarsi e si trattiene dal mostrare quanto lo stimi. Invita Emanuel Lo a tacere ricordando che a volte è meglio non parlare. Ha ragione.
Lorella Cuccarini 1/10
Riconosce ironicamente che Amadeus è ormai un meme come esterno ad Amici. Per il resto resta molto in ombra.
Anna Pettinelli 8/10
Viene accusata da Malgioglio di guardarlo “con veleno” ma si dimostra corretta nei voti verso i suoi protetti. Difende giustamente Trigno che meritava più considerazione.
Emanuel Lo 3/10
Dà dell’ignorante alla Celentano senza rendersi conto di danneggiare i suoi stessi allievi. Non capisce che Celentano in certi casi favorisce Francesco. Non può darle della falsa buonista, ma almeno gli va riconosciuto il coraggio.
Deborah Lettieri 0/10
Nemmeno stavolta riescono a vestirla dignitosamente. Non ha parlato, quindi risparmiamo ulteriori giudizi.

Inizia la gara con la squadra Zerbi-Celentano che sfida la squadra Cuccarini-Lo unita a Pettinelli-Lettieri per mancanza di concorrenti:
Francesco 8/10 (ballo) vs Antonia 7/10 (canto)
Francesco esegue un passo a due strepitoso su Buscaglione. Antonia migliora rispetto al solito ma nulla di straordinario. Vince Antonia.
Alessia 6/10 (ballo) vs Trigno 7/10 (canto)
Alessia è molto epica con dragoni infuocati alle spalle e un vestito stile impero con un cinturone di pelle, fuori dalla sua comfort-zone a mio parere, brava ma non bravissima in questa esibizione. Invece Trigno canta “Facciamo finta che” di Niccolò Fabi che davvero emoziona, certo non è facile perché la timbrica è completamente diversa, ma anche stavolta l'ha fatta sua e mi è piaciuto, ma poteva fare di più, potevano non mettergli dei vestiti che sembrano ristretti in lavatrice comunque. Vince la sfida Trigno, e così le squadre vanno in pari.
Nicolò 7/10 (canto) vs Daniele 6/10 (ballo)
Niccolò mi sembra meno sul pezzo della scorsa puntata rispetto all'intonazione, ma con un passo in più rispetto all'interpretazione, sempre con relativi accorgimenti del caso. Daniele molto bravo e una scenografia diversa, l'ho trovato meno carico in questa prima esibizione.
Si procede senza eliminazione diretta mandando tre ragazzi alla scelta per il ballottaggio.
Trigno 8/10 (canto)
Perfettamente nelle sue corde con “Father and Son” di Cat Stevens.
Francesco 10/10 (ballo)
Straordinario recupera tutta la luce che non aveva preso prima.
Nicolò 5/10 (canto)
In difficoltà in questa esibizione dizione e interpretazione carenti.
Si salva subito Trigno mentre va al ballottaggio Nicolò. Intanto Trigno riceve la borsa di studio Enel da 10.000 euro
Daniele 7/10 (ballo) / Francesco 9/10 (ballo)
Daniele balla “Freedom” con energia recuperando brillantezza. Francesco perfetto come sempre.
Jacopo Sol 8/10 (canto) / Francesco 7/10 (ballo)
Jacopo su “Purple Rain” ci stava sia nel look sia nel mood, chitarra suonata per finta a parte era tutto ben fatto e perfettamente funzionante, avrei evitato giusto l'auto-tune sul vibrato finale che ha rovinato la media, ma ho apprezzato tantissimo. Francesco invece balla sulle note di “What a wonderful world” e ci incanta, meno di prima ma perché mi sembrava lievemente scollato dalla musica, lui era indubbiamente perfetto. Eppure i giudici la pensano in modo opposto rispetto a me, forse eravamo in due studi diversi.
Trigno 8/10 (canto) / Antonia supportata da Jacopo Sol 7/10 (canto)
Trigno parte con “Nessuno vuole essere Robin” che per me ha cantanto anche meglio di Cremonini come interpretazione, sull'intonazione direi molto meno invece... idem per la pronuncia, sembrava pendesse più nel mood di Vasco Rossi, sicuramente interessante perché anche questa l'ha personalizzata. Antonia in dolce compagnia di Jacopo ha fatto una buona figura, ottima direi, ma davvero auto-tune a palate da vendere, o forse in svendita. Comunque la potenza dell'interpretazione di Jacopo e Antonia era estremamente forte rispetto a quella di Trigno. Infatti vincono la sfida loro e salgono in parità le due squadre.
Viene lanciato il guanto di sfida da Emanuel Lo per Celentano in un passo a due su “Perdere l’amore”
Daniele 8/10 (ballo) vs Francesco 6/10 (ballo)
Bravo Daniele che era lievemente fuori dalla sua comfort-zone ma ha affrontato perfettamente la sfida. Stranamente Francesco è sembrato meno sciolto, ma più consapevole, ecco perché Daniele sembrava più dentro al pezzo. Viene premiato Francesco e vengono fatti i nomi dalla squadra Pettinelli-Lettieri-Cuccarini-Lo che chiamano in sfida gli artisti di Celentano-Zerbi. Strano caso in cui un guanto di sfida viene davvero vinto da chi lo lancia.
Si sfidano quindi per il ballottaggio finale:
Antonia 2/10 (canto)
L'inedito registrato in playback non convince.
Chiara 10/10 (ballo)
Elegantissima e impeccabile.
Jacopo Sol 5/10 (canto)
Anche lui stessa modalità di Antonia, semplicemente era più credibile e il pezzo è più carino, non c'è nulla da valutare.
Si salva Antonia poi Jacopo Sol. Va al ballottaggio Chiara
Trigno 5/10 (canto) vs Antonia 3/10 (canto)
Sfida impari dal punto di vista apparente, ma era nulla e niente. Vince Antonia.
Trigno 7/10 (canto) vs Jacopo Sol 8/10 (canto)
Trigno canta bene “Wake me up when September ends”. Jacopo Sol canta “Fuorilegge” di Rose Villain, per me meglio dell’originale.
Daniele 9/10 (ballo) vs Trigno 10/10 (canto)
Daniele su “Seven Nation Army” brilla. Trigno sulla Berté è perfetto.
Francesco 7/10 (ballo) vs Antonia 0/10 (canto) Francesco in un passo a due su “Ti muovi” di Diodato davvero stupendo da ogni punto di vista, Antonia in compenso prende finalmente il mio zero dopo aver ribadito quanto per lei fosse importante cantare “Esseri Umani” di Mengoni, una bellissima canzone in tonalità sbagliata con dieci chili di auto-tune. Ecco che vince ovviamente Antonia, dubbi?
Francesco 7/10 (ballo) vs Trigno 8/10 (canto)
Sfida interessante tra “Pagliacci” per Francesco e “Like a Rolling Stone” per Trigno.
Arriva la scelta finale tra Nicolò Chiara e Trigno
Nicolò 6/10 (canto)
Bene ma non benissimo.
Chiara 9/10 (ballo)
Perfetta nonostante qualche piccolo inciampo.
Trigno 8/10 (canto)
Canta divinamente Capossela.
Si salva Nicolò. Ballottaggio tra Chiara e Trigno
Chiara 8/10 (ballo) vs Trigno 9/10 (canto) Ed ecco che Malgioglio ancora si rifiuta di votare e addirittura compromette un'eliminazione, per carità io ne sono felice perché sono i miei prediletti ma non è minimamene corretto. Non per dire, ma onestamente come ho già detto, se lo avesse fatto il Morgan di turno? O anche la Celentano? Io non credo che si sarebbe accettato così di buona leva... fatto sta che per la prossima puntata si capirà la dinamica di eliminazione. Ma anche Malgioglio, io dico, se non fosse sempre per Antonia non si verificherebbe questa dinamica, è inevitabile che accada, non può accorgersene un po' prima ipotizzando una media?
Holden 0/10
L'agonia di mezzanotte e dieci che ci fa ricordare i sacrifici della Pasqua appena passata per la bruttezza di questo brano non eseguito, lui sembra fingere di cantare il suo nuovo singolo in promozione ovvero “Autodistruzione” beh, non è uno scherzo...
Achille Lauro 8/10
“Comuni mortali” il nuovo singolo di Achille Lauro, in un madley con “incoscenti giovani” che almeno ci fa riprendere da alcune dinamiche... poi che non si siano pienamente esibiti nemmeno loro tre ok, ma è comunque interessante vederli su Mediaset e ricordarci che non è un mondo solo di Holden.

