image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Amici, le pagelle: Mida e Holden dipendono dall'autotune (2), Nicholas eliminato troppo osannato (4), le urla dei prof (0), Todaro e...

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

31 marzo 2024

Amici, le pagelle: Mida e Holden dipendono dall'autotune (2), Nicholas eliminato troppo osannato (4), le urla dei prof (0), Todaro e...
Secondo serale di Amici e altre due eliminazioni: escono di scena Giovanni e Nicholas (troppo osannato: e Kumo?). Mentre Mida declina l'esibizione senza autotune (di nuovo?), Holden continua a rovinare ogni cosa con l'aiutino e Todaro in versione “cattivo”conquista il cuore del pubblico. Ma le liti tra prof hanno stancato solo noi? Ecco le nostre pagelle

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Secondo round di Amici 23 con altre due eliminazioni: Nicholas e Giovanni, ballerini rispettivamente di Emanuel Lo e Raimondo Todaro che devono dire addio al loro sogno di vittoria. Non mancano le liti tra prof (troppe!), tanto piagnisteo e performance buone e mediocri. Ecco le nostre pagelle.

Mida si aggrappa all'autotune e la Cuccarini lo difende. Voto 2

Il trapper inspiegabilmente disco d'oro, già una volta si era sciolto in lacrime perché Anna Pettinelli gli aveva dato l'ingrato compito di cantare senza autotune. Inaccettabile. Questa è la replica: il giovane rifiuta l'esibizione, senza trucchi, sulle note di Io canto, in un guanto di sfida contro la migliore della categoria, Martina. Lorella si schiera dalla sua parte, ma non era contro l'autotune anche lei? Una voce intonata è fondamentale per fare l'artista. Evitiamo sofismi, per cortesia.

20240331 121744471 6269
Mida e Holden

Holden canta solo con l'autotune. Voto 2

Il figliastro di Laura Pausini è inspiegabilmente considerato il favorito alla vittoria. Come se le certificazioni fossero l'unico metro di giudizio per valutare un artista. Tuttavia il giurato Cristiano Malgioglio, forse in un moto di bontà pasquale, lo elogia: “Hai una timbrica incredibile”. Quale: quella dell'autotune? Finora lo abbia sentito cantare solo con l'aiutino. Fai rumore con l'effetto è terrificante, per usare un eufemismo.

Raimondo Todaro nella sua villain era. Voto 7,5

“Tutto questo vittimismo non lo capisco, voi dovete ballare”. Organizzate un pullman e andate ad applaudire il ballerino, che nella sua villain era affronta ogni critica con audacia, suggerendo, senza troppi complimenti, al giovane Nicholas di piantarla coi piagnistei. Voce di popolo. Il sorriso costante stampato in faccia, le prove congegnate per fare punto, i volteggi con un'incredibile Pettinelli (nella sfida dei prof) Raimondo è un osso duro, e su Twitter (pardon X) è anche il coach più amato della stagione.

20240331 122114852 4240
Giovanni e Nicholas, gli eliminati

Nicholas eliminato-osannato (e Kumo?). Voto 4

Il giovane Borgogni è il primo eliminato della puntata, e con ragione. È di certo un bravo ragazzo, Maria l'ha preso a cuore così come i professionisti che si precipitano a salutarlo manco fosse Roberto Bolle, ma non era pronto per proseguire. Ciò nonostante guadagna più di una borsa di studio e pure un viaggio a Miami per comparire nel prossimo video di Malgioglio. Forse troppo, visto che la settimana prima era stato eliminato Kumo, decisamente più talentuoso?

Le urla dei prof. Voto 0

Basta con questa tradizione: sentire le urla e gli strepiti dei coach, così impegnati a farsi la guerra, e mettersi in mostra, da levare sempre più spazio agli allievi. Allievi che in teoria dovrebbero essere i protagonisti. È vero che tutto fa audience, ma fino a un certo punto.

20240331 122731620 8078
Raimondo Todaro
https://mowmag.com/?nl=1

More

Amici, le pagelle: la sandunga di Malgioglio (9), Holden e i favoritismi (3), le lagne di Lil Jolie (3), l'omaggio a Costanzo di Maria con Covatta, Iacchetti e la signora Coriandoli e...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Tutto sul serale

Amici, le pagelle: la sandunga di Malgioglio (9), Holden e i favoritismi (3), le lagne di Lil Jolie (3), l'omaggio a Costanzo di Maria con Covatta, Iacchetti e la signora Coriandoli e...

Il filosofo Stefano Zecchi ci spiega perché Maria De Filippi è "la più amata dagli italiani"

di Stefano Zecchi Stefano Zecchi

il segreto

Il filosofo Stefano Zecchi ci spiega perché Maria De Filippi è "la più amata dagli italiani"

Perché la Rai non fa concorrenza al serale di Amici di Maria De Filippi? Ok Striscia la notizia, ma il servizio pubblico...

di Irene Natali Irene Natali

Queen Mary vs Rai 1

Perché la Rai non fa concorrenza al serale di Amici di Maria De Filippi? Ok Striscia la notizia, ma il servizio pubblico...

Tag

  • Amici di Maria de Filippi
  • Maria De Filippi

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

    di Gianmarco Aimi

    Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

È Pasqua anche per i videogame: finalmente la Chiesa apre alle nuove tecnologie e all’ia. Ma mette in guardia dai pericoli…

di Matteo Mattei

È Pasqua anche per i videogame: finalmente la Chiesa apre alle nuove tecnologie e all’ia. Ma mette in guardia dai pericoli…
Next Next

È Pasqua anche per i videogame: finalmente la Chiesa apre alle...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy