image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Andrea Scanzi: Damiano e i Maneskin? “Non mi attraggono”. Gilmour o Waters? “David non capisce niente di politica”. La musica? “Schifo reggaeton la trap fa vomitare”. E sulla “sbornia” con Vasco Rossi e chi preferisce nel tennis tra Edberg e Becker...

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

9 ottobre 2024

Andrea Scanzi: Damiano e i Maneskin? “Non mi attraggono”. Gilmour o Waters? “David non capisce niente di politica”. La musica? “Schifo reggaeton la trap fa vomitare”. E sulla “sbornia” con Vasco Rossi e chi preferisce nel tennis tra Edberg e Becker...
Ennesimo Scanzi show su Instagram. A domanda risponde e, davvero, su tutto: da Gilmour (che la butta in politica) contro Waters a Damiano David, ora solista, e ugualmente snobbato dal giornalista del Fatto. E poi l’incontro con Vasco dopo la pandemia, il tennis, il padel e…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Andrea Scanzi ha più engagement di un influencer. Nel carosello di domande a cui ha risposto su Instagram tocca quasi qualsiasi argomento, guru dell’era post-giornalistica per eccellenza, personaggio di una delle tante canzoni di Battiato (che Scanzi adora) e non solo. Gli chiedono di tutto, a partire da una preferenza: “Amavi Edberg. Io morivo per Becker. Che ricordi hai delle loro epiche sfide?” E lui ci va leggere chiaramente: “Odiavo con tutto me stesso quel prosciuttone biondo e rubizzo. Ricordo ogni sfida. Godetti oltremodo a Wimbledon 88 e 90. Mi incazzai da morire per la stessa a Wimbledon 89. E se si parla di tennis non si può parlare della sua versione surrogata, il padel. Un utente chiede: “Sto imparando a giocare a padel, consigli particolari? Ti seguo sempre con affetto!”. La risposta di un vero giocatore (altro che Totti, altro che Sinner) è questa: “Mi verrebbe da dirti di fermarti finché sei in tempo, perché a me ha radicalmente cambiato al vita (anche solo come allenamenti, amicizie e stile di vita). È un terreno dannato. Goditelo prendendo lezioni e procedendo per step. Cerca di non impazzire troppo come è accaduto a me”. Insomma, bello, ma con la calma. Con corollario sul perché molta gente odia il padel: “Perché la gente è frustrata e perde tempo a odiare le cazzate. L’essere umano è idiota per natura, altrimenti non si spiegherebbero la trap, Donzelli e le birkestock. E comunque il padel è il demonio”. Poi si passa dalla racchetta alla musica. Damiano David? “Non penso nulla perché non ne so un cazzo di Damiano dei Maneskin. Probabilmente sbaglio ma non sono mai stato attratto, non mi hanno mai intercettato i Maneskin, tantomeno la carriera da solista di Damiano. Ripeto, forse sbaglio, perché qualcosa di buono ce l’hanno innegabilmente, e quindi anche lui. Però non è mai capitato che io sia stato invogliato a frequentare assiduamente e conoscere maggiormente sia i Maneskin che Damiano”.

Andrea Scanzi e Vasco Rossi
Andrea Scanzi e Vasco Rossi
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

C’è anche chi chiede quando avrebbe conosciuto Vasco Rossi, notoriamente una delle grandi passioni di Scanzi. “Dipende cosa intendi per conoscere. Se intendi conoscere personalmente l’ho conosciuto tardi, nel 2020 d’estate a Rimini, perché lui seguiva le mie dirette su Facebook durante il lockdown, le Scanzi live, io lo citavo e lo facevo ascoltare spesso, una volta misi Ridere di te, che è la mia canzone preferita di Vasco e dissi: appena finisce questo lockdown dobbiamo conoscerci e prenderci una sbronza insieme. E lui mi rispose il giorno dopo e infatti ci siamo visti, senza sbronzarci. Ed è nato un rapporto di profonda stima, ogni tanto ci sentiamo con le note vocali. Se ti riferisci al conoscerlo artisticamente io lo conosco da quando avevo 14 anni, cioè dal 1998, e l’ho scoperto per l’esattezza con il vinile C’è chi dice no”. Altra musica poco apprezzata ne abbiamo? Ovviamente sì: “Mi fa schifo, ma proprio schifo, il reggaeton, non mi piace quasi mai il reggae, a meno che non lo faccia Bob Marley (Exidos, per esempio, è uno dei dischi che abbia ascoltato nell’ultimo periodo). Non capisco e non mi piace il rap tranne rarissimi casi come Frankie hi-nrg mc, o Eminem, e la trap mi fa vomitare. La trap mi fa schifo come mi fa schifo l’autotune, come mi fanno schifo i testi, come chi mi fa schifo chi è convinto che la musica sia quella cosa lì. Se fosse esistita negli anni Novanta non se lo sarebbe inculato nessuno”. Infine domandone metamusicale e, dunque, politico. Domanda: L’ennesima bordata di fango di Gilmour verso Water. Riusciremo mai a vederli di nuovo amici? Risposta. “Non saranno mai amici come non lo sono probabilmente mai stato e come di sicuro non lo erano più già da Wish you were here in poi, anzi prima, già da The Dark side of the moon, continuano a fare grande musica fino a The final cut, ma non sono stati più amici. Erano diventati quattro che lavoravano insieme, ma l’amicizia non c’era più. Non me ne frega niente dei loro scazzi, Gilmour non capisce niente di politica, quando parla di politica è teleguidato e telecomandato dalla simpaticissima moglie”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Scanzi: “Berrettini? Non è sano. Alcaraz? Finto corretto, non rompa i cogli*ni”. E su Sinner e Musetti...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

INARRESTABILE

Scanzi: “Berrettini? Non è sano. Alcaraz? Finto corretto, non rompa i cogli*ni”. E su Sinner e Musetti...

“Andrea Scanzi è un analfabeta sul tennis. Vuole imitare Selvaggia Lucarelli che parla di tutto?”. Bottazzi entra nella lite tra Paolo Canè e il giornalista del Fatto Quotidiano. E su Gramellini, Aldo Grasso e Cazzullo su Sinner e Berrettini…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

i puntini sulle i

“Andrea Scanzi è un analfabeta sul tennis. Vuole imitare Selvaggia Lucarelli che parla di tutto?”. Bottazzi entra nella lite tra Paolo Canè e il giornalista del Fatto Quotidiano. E su Gramellini, Aldo Grasso e Cazzullo su Sinner e Berrettini…

Ecco perché Morgan chiede 740mila euro a Selvaggia Lucarelli e Andrea Scanzi per diffamazione a mezzo stampa (e c’entra l’accusa di stalking di Angelica)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La contromossa

Ecco perché Morgan chiede 740mila euro a Selvaggia Lucarelli e Andrea Scanzi per diffamazione a mezzo stampa (e c’entra l’accusa di stalking di Angelica)

Tag

  • Andrea Scanzi
  • Cronaca
  • Cultura
  • Damiano David
  • Instagram
  • Jannik Sinner
  • Libri
  • Maneskin
  • Musica
  • Pink Floyd
  • Polemica
  • Rap
  • Televisione
  • Tennis
  • Trap
  • TV
  • Vasco
  • Vasco Rossi

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo stati a vedere “Mein Kampf” di Stefano Massini a teatro: è un capolavoro che non parla solo della Germania nazista, ma di noi di fronte alla malvagità. Ecco perché dovrebbero vederlo tutti

di Lucia Monina

Siamo stati a vedere “Mein Kampf” di Stefano Massini a teatro: è un capolavoro che non parla solo della Germania nazista, ma di noi di fronte alla malvagità. Ecco perché dovrebbero vederlo tutti
Next Next

Siamo stati a vedere “Mein Kampf” di Stefano Massini a teatro:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy