image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Scanzi: “Berrettini? Non è sano. Alcaraz? Finto corretto, non rompa i cogli*ni”. E su Sinner e Musetti...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

28 settembre 2024

Scanzi: “Berrettini? Non è sano. Alcaraz? Finto corretto, non rompa i cogli*ni”. E su Sinner e Musetti...
No, non è un momento d’oro per il tennis italiano: dopo l’infortunio di Matteo Berrettini e il conseguente ritiro dall’Atp 500 di Tokyo e dopo il ricorso sul caso doping della Wada a carico di Jannik Sinner, non possiamo certo gioire. A parlare di loro, e non solo, è il giornalista de Il Fatto Quotidiano Andrea Scanzi che tuona contro Carlos Alcaraz e difende Lorenzo Musetti da chi ancora non lo ritiene al top...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Il tennis oggi fa discutere quasi quanto il calcio. È diventato, anche grazie al fattore Sinner (contro cui la Wada ha fatto ricorso sul caso doping) uno sport molto più popolare e meno elitario di quanto non fosse un tempo, e sono in molti, spesso poco competenti, a fare analisi dell’ultim’ora su questo o quel match. Tra questi però, non rientra il giornalista Andrea Scanzi, che ha da sempre parlato della sua passione per lo sport e per il tennis in particolare. Ricordiamo che, proprio di recente, aveva discusso con l’amico e tennista Paolo Canè. Discussione in cui era intervenuto Luca Bottazzi che su MOW aveva difeso il collega di racchetta. Checché se ne dica, però, Scanzi il tennis lo ama e tramite un box domande su Instagram, ha risposto a dubbi e curiosità sul tema. Ma cosa pensa davvero la firma de Il Fatto Quotidiano? Nel momento in cui gli viene chiesto che cosa manchi a Musetti per fare il salto di qualità definitivo, il giornalista risponde che “mi fanno molto ridere domande come la tua, perché presuppongono il fatto che tutti adesso devono diventare come Sinner e che quindi debbano per forza entrare nei primi dieci, poi nei primi cinque e poi vincere uno slam. Io ti domando se tu sei sicuro che musetti non abbia già raggiunto il suo apice o che comunque non sia molto vicino al suo apice?” Quindi cosa aspettarsi da Lorenzo?

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

“Sta facendo una stagione straordinaria, è un passo dai primi quindici e può entrare dai primi dieci. Io l’ho sempre paragonato al miglior Gasquet, che mi sembra sia stato al massimo il numero sette al mondo. Musetti con il suo gioco e con quel rovescio lì è un piacere per gli occhi ma è difficilissimo che vinca dei tornei importanti perché tutti picchiano più di lui a partire dal servizio. Io gli auguro di entrare tra i primi dieci di vincere uno slam ma non è per niente scontato, sta già facendo tantissimo Musetti”. Poi affronta il discorso dell’eccesso di gioco e di partite, tema su cui si sono espressi sia Carlos Alcaraz che Jannik Sinner e su cui il primo, a differenza dell’azzurro, si è lamentato: “Il tema esiste perché giocano troppo e infatti si infortunano in continuazione. Adesso è successo a Berrettini, ad Alcaraz è successo spesso come anche a Sinner. Hanno ragione entrambi perché da un lato giocano troppo ma dall’altro, come dice Sinner, non te lo ordina il dottore. Io in linea di principio non sopporto Alcaraz, lo trovo respingente, un finto corretto e intriso di quell’agonismo carnivoro e cannibale che mi dà fastidio. Per cui tutto quello che dice tende a rendermelo ancora più odioso, anche se nel caso specifico ha detto una cosa vera. Però se giochi troppo, allora gioca di meno e non rompere i coglioni”. A proposito di infortuni, non si può non pensare a Matteo Berrettini che si è dovuto ritirare da Tokyo a causa di un problema agli addominali e Andrea Scanzi commenta questa vita fatta di infortuni dicendo che “è una notizia molto molto triste ma che non mi stupisce. A ogni domanda che mi viene fatta su berrettini rispondo sempre che l’importante è che stia bene bene e sia sano, ma purtroppo sano non è. Fino a quando non risolverà questo problema, e non so se lo risolverà mai, sarà del tutto chiedersi se tornerà tra i primi dieci o tra i primi venti, perché Berrettini deve essere sano e purtroppo non riesce a fare due mesi senza infortuni, per cui in questo modo è difficilissimo”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Berrettini, infortunio e ritiro a Tokyo. E adesso cosa succede (anche per la Coppa Davis)? Tra Sinner e Musetti, ma davvero le scelte di Volandri sono solo marketing?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE SUCCEDE?

Berrettini, infortunio e ritiro a Tokyo. E adesso cosa succede (anche per la Coppa Davis)? Tra Sinner e Musetti, ma davvero le scelte di Volandri sono solo marketing?

Bottazzi: “Ecco perché Berrettini non gioca la Coppa Davis. Sinner? Il pericolo è che…” E su Musetti, le scelte di Volandri per Malaga e gli scontri tra Panatta e Pietrangeli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

I RETROSCENA...

Bottazzi: “Ecco perché Berrettini non gioca la Coppa Davis. Sinner? Il pericolo è che…” E su Musetti, le scelte di Volandri per Malaga e gli scontri tra Panatta e Pietrangeli…

Per Jannik Sinner è giustizia e per Stefano Battaglino è ingiustizia? Un massaggio, il Clostebol e squalifica di 4 anni per doping. Le due facce del tennis: “Sono un appestato…”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

diversi destini

Per Jannik Sinner è giustizia e per Stefano Battaglino è ingiustizia? Un massaggio, il Clostebol e squalifica di 4 anni per doping. Le due facce del tennis: “Sono un appestato…”

Tag

  • Andrea Scanzi
  • Jannik Sinner
  • Marco Travaglio
  • Matteo Berrettini
  • Tennis

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Doping, tegola su Sinner: la Wada non molla Jannik e fa ricorso sul caso Clostebol

di Giulia Sorrentino

Doping, tegola su Sinner: la Wada non molla Jannik e fa ricorso sul caso Clostebol
Next Next

Doping, tegola su Sinner: la Wada non molla Jannik e fa ricorso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy