image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Beatrice Venezi direttore del Teatro La Fenice? No grazie! Dopo l'Orchestra, anche le maestranze chiedono la revoca della sua nomina: e il pubblico applaude

  • di Irene Natali Irene Natali

  • Foto: Ansa

28 settembre 2025

 Beatrice Venezi direttore del Teatro La Fenice? No grazie! Dopo l'Orchestra, anche le maestranze chiedono la revoca della sua nomina: e il pubblico applaude
Ma cosa succede al Teatro La Fenice di Venezia? Un gran caos! Dopo la nomina di Beatrice Venezi è iniziata una protesta collettiva: prima l'Orchestra contro il curriculum, poi le maestranze che chiedono la revoca della sua nomina...

Foto: Ansa

di Irene Natali Irene Natali

Applausi, ma non per Beatrice Venezi. Il nuovo direttore del Teatro La Fenice di Venezia infatti, è stato nominato pochi giorni fa e la notizia non è stata accolta con entusiasmo: né da parte dei direttori d'orchestra né dalle altre maestranze. E a quanto pare, nemmeno dal pubblico del teatro.
L'incarico inizierà a ottobre 2026 fino al marzo 2030: una decisione che, si legge nel comunicato che la annuncia, “è maturata a seguito di proficui colloqui e della disponibilità manifestata dal Maestro, ed è stata approvata all’unanimità dal Presidente della Fondazione, il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, e da tutti i consiglieri di indirizzo”.

Beatrice Venezi Ansa
Il nuovo direttore del Teatro La Fenica di Venezia Ansa

Alla nomina era poi seguito il dissenso dell' orchestra del teatro, che in una lettera indirizzata all'attuale direttore artistico de La Fenice, Nicola Colabianchi, lamentava di aver appreso la notizia dai media e che quindi fosse saltato il patto di fiducia: “Si tratta di un atto che mina profondamente la fiducia che i professori d’orchestra avevano riposto nella Sua parola e nella sua capacità di guida trasparente dell’istituzione”, lamentavano, in quanto la nomina sarebbe stata “in palese contrasto” con quanto dichiarato pubblicamente da Colabianchi e negli incontri con le rappresentanze sindacali.  La lettera poneva poi l'accento sul curriculum di Beatrice Venezi, la quale “non ha mai diretto né un titolo d’opera né un concerto sinfonico pubblico in cartellone alla Fenice” , e per cui “il suo curriculum non è minimamente paragonabile a quello delle grandi bacchette che, in passato, hanno ricoperto il ruolo di Direttore Musicale di questo Teatro”. “Venezi -proseguivano- non ha mai diretto nei principali teatri d’opera internazionali, né il suo nome compare nei cartelloni dei più importanti festival del panorama musicale mondiale”.
Del resto, ve lo avevamo raccontato qui su MOW, in anteprima: diverse orchestre avevano manifestato la volontà di non suonare nel teatro, quando la nomina non era ancora ufficiale ma nell'ambiente già nota. Inoltre, il nuovo sovrintendente e direttore artistico della Fenice, Nicola Colabianchi, arrivato dal Teatro Lirico di Cagliari un anno fa, è stato nominato anche lui tra le polemiche, perché considerato frutto di una scelta politica. Colabianchi rimarrà in carica solo un anno e, trovandosi un cartellone già pronto, preparato dall'ex direttore artistico Fortunato Ortombina, non ha potuto incidere sulla programmazione. La decisione di nominare Venezi quindi, rischia di avere un impatto non solo nel breve periodo, ma anche per il successore, il quale si troverà a dover gestire le tensioni tra politica, orchestre e pubblico. 

Beatrice Venezi Ansa
Beatrice Venezi in "Viva Puccini!" su Rai 3 Ansa

Ultimo capitolo, si è aggiunto il pubblico. Sul palco infatti, è stato letto un messaggio prima dell'inizio del concerto: “L'Assemblea Generale dei lavoratori riunitasi il 26 settembre scorso, ha espresso unanime solidarietà alla presa di posizione chiara e coraggiosa resa pubblica il 25 settembre dai professori e dalle professoresse d'orchestra. Con altrettanta fermezza, le maestranze tutte del teatro La Fenice chiedono l'immediata revoca della nomina a direttore musicale del maestro Beatrice Venezi, avvenuta con modalità e tempistiche che non hanno rispettato i principi di confronto e trasparenza. A tutto il gentile pubblico presente, chiediamo la solidarietà e l'appoggio che solo chi ama il teatro può darci: la musica non ha colore, non ha genere e non ha età”.
Le maestranze dunque, hanno subito sposato la protesta e si sono accodate all'orchestra. La reazione a questa nuova richiesta di rimozione della Venezi? Applausi. Quasi un minuto di applausi e di “Bravi!” a tutta voce da parte dei presenti in sala.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

teatro (in)stabile

Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

Venezi e le proposte per la musica? Bocciata! Molendini: “Albo dei critici? Antiquato. Musica a scuola? Ma è fattibile? Lei e Morgan candidati per merito o altri motivi?”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Che musica Maestro

Venezi e le proposte per la musica? Bocciata! Molendini: “Albo dei critici? Antiquato. Musica a scuola? Ma è fattibile? Lei e Morgan candidati per merito o altri motivi?”

Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

tutti i nomi

Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

Tag

  • Politica
  • Cultura
  • Musica
  • Teatro
  • Beatrice Venezi

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Irene Natali Irene Natali

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

di Giulia Ciriaci

Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
Next Next

Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy