image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Capezzone smonta il ministro Giuli (che esce con il libro “Antico presente”): “È questa l’alternativa culturale di destra? Unione euroafricana e dialoghi coi cinesi su Gramsci e il Partito Comunista? Ma dove caz*o vogliamo andare…”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

15 aprile 2025

Capezzone smonta il ministro Giuli (che esce con il libro “Antico presente”): “È questa l’alternativa culturale di destra? Unione euroafricana e dialoghi coi cinesi su Gramsci e il Partito Comunista? Ma dove caz*o vogliamo andare…”
Nella rassegna stampa mattutina di Libero, Occhio al caffè, Daniele Capezzone critica anche Andrea Giuli, ora in libreria con “Antico presente” (Baldini+Castoldi, 2025). In un’intervista, infatti, il ministro ha parlato del suo disegno per l’Europa: “Unione con l’Africa” e dei dialoghi con l’ambasciatore cinese: “Su Gramsci e la storia del Partito comunista”. Ma davvero, si chiede il direttore editoriale di Libero, è questa l’alternativa di destra?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

“Si vola altissimo”. Sono queste le parole con cui, durante la rassegna stampa mattutina di Libero, Daniele Capezzone sceglie di introdurre l’intervista fatta dal Corriere della sera al ministro Alessandro Giuli, ora in promozione per il suo ultimo libro, Antico presente – Viaggio nel sacro vivente (Baldini+Castoldi, 2025). Un’intervista che, in effetti, non poteva far troppo piacere né a capezzone né alla compagine di destra, almeno quella che ha imparato ad avversare sempre i “poveri comunisti” (cit.). Eppure, Giuli pare volare, se non alto, altrove, verso sinistra, proponendosi come l’uomo “in missione per la destra” e ricordando che “la cultura non vive di egemonie”. Anche sulle perculate per l’eloquio soprassiede, ma per Capezzone “quello che preoccupa non è la forma, ma la sostanza. Dove ci vuole portare culturalmente?”

Daniele Capezzone durante la rassegna stampa "Occhio al caffé"
Daniele Capezzone durante la rassegna stampa "Occhio al caffé"

La risposta, secondo il direttore editoriale di Libero, è in due dichiarazioni del ministro: “Posso dirle come dovrebbe essere il nostro futuro secondo me? Europa e Africa, Unione europea e Unione africana insieme incasellate in un unico blocco. L’Italia sarebbe privilegiata dall’essere esattamente in mezzo”. Primo commento di Capezzone: “Quindi che dobbiamo fare noi, ancorarci al mondo occidentale? No. Unione europea e Unione africana insieme e l’Italia al centro di questo mondo. E già prendi il primo colpo di mattina. Ma aspettiamo che arriviamo alla seconda botta”. Eccola che arriva: “Le racconto questa cosa. Di recente ho incontrato l’ambasciatore cinese in Italia, era contentissimo quando gli ho regalato il mio libro sul fondatore del Partito comunista italiano, Gramsci è vivo. Alla fine, abbiamo chiuso la nostra conversazione citando Lao-Tse e il Tao te ching…” Cercando di non sputare il caffè, Capezzone postilla: “Allora: Europa e Africa insieme e l’Italia al centro di questa cosa afroeuropea o euroafricana. E poi grandi dialoghi con l’ambasciatore cinese su Gramsci e le origini del partito comunista. Molto bene. Questa è l’alternativa culturale di destra? Fermiamoci prudentemente qui, che è meglio, così abbiamo migliori chance di non perdere il buon umore e di rivederci domani mattina alla solita ora… Ma dove cazzo vogliamo andare”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma John Elkann fa rimpiangere Tavares? Gli analisti “stangano” Stellantis (in assemblea), mentre arrivano cattive notizie sul caso airbag difettosi e Leapmotor

di Matteo Suanno Matteo Suanno

aria pesante

Ma John Elkann fa rimpiangere Tavares? Gli analisti “stangano” Stellantis (in assemblea), mentre arrivano cattive notizie sul caso airbag difettosi e Leapmotor

TRUFFA O GENIALATA? Ipnocrazia di Tlon ha fatto incaz*are il popolino della cultura, ma che c’è di scandaloso? No, l’intelligenza artificiale non è il problema e chi ha letto un po’ di filosofia sa perché Janwei Xun (Colamedici) ha ragione (quasi su tutto)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

MOWbook

TRUFFA O GENIALATA? Ipnocrazia di Tlon ha fatto incaz*are il popolino della cultura, ma che c’è di scandaloso? No, l’intelligenza artificiale non è il problema e chi ha letto un po’ di filosofia sa perché Janwei Xun (Colamedici) ha ragione (quasi su tutto)

La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

tutto vero?

La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

Tag

  • Alessandro Giuli
  • Attualità
  • Cronaca
  • Daniele Capezzone
  • Libero
  • ministro della cultura
  • Opinioni
  • Partito Comunista

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nuova Scena 2, le pagelle della finale: vince il rap con Cuta (6,5), Rose Villain pensa alle hit (5), Club Dogo immensi (10). E Fabri Fibra? Il migliore tra i giudici (8). E Nox (copia della copia) e CamilWay…

di Benedetta Minoliti

Nuova Scena 2, le pagelle della finale: vince il rap con Cuta (6,5), Rose Villain pensa alle hit (5), Club Dogo immensi (10). E Fabri Fibra? Il migliore tra i giudici (8). E Nox (copia della copia) e CamilWay…
Next Next

Nuova Scena 2, le pagelle della finale: vince il rap con Cuta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy