image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Cecchetto: “Serie Sky sugli 883? Non ho gradito una cosa. Max Pezzali? Parliamo di cose belle. Per dirla con Vasco Rossi…” E su Mauro Repetto, Jovanotti, Bonolis e De Martino…

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

27 ottobre 2024

Cecchetto: “Serie Sky sugli 883? Non ho gradito una cosa. Max Pezzali? Parliamo di cose belle. Per dirla con Vasco Rossi…” E su Mauro Repetto, Jovanotti, Bonolis e De Martino…
Claudio Cecchetto riflette sulla serie Sky dedicata agli 883, criticando l'idea che la provincia sia irrilevante: "Io sono orgoglioso delle mie origini". Su Mauro Repetto, che lo ha definito "un Disney italiano", scherza: "Magari". Sugli screzi con Max Pezzali prova a evitare polemiche: "Parliamo di cose belle, per dirla con Vasco Rossi…". Sui giovani e i telefonini vede continuità tra generazioni. E su Bonolis e De Martino…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Claudio Cecchetto, il celebre produttore che ha lanciato artisti come Jovanotti e gli 883, si è raccontato in un’intervista per Il Giornale, toccando temi che vanno dalla serie Sky "Hanno ucciso l’Uomo Ragno" sugli 883 ai cambiamenti nella musica e nel mondo digitale. A proposito della serie, Cecchetto apprezza l’atmosfera onirica, ma sottolinea un aspetto che non ha gradito: "Quando il Cecchetto della serie dice: ‘Basta parlare della provincia, alla gente non importa’, non è vero. Io sono orgoglioso delle mie origini e dico sempre a tutti che vengo da Ceggia".

Riflettendo sull'importanza della provincia come fucina di talenti, il produttore spiega: "La provincia ha un potenziale enorme. Ti dà fame e voglia di emergere, è vita, è come una molla". Un concetto che si ritrova anche nel rapporto con Mauro Repetto, l'ex partner artistico di Max Pezzali, che di recente lo ha definito "un Disney italiano, un costruttore di sogni". Cecchetto replica con ironia: "Magari! La mia Disneyland era come il clan di Celentano, dove però ognuno ha trovato la sua strada. Scherzo, per fortuna chi ho lanciato ha avuto una carriera duratura e bella".

20241023 100542983 7734
Max Pezzali e Mauro Repetto

Sulle tensioni con Max Pezzali, Cecchetto preferisce non riaprire vecchie ferite, evidentemente non rimarginate: "Parliamo di cose belle. La gente vuole sognare, non ricordare i lati sgradevoli delle cose. Per dirla alla Vasco Rossi: 'Non sono le persone che tradiscono, ma i loro guai'".

Riguardo ai cambiamenti nel rapporto con la tecnologia e i giovani, Cecchetto vede una continuità tra le generazioni: "I nativi digitali sono cresciuti con genitori che hanno avuto il primo telefonino a 30 anni. Oggi vediamo ragazzi che sorridono guardando il telefono, i più timidi hanno ampliato le amicizie e abbattuto i limiti territoriali. Certo, la solitudine esiste, ma c’era anche prima. Noi ragazzi delle grandi compagnie eravamo frustrati, solo che non lo condividevamo sui social, la nostra realtà era limitata alla classe di scuola o al quartiere".

Tra i personaggi che ammira oggi, Cecchetto cita Bonolis e Stefano De Martino, di cui è certo del futuro longevo come conduttore: "Vedrete, farà il conduttore fino a 80 anni". Non manca l’orgoglio per i figli Jody e Leonardo, che definisce "bravi, anche se hanno l’handicap di avere un papà famoso".

20241023 100726608 1643
Max Pezzali e Claudio Cecchetto

More

883: rancori al veleno su Mauro Repetto? La moglie di Max Pezzali: “Cisco, l’unico amico di Max, che non ha mai sfruttato il suo talento”. Cosa voleva dire Debora Pelamatti?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Nessuno indietro lo riporterà...

883: rancori al veleno su Mauro Repetto? La moglie di Max Pezzali: “Cisco, l’unico amico di Max, che non ha mai sfruttato il suo talento”. Cosa voleva dire Debora Pelamatti?

Mauro Repetto, ex 883, si racconta: “Chi voglio diventare? Un fantasma”

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Non ha ucciso l'uomo ragno

Mauro Repetto, ex 883, si racconta: “Chi voglio diventare? Un fantasma”

883, Hanno ucciso l'uomo ragno su Sky: la serie alla Dawson's Creek pavese, ma che spreme la nostalgia degli anni '90…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Sei un mito

883, Hanno ucciso l'uomo ragno su Sky: la serie alla Dawson's Creek pavese, ma che spreme la nostalgia degli anni '90…

Tag

  • 883
  • Max Pezzali
  • Musica
  • Sky

Top Stories

  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Caterina Shulha è a teatro con “Insultati. Bielorussia”: “I giovani bielorussi sono un esempio per gli europei”. E sull’impegno degli artisti, la libertà di dissentire e la guerra in Ucraina…

di Domenico Agrizzi

Caterina Shulha è a teatro con “Insultati. Bielorussia”: “I giovani bielorussi sono un esempio per gli europei”. E sull’impegno degli artisti, la libertà di dissentire e la guerra in Ucraina…
Next Next

Caterina Shulha è a teatro con “Insultati. Bielorussia”:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy