image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Repetto: “Io, Max Pezzali con le ballerine in vasca e la ragazza che mi calpestava”. E sulla fine degli 883, lo spettacolo con gli ologrammi “Alla ricerca dell'Uomo Ragno”, l’american dream e...

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

29 settembre 2024

Repetto: “Io, Max Pezzali con le ballerine in vasca e la ragazza che mi calpestava”. E sulla fine degli 883, lo spettacolo con gli ologrammi “Alla ricerca dell'Uomo Ragno”, l’american dream e...
Ma come sono i rapporti tra Mauro Repetto e Max Pezzali, ex componenti degli 883? “Non ci chiamiamo per Natale, ma siamo legatissimi”. A raccontarlo è lo stesso Repetto, che parla anche del suo spettacolo “Alla ricerca dell’Uomo Ragno”, ambientato nel Medioevo e con i protagonisti realizzati con l’Ia, ma anche del rapporto con Pezzali (con tanto di aneddoti "piccanti") e della fine del duo nato negli anni Ottanta

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Quando dici “883” tutti pensano subito a Max Pezzali. Ma Mauro Repetto è stata l’altra anima dell’iconico duo fondato a Pavia alla fine degli anni ottanta. L’autore, che sembrava “scomparso” per un periodo, è ripartito con “Alla ricerca dell’Uomo Ragno - La storia degli 883”, un one man show che ripercorre la storia del gruppo, ambientandola nel Medioevo. Ma soprattutto, i protagonisti di questo spettacolo sono realizzati con l’intelligenza artificiale. Così, sul palco, non appaiono i veri Max Pezzali, Claudio Cecchetto e gli altri protagonisti della storia degli 883, ma i loro ologrammi.

Mauro Repetto
Mauro Repetto

“L’IA deve essere utilizzata con le nostre idee, non dobbiamo essere i suoi schiavi” ha raccontato Mauro Repetto in un’intervista a Repubblica. “Poi non ho resistito all’idea di vedermi ventenne”. Ma cosa ne pensano Cecchetto e Pezzali? “Ho sentito Cecchetto, era tranquillo. Con Max non saremo mai colleghi, siamo compagni di banco. Abbiamo parlato dello spettacolo in generale. Non riusciamo a fare discorsi seri”. E ha concluso: “Gli ho fatto vedere una prova con una ragazza che mi calpestava, abbiamo riso tantissimo, è il nostro spirito”.

Alla ricerca dell'Uomo Ragno 883
La locandina dello spettacolo "Alla ricerca dell'Uomo Ragno" con Mauro Repetto
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Ma com’è, oggi, il rapporto tra Max Pezzali e Mauro Repetto? “Non parliamo di lavoro, non ci chiamiamo per Natale, ma siamo legatissimi” ha raccontato l’ex 883. E sui possibili screzi negli anni con Pezzali, Repetto ha raccontato: “L’unica volta che sono stato un po’ stronzo fu in un hotel a Castrocaro. Siamo saliti nelle camere con delle ballerine. Sentivo rumore e gli ho urlato ‘non fate casino’. Lui è andato nella vasca da bagno con la ragazza. Anni dopo mi sono scusato e lui mi ha detto: ‘In effetti le vasche a Castrocaro fanno caga*e”. E sulla fine degli 888, Mauro Repetto ha raccontato a Repubblica: “Avevo voglia di andare in America da quanto ero bambino. Volevo andare a Los Angeles, scrivere, fare cinema, teatro. Quello che avevamo fatto con gli 883 era bellissimo, ma l’avevamo fatto. Avevo l’American Dream”. 

Max Pezzali Mauro Repetto 883
Max Pezzali e Mauro Repetto (883)
https://mowmag.com/?nl=1

More

Max Pezzali a San Siro, noi c’eravamo: come uscire vivi dagli anni Novanta e saper parlare a genitori e figli a Nord Sud Ovest Est

di Michele Monina Michele Monina

Lo sciamano generazionale

Max Pezzali a San Siro, noi c’eravamo: come uscire vivi dagli anni Novanta e saper parlare a genitori e figli a Nord Sud Ovest Est

Siamo stati in gita con Max Pezzali per Discoteche Abbandonate (e abbiamo incontrato la vera regina del Celebrità)

di Michele Monina Michele Monina

reportage gonzo

Siamo stati in gita con Max Pezzali per Discoteche Abbandonate (e abbiamo incontrato la vera regina del Celebrità)

“Hanno ucciso l'uomo ragno”: avevamo davvero bisogno di una serie sugli 883?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Quando sei un mito

“Hanno ucciso l'uomo ragno”: avevamo davvero bisogno di una serie sugli 883?

Tag

  • 883
  • Gossip
  • Max Pezzali
  • Musica

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caso stalking Schiatti, Morgan potrà tornare a fare musica? La cantautrice Debora Pagano: “Non è pericoloso, perché non dovrebbe lavorare ed esprimersi?”

di Debora Pagano

Caso stalking Schiatti, Morgan potrà tornare a fare musica? La cantautrice Debora Pagano: “Non è pericoloso, perché non dovrebbe lavorare ed esprimersi?”
Next Next

Caso stalking Schiatti, Morgan potrà tornare a fare musica?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy