image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma cosa ci fa Max Pezzali a Milano (e in piazza Duomo) in sella a una Harley Davidson? Tra moto, banda e sbandieratori, e poi il nuovo tour... [VIDEO]

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

1 luglio 2024

Ma cosa ci fa Max Pezzali a Milano (e in piazza Duomo) in sella a una Harley Davidson? Tra moto, banda e sbandieratori, e poi il nuovo tour... [VIDEO]
Rombi di moto in piena Milano, alla faccia delle politiche green (tanto discusse) del sindaco Beppe Sala. Ma no, questa volta non si tratta di anarchici “petrol head” sfuggiti ai blocchi degli ambientalisti o motociclisti sconsiderati, ma solamente di Max Pezzali a bordo di una Harley Davidson, in giro per le vie meneghine, e poi addirittura in piazza Duomo. Tra banda e sbandieratori, ma cosa c’entra il nuovo tour?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Un ingresso in città da vero re, e a quanto pare non sarà l’unico. Già, perché Max Pezzali sembra essere intenzionato a replicare questa parata ancora molte volte. Il cantante, ex leader degli 883, si è presentato a Milano in sella a una rumorosissima Harley Davidson, mica una motocicletta ecologica eh, con al seguito un gruppo di motociclisti. Alla faccia delle politiche green (tanto discusse) del sindaco Beppe Sala… Per le vie della metropoli meneghina, e poi fino in piazza Duomo, questa volta niente ronzii di motori elettrici, ma rombi assordanti di moto “vere” e fumi di scarico. Ma no, non si tratta di nessun motociclista sconsiderato non avvezzo alla mappa delle famigerate “zone” milanesi, né tantomeno di un gruppo di “petrol head” che è riuscito a sfuggire ai blocchi degli ambientalisti. Max è sempre il benvenuto a Milano, e a quanto pare lo è pure la sua Harley, soprattutto se serve per annunciare il suo nuovo tour...

https://mowmag.com/?nl=1

Pezzali, da sempre grande appassionato di due ruote, infatti ha da poco dato il via al “Max Forever – Hits Only”, il suo nuovo tour negli stadi che è incominciato proprio a San Siro, a Milano, dove sono previste altre due date. Per l’occasione, quindi, il cantante insieme al suo gruppo di motociclisti ha organizzato una vera e propria parata per il suo ingresso in città. In sella alla sua moto per le strade milanesi e poi in piazza Duomo, dove il suo arrivo è stato celebrato addirittura da una banda e dagli sbandieratori, oltre alle centinaia di fan accorsi per l’occasione. Ma non sarà l’unica ingresso in grande stile con sottofondo i rombi delle Harley Davidson. Infatti, secondo quanto riportato da Quotidiano Nazionale, “per il primo tour negli stadi, Max Pezzali ha scelto di fare le cose in grande e ha scelto di fare ingresso in ogni città (oltre a Milano anche Messina, Bari e Olbia, ndr) il giorno prima del concerto con una speciale parata che coinvolge anche una banda di musicisti e sbandieratori che si esibiscono sulle note di alcuni dei successi” del cantante.

More

Siamo stati in gita con Max Pezzali per Discoteche Abbandonate (e abbiamo incontrato la vera regina del Celebrità)

di Michele Monina Michele Monina

reportage gonzo

Siamo stati in gita con Max Pezzali per Discoteche Abbandonate (e abbiamo incontrato la vera regina del Celebrità)

Ma cosa ci fa Roberto Parodi poliziotto nel video di Maranza di Rovazzi e Il Pagante? Allora non era un dissing, ma una collab?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Tutto studiato?

Ma cosa ci fa Roberto Parodi poliziotto nel video di Maranza di Rovazzi e Il Pagante? Allora non era un dissing, ma una collab?

Taylor Swift, già in fila per il concerto del 13 luglio a San Siro? Fan di Napoli “discriminati” e accesso al parterre con documento d'identità. È musica o fanatismo?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

“Swifties” alla riscossa

Taylor Swift, già in fila per il concerto del 13 luglio a San Siro? Fan di Napoli “discriminati” e accesso al parterre con documento d'identità. È musica o fanatismo?

Tag

  • Max Pezzali
  • Milano
  • Musica

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo stati al concerto dei Die Antwoord (e Cosmo) ed è stato come prendere un cazzotto in faccia. Vi spieghiamo perché

di Michele Monina

Siamo stati al concerto dei Die Antwoord (e Cosmo) ed è stato come prendere un cazzotto in faccia. Vi spieghiamo perché
Next Next

Siamo stati al concerto dei Die Antwoord (e Cosmo) ed è stato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy