image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Che ti succede Blanco? In spagnolo l’ispirazione è “Desnuda”. Impara da Salmo, al 100% Salmo, e da Massimo Pericolo. Invece Capo Plaza e Villabanks…

  • di Giuditta Cignitti

22 giugno 2024

Che ti succede Blanco? In spagnolo l’ispirazione è “Desnuda”. Impara da Salmo, al 100% Salmo, e da Massimo Pericolo. Invece Capo Plaza e Villabanks…
Dopo il venerdì delle nuove uscite muscali andiamo a vedere cosa funziona e cosa no. Chi stupisce tutti (in negativo) è Blanco, che con il brano in spagnolo non sembra più neanche lui. Invece altri artisti puntano sull'identità sempre più forte, come Salmo e Massimo Pericolo, mentre Capo Plaza gioca sull'effetto sorpresa e Villabanks, dopo aver collaborato con Rosa Chemical, ha il dono dell'ubiquità...

di Giuditta Cignitti

Mantenere costante la presenza sulla piazza è un lavoro che costa sempre più inventiva ai cantanti dei tempi moderni. Anche questa settimana artisti emergenti e affermati hanno rilasciato nuovi brani da dare in pasto ai prossimi vacanzieri. Tra le uscite che hanno fatto più chiasso c’è quella di Blanco, che dopo una lunga pausa distante dai riflettori si è presentato in una versione inedita e forse inaspettata. In “Desnuda”, probabilmente l’anticipo di un progetto futuro che giustificherebbe anche la sua assenza dalle scene nei mesi passati, Blanco canta esclusivamente in spagnolo su ritmi reggaeton. Dopo averci abituato a un cantato sporco e dall’attitudine punk con questa canzone dimostra di aver lavorato sulla voce, che appare molto più raffinata, con un effetto indubbiamente gradevole all’orecchio. Se però affinare la tecnica e sperimentare con i generi è un investimento sensato per sopravvivere alla caducità del mercato, il rischio è quello di perdere quegli elementi identitari da cui è dipeso il successo dell’artista. “Desnuda” è un pezzo piacevole che si ascolta per inerzia, cullati dalla brezza marina sotto l’ombrellone, ma è talmente lontana dalle sue corde che non sembra nemmeno cantata da lui. Insomma, sono passati i tempi delle corse in mutande nei prati e i fiori strappati a calci.

Salmo nella produzione di Luciennn in 100%
Salmo nella produzione di Luciennn in 100%

Se Blanco tenta la via dello spagnolo, Salmo tenendo fede alla sua indole refrattaria alle mode, propone “100%” prodotto con Luciennn, un brano che è quanto di più lontano dai luoghi comuni della canzone estiva. Non servono sonorità latine o percussioni caraibiche per raccontare storie stagionali, basta l’immagine di un ventilatore, un bicchiere appoggiato o “Occhi nascosti da visiere” per dipingere una giornata di caldo. Salmo, pur rimanendo nei solchi del suo tracciato, si spinge oltre la sua zona di comfort garantendosi comunque uno spazio tra le uscite più fresche. Un altro che cerca l’innovazione più nelle abilità da liricista che nelle peregrinazioni fra generi è Massimo Pericolo, questa settimana ospite del format Red Bull 64 bars, per cui è stato chiamato a comporre un freestyle inedito. In questo caso l’urgenza di pubblicazione non è tanto l’onnipresenza sulle piattaforme e quindi nelle classifiche, quanto la dimostrazione di abilità che si prova con l’esercizio di stile. Massimo Pericolo è un alieno nel mercato discografico italiano, ha sempre prediletto la qualità alla quantità e se pubblica nuove rime non sono mai parole regalate, c’è sempre un peso emotivo o un annuncio, come sembrerebbe in questo caso, avendo menzionato un contratto con Mondadori per un nuovo libro.

Massimo Pericolo al Red Bull 64 Bars
Massimo Pericolo al Red Bull 64 Bars

Punta sull’effetto sorpresa invece Capo Plaza, che con un solo giorno di anticipo lancia la notizia del singolo “Fino All’Alba”, optando anche lui per un motivetto leggero con vocaboli in spagnolo e francese qua e là che probabilmente non è finito nell’album uscito a maggio, per essere sfoderato poi per un rilancio tardivo, giustamente. C’è un nome però tra tutti però che in queste settimane è una presenza fissa, questa volta riunito al collega e amico Rosa Chemical in “3SOME”, Villabanks da inizio giugno è uscito almeno con un pezzo a settimana. Che sia un artista prolifico lo dimostra la sua discografia piuttosto lunga, con all’attivo ben sei album per soli 23 anni di vita. Va riconosciuto che è stato abile a trovare una formula vincente che gli permette di essere iper-produttivo, spesso replicando temi, suoni e schemi già testati, ma è giovane e tutta questa pratica non fa che migliorarlo, perché se c’è un vantaggio in questo consumismo discografico è proprio la possibilità di giocare con le canzoni senza prendersi troppo sul serio.

20240622 173036110 5315

More

“Elodie e Annalisa sono brave, che male c’è a sentirsi fig*e?”. Silvia Salemi, libera e liberata, ci racconta i suoi 30 anni di carriera

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

“Elodie e Annalisa sono brave, che male c’è a sentirsi fig*e?”. Silvia Salemi, libera e liberata, ci racconta i suoi 30 anni di carriera

Amadeus e le minestre riscaldate sul Nove, il cuore grande di Ultimo, la “ragazzina” Sophia Loren e Alessia Marcuzzi… A tutto gossip con Roberto Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

torna a casa alessi

Amadeus e le minestre riscaldate sul Nove, il cuore grande di Ultimo, la “ragazzina” Sophia Loren e Alessia Marcuzzi… A tutto gossip con Roberto Alessi

La lite al ristorante tra Michela Ramazzotti e Paolo Virzì? Meglio di un film di Woody Allen: è l’occasione per il regista di rilanciare la sua carriera a un punto morto?

di Francesco Mazza Francesco Mazza

tra cinema e realtà

La lite al ristorante tra Michela Ramazzotti e Paolo Virzì? Meglio di un film di Woody Allen: è l’occasione per il regista di rilanciare la sua carriera a un punto morto?

Tag

  • Trap
  • Rap
  • Salmo
  • Musica

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Zerocalcare a Venezia asfalta Frankenstein di Guillermo del Toro: “Hanno speso un botto de soldi per fare Achille Lauro, non è quel mostro un po’ tozzo che se ricordavamo da ragazzini”. E su Lucio Corsi…

    di Giulia Ciriaci

    Zerocalcare a Venezia asfalta Frankenstein di Guillermo del Toro: “Hanno speso un botto de soldi per fare Achille Lauro, non è quel mostro un po’ tozzo che se ricordavamo da ragazzini”. E su Lucio Corsi…
  • ESCLUSIVO: Ma al San Carlo ospitano e pagano uno spettacolo del Festival tirolese di Tzempetonidis (il direttore artistico della Fondazione) e del tenore Kaufman? E perché il cantante ha fatto così tante masterclass durante la Sovrintendenza Lissner?

    di Riccardo Canaletti

    ESCLUSIVO: Ma al San Carlo ospitano e pagano uno spettacolo del Festival tirolese di Tzempetonidis (il direttore artistico della Fondazione) e del tenore Kaufman? E perché il cantante ha fatto così tante masterclass durante la Sovrintendenza Lissner?
  • Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…

    di Giulia Ciriaci

    Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…
  • Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...

di Giuditta Cignitti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Siamo tutti “Animali randagi”, come Giacomo Ferrara e Andrea Lattanzi, o quasi. Ecco perché il film di Maria Tilli fa bene al cinema (e alla società)

di Ilaria Ferretti

Siamo tutti “Animali randagi”, come Giacomo Ferrara e Andrea Lattanzi, o quasi. Ecco perché il film di Maria Tilli fa bene al cinema (e alla società)
Next Next

Siamo tutti “Animali randagi”, come Giacomo Ferrara e Andrea...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy