image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Chi è Ronnie Rondell Jr., che c’entra con i Pink Floyd, Hollywood e film come Matrix e Batman & Robin e perché si parla di lui (oltre che perché è morto)?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

18 agosto 2025

Chi è Ronnie Rondell Jr., che c’entra con i Pink Floyd, Hollywood e film come Matrix e Batman & Robin e perché si parla di lui (oltre che perché è morto)?
L’uomo che bruciò per i Pink Floyd, che volò nei western e che tornò in pista con Matrix è morto. Dal fuoco di Wish You Were Here ai set di Hollywood, la vita di Ronnie Rondell Jr. ha attraversato musica, cinema e acrobazie estreme. Ma chi era?

di Redazione MOW Redazione MOW

Ronnie Rondell Jr. non era una star, eppure il suo corpo in fiamme è entrato nell’immaginario collettivo più di tanti volti da prima pagina. È lui, infatti, l’uomo che nel 1975 si lasciò incendiare sul piazzale della Warner Bros a Burbank per la copertina di “Wish You Were Here” dei Pink Floyd, una delle immagini più riconoscibili della cultura rock. La scena: due uomini in giacca e cravatta si stringono la mano, uno dei due brucia. Un’allegoria del vuoto, dell’assenza, del patto con il fuoco dell’industria discografica. Quell’uomo, con i baffi che finirono letteralmente bruciacchiati durante lo scatto, era Rondell.

Nato a Hollywood nel 1937, figlio di un assistente alla regia e cresciuto tra tuffi, ginnastica e acrobazie, Rondell entrò nella US Navy come specialista in immersioni e demolizioni subacquee, prima di approdare al cinema. Non davanti alla macchina da presa come attore, ma come stuntman, quell’artigiano del rischio che trasforma l’impossibile in spettacolo.

La sua carriera, come riportato da Sky News, attraversa decenni e generi: da “Kings of the Sun” (1963), dove saltava da un palo in fiamme che crollava al suolo, a “Shenandoah” (1965), che lo immortalò sospeso a testa in giù sopra un cannone, fino a una lunga serie di titoli che compongono un catalogo impressionante. “Diamonds Are Forever” (1971), “Mezzogiorno e mezzo di fuoco” (1974) di Mel Brooks, “Arma letale” (1987), “Thelma & Louise” (1991), “Speed” (1994), “Star Trek: First Contact” (1996). E, già in pensione, un ritorno d’eccezione: la spettacolare sequenza d’auto in “The Matrix Reloaded” (2003), sotto la supervisione del figlio R.A. Rondell, a sua volta stunt coordinator.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da YOOTH (@yoothmag)

La lista comprende anche partecipazioni a produzioni di culto come “Twister”, “The Mighty Ducks” e persino “Batman & Robin” (1997), dove non era più davanti alle telecamere ma dietro, a coordinare altri stuntmen. La sua compagnia, Stunts Unlimited, ricordandolo, ha scritto: “In una categoria tutta sua, Ronnie è stato un mentore generoso i cui talenti hanno fissato lo standard per ogni aspirante stuntman. Ronnie non era solo una leggenda, era leggendario e mancherà profondamente”.

Non fu solo la carriera a segnare il suo percorso, ma anche la tragedia. Uno dei suoi figli, Reid Rondell, morì a soli 22 anni in un incidente in elicottero durante le riprese della serie Airwolf nel 1985. Una ferita che non si rimarginò mai. Eppure la famiglia Rondell rimase intrecciata con Hollywood: il padre Ronald R. Rondell aveva lavorato come aiuto regista in film come Il giro del mondo in 80 giorni, mentre il figlio R.A. porta ancora oggi avanti l’eredità paterna coordinando stunt spettacolari.

Sul set di “Wish You Were Here” non era convinto. Come ricordò Aubrey Powell, fotografo della leggendaria copertina, Rondell inizialmente esitava: “Credeva che lo stunt fosse più pericoloso delle scene d’azione dei film in cui aveva già lavorato” (Daily Beast). Aveva ragione: il vento cambiò direzione e le fiamme finirono per avvolgergli il volto. Servirono vari tentativi per ottenere l’immagine che sarebbe entrata nella storia del rock.

Rondell è morto a 88 anni in una casa di cura a Osage Beach, Missouri, come confermato dalla famiglia (Sky News). Lascia la moglie Mary, il figlio R.A., nipoti e pronipoti.

Se oggi il suo nome emerge sui siti di notizie, non è solo per la sua morte, ma perché la sua vita dimostra quanto la storia del cinema e della musica sia fatta anche dai personaggi invisibili. Attori che non recitano battute, musicisti che non incidono note, uomini che si gettano nel fuoco reale perché il fuoco simbolico rimanga per sempre impresso in un’immagine.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto “This is not a drill. Live from Prague”, il film-concerto di Roger Waters, ma com’è? Pensate ai Floyd “resistenti”. Non più Pink, ma Red…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

CAPITALISM IS S*IT!

Abbiamo visto “This is not a drill. Live from Prague”, il film-concerto di Roger Waters, ma com’è? Pensate ai Floyd “resistenti”. Non più Pink, ma Red…

Nick Mason (Pink Floyd) spernacchia i Maneskin: “Mai sentiti, preferisco Hendrix”. Live at Pompei al cinema: “Suonammo per i fantasmi”. La reunion? Spiega cosa deve succedere per farla...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

storia della musica

Nick Mason (Pink Floyd) spernacchia i Maneskin: “Mai sentiti, preferisco Hendrix”. Live at Pompei al cinema: “Suonammo per i fantasmi”. La reunion? Spiega cosa deve succedere per farla...

Luca Bizzarri e la verità su Pippo Baudo: “In questo mondo sarebbe inutile, perché per uno scopritore c’è la brutta notizia che i talenti non servono più. La fama la raggiungi pubblicando la colonscopia del tuo cane”

di Redazione MOW Redazione MOW

Non hanno un amico

Luca Bizzarri e la verità su Pippo Baudo: “In questo mondo sarebbe inutile, perché per uno scopritore c’è la brutta notizia che i talenti non servono più. La fama la raggiungi pubblicando la colonscopia del tuo cane”

Tag

  • Cinema
  • Hollywood
  • Musica
  • Pink Floyd

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…

    di Domenico Agrizzi

    Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Luca Bizzarri e la verità su Pippo Baudo: “In questo mondo sarebbe inutile, perché per uno scopritore c’è la brutta notizia che i talenti non servono più. La fama la raggiungi pubblicando la colonscopia del tuo cane”

di Redazione MOW

Luca Bizzarri e la verità su Pippo Baudo: “In questo mondo sarebbe inutile, perché per uno scopritore c’è la brutta notizia che i talenti non servono più. La fama la raggiungi pubblicando la colonscopia del tuo cane”
Next Next

Luca Bizzarri e la verità su Pippo Baudo: “In questo mondo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy