image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Luca Bizzarri e la verità su Pippo Baudo: “In questo mondo sarebbe inutile, perché per uno scopritore c’è la brutta notizia che i talenti non servono più. La fama la raggiungi pubblicando la colonscopia del tuo cane”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Foto: Ansa

18 agosto 2025

Luca Bizzarri e la verità su Pippo Baudo: “In questo mondo sarebbe inutile, perché per uno scopritore c’è la brutta notizia che i talenti non servono più. La fama la raggiungi pubblicando la colonscopia del tuo cane”
Luca Bizzarri ricorda Pippo Baudo come corpo, attore, conduttore sempre in pieno controllo del palco (forse troppo?) e rito televisivo. Ma cosa resta oggi del suo lascito, in un’epoca in cui la fama nasce dal nulla? “In questo mondo Baudo sarebbe inutile…”

Foto: Ansa

di Redazione MOW Redazione MOW

Luca Bizzarri ha deciso di dedicare una puntata del suo podcast “Non hanno un amico” al ricordo di Pippo Baudo, morto a 89 anni: “Pippo Baudo era soprattutto un corpo, un corpo che ha segnato le nostre vite a livello fisico, un corpo che avremmo potuto riconoscere tra milioni, alto, con arti lunghi e dinoccolati, coi piedi grandi, le mani lunghe, che sapevano respingere gli assalti dei contestatori, ma anche accarezzare la tastiera di un pianoforte. E dentro quel corpo si erano sviluppati dei talenti regalati dalla terra, dalla sua terra, la Sicilia. Uno di quelli era il saper recitare”.

Prosegue Bizzarri: “Pippo Baudo avrebbe voluto fare l'attore. Ma Pippo Baudo era un attore. Un attore che andava in scena con la parte del conduttore a memoria, pronto a improvvisare alla bisogna, pronto a reagire agli accidenti del palco, tanto celermente che tutti noi abbiamo pensato che dietro alcuni di quegli accidenti ci fosse lui stesso, che come molti grandi attori era primariamente autore, sapeva scrivere le sue parti e creare tensioni e rilasci”.

Fiorello con Pippo Baudo
Fiorello con Pippo Baudo Ansa

In più, tratto fondamentale per un buon autore, per Bizzarri Baudo “era maestro nel riconoscere i talenti altrui, valorizzarli, farli rendere, farli diventare corpo. E anche il ricordo di Baudo sarà il suo corpo, in un mondo che sta andando verso i primi piani così odiati dai registi del Novecento, da Monicelli su tutti, quando il corpo era un tratto fondamentale perché il corpo non mente nemmeno nella recita, perché le lacrime si fingono ma le ginocchia tremanti no. E chissà quando e se hanno mai tremato quelle di Pippo Baudo, che sul palco dava l'impressione di avere sempre tutto sotto controllo, anche quando le prove erano complesse, come quella di dare lui in diretta la notizia della morte di Claudio Villa durante il Festival di Sanremo del 1987. […] In quel momento davanti alla televisione c'erano 18 milioni di italiani e Baudo unì la tragicità della morte al senso dello spettacolo puro, compiendo un rito quasi sacro, appunto consacrando sul suo palcoscenico uno dei più grandi cantanti del Novecento”.

Cosa rimane di Baudo? “Pippo Baudo non c'è più. La sua televisione non c'è più da prima di lui, perché per uno scopritore di talenti c'è solo una brutta notizia, che i talenti non servano più. E noi viviamo quel tempo lì adesso, il tempo senza talenti, in cui la fama la raggiungi indicando per terra, cucinando il tonno in scatola, pubblicando la colonscopia del tuo cane, raccontando i cazzi tuoi. Un mondo dove Baudo sarebbe inutile. sarebbe inutile la sua cultura, la sua professionalità, il suo corpo. Che viva Pippo Baudo”, conclude Bizzarri.

https://mowmag.com/?nl=1

More

È MORTO PIPPO BAUDO! Ma la televisione lo aveva preceduto. A 89 anni scompare l'ultimo dei grandi presentatori. Non resta che distruggere il telecomando e consolarci con RaiPlay (negli archivi)

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

finisce un'epoca

È MORTO PIPPO BAUDO! Ma la televisione lo aveva preceduto. A 89 anni scompare l'ultimo dei grandi presentatori. Non resta che distruggere il telecomando e consolarci con RaiPlay (negli archivi)

LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Irene Natali Irene Natali

nostalgia

LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

HA ROTTO IL CAZ*O la moda di condividere la foto con il morto famoso di turno. Massimiliano Parente: “Pippo Baudo? Sui social è sempre più vivo l'ego degli altri: più che lutto è narcisismo sul cadavere ancora caldo”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

più che particolari…

HA ROTTO IL CAZ*O la moda di condividere la foto con il morto famoso di turno. Massimiliano Parente: “Pippo Baudo? Sui social è sempre più vivo l'ego degli altri: più che lutto è narcisismo sul cadavere ancora caldo”

Tag

  • Festival di Sanremo
  • Luca Bizzarri
  • Pippo Baudo
  • Rai
  • Televisione

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…

    di Domenico Agrizzi

    Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…
  • Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

    di Elvio Carrieri

    Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

di Redazione MOW Redazione MOW

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

di Beniamino Carini

Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
Next Next

Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy