image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Chi sono i "giornalai" ribelli del Premio Funari 2025? Tiziana Panella, Mauro Corona e Mario Natangelo! E lo scrittore si conferma anche dissacratore: "Bello il carro di Meloni con in mezzo alle gambe..."

  • di Redazione MOW Redazione MOW

28 febbraio 2025

Chi sono i "giornalai" ribelli del Premio Funari 2025? Tiziana Panella, Mauro Corona e Mario Natangelo! E lo scrittore si conferma anche dissacratore: "Bello il carro di Meloni con in mezzo alle gambe..."
Tiziana Panella, Mauro Corona e Mario Natangelo ricevono il Premio Gianfranco Funari - Giornalaio dell’anno 2025 per il loro stile schietto e fuori dagli schemi. Tra informazione chiara, polemiche e satira corrosiva, ecco perché sono considerati gli eredi dell’irriverente Funari

di Redazione MOW Redazione MOW

Mauro Corona, Mario Natangelo e Tiziana Panella hanno ricevuto a Viareggio il Premio Gianfranco Funari. Presenti: Marco Falorni, Andrea Frassoni, Gianni Barbacetto e Morena Zapparoli Funari, oltre al sindaco Giorgio Del Ghingaro e da Marialina Marcucci Presidente della Fondazione Carnevale di Viareggio. Mauro Corona e Mario Natangelo sono saliti sul Palco di Piazza Mazzini, poco prima della sfilata dei Carri del corso. Corona, visibilmente emozionato, ha così commentato la vittoria con queste parole: “Quando Barbacetto mi comunicò che mi avrebbero dato il premio Funari lo accettai subito. Mi piaceva molto Gianfranco Funari, se casomai istituissero il premio Bruno Vespa, datemelo alla memoria”. Con i giornalisti ha ribadito il concetto: “Io mi muovo poco per i premi, però Funari mi piaceva molto, mi apparteneva, mi assomigliava. Io assomiglio a lui, quindi sarebbe stato anche maleducato non accettare questo bel premio, fosse stato un altro giornalista forse no. Non so se mi avessero dato il premio Bruno Vespa, non lo avrei preso, ma Funari sì”. Non sono mancati i commenti ai carri del Carnevale: “Ho avuto anche la fortuna di vedere i carri per la prima volta. Mi sono piaciuti tutti, ce n'era uno bellissimo: la nostra premier che aveva la fiamma tricolore tra le gambe”.

Mario Natangelo e Mauro Corona ricevono il Premio Gianfranco Funari
Mario Natangelo e Mauro Corona ricevono il Premio Gianfranco Funari

Mario Natangelo, invece, ha scherzato sul palco sui contenuti della motivazione facendo gli scongiuri ironicamente per il suo futuro. Ringraziando per il premio, dopo aver visto una breve clip su Funari proiettata sul grande schermo, ha evidenziato il fatto che “Funari fosse già tanti fa molto più avanti rispetto a come siamo adesso”. Sul palco ha poi commentato alcune sue storiche vignette, accomunate dalla presenza del mitico “lettone”: da Putin a Trump, per arrivare protagonisti della politica italiana come Salvini, Sangiuliano e Lollobrigida. Tiziana Panella, impegnata nella diretta di Tagadà, non era presente a Viareggio alla cerimonia ma ha ringraziato con un video trasmesso sul megaschermo di Piazza Mazzini: “Ricevere un premio intitolato a Funari, la considero una medaglia” ha dichiarato la conduttrice di La7. “Tutti i giorni ci occupiamo di parlare del paese, di quello che succede… Tutti i giorni sento la responsabilità di quella fiducia che mi viene accordata dal pubblico, che per fortuna continua a crescere. Ricevere il premio intitolato ad un uomo che è stato certamente un mattatore del piccolo schermo mi emoziona profondamente”.

Il carro di carnevale a Viareggio dedicato alla premier Meloni
Il carro di carnevale a Viareggio dedicato alla premier Meloni

LE MOTIVAZIONI 

Tiziana Panella: ogni giorno dal lunedì al venerdì su La7, Tiziana Panella spiega e approfondisce con chiarezza ed empatia la cronaca e l’attualità politica italiana e internazionale. Come il Funari più sobrio ed elegante, quello di Funari News nella prima metà degli anni 90, la giornalista non esita a rincalzare l’ospite politico di turno affinché si esprima con un linguaggio chiaro e comprensibile per tutti. Anche quando un ospite è particolarmente polemico o quando un onorevole abbaia in studio, Panella mantiene sempre il suo aplomb autorevole riportando l’attenzione sul tema del dibattito. In una fascia oraria prevalentemente occupata dall’infotainment e dall’intrattenimento, spesso riempita dalla cronaca nera più morbosa e dal gossip più superficiale, il suo programma Tagadà rimane un valido esempio di come si possa fare informazione in modo brillante, dando spazio anche al racconto di storie personali capaci di far riflettere. Per questi motivi e per lo stile di conduzione carismatico e professionale, Tiziana Panella merita il premio Gianfranco Funari - Giornalaio dell’anno 2025.

Mauro Corona: negli ultimi anni, Mauro Corona è diventato una presenza importante nei talk show televisivi, portando il suo sguardo schietto e senza filtri sulla cronaca e sull’attualità politica. Con il suo tono ruvido ma autentico, ha saputo conquistare il pubblico, distinguendosi nei programmi di Bianca Berlinguer, prima su Rai Tre e ora su Rete 4. Scrittore, scultore e uomo di montagna, Corona mostra sempre una generosa umanità e il suo stile diretto e genuino, lontano dalle logiche dei tornaconti personali, ricorda per molti versi, quello di Gianfranco Funari, che, come lui, diceva sempre quello che pensava, senza preoccuparsi troppo delle etichette e delle conseguenze. Per questi motivi, oltre che per il suo carisma speciale, Mauro Corona riceve il Premio Gianfranco Funari - Giornalaio dell’anno 2025.

Mario Natangelo: è un giornalista e un vignettista dallo stile corrosivo e divisivo. I suoi disegni su Il Fatto Quotidiano hanno creato polemiche e reazioni al limite del grottesco, più comiche delle sue stesse vignette. Dotato di spirito critico e di una buona dose di black humor, Natangelo cerca in ogni situazione un lato divertente nell’attualità politica e nella cronaca. Per il fumettista napoletano, però gran parte degli italiani non sembra sufficientemente in grado di leggere e capire un discorso satirico. Per questo Natangelo sa di rischiare ogni settimana di perdere il posto di lavoro e probabilmente si convincerà ad aprire la sua pagina Onlyfans. Se disegnasse in Francia probabilmente l’ISIS lo avrebbe già ammazzato e sarebbe diventato il grande martire della satira, la massima ambizione di ogni vignettista, dopo quella di diventare il ghost writer dellefrasipiùbellediosho (lui si che fa ridere! Cit.). In Italia invece, il massimo onore che Mario Natangelo può ricevere è il premio Gianfranco Funari - Giornalaio dell’anno 2025. Ci spiace, condoglianze.

20250228 143943402 6784

More

Benetton e la strage dimenticata (e Toninelli?), il FarWest della ristorazione (tra finte recensioni e foodblogger), la truffa dei falsi titoli nobiliari e il caso della Madonna di Trevignano: le inchieste su Rai 3 con Salvo Sottile

di Angela Russo Angela Russo

Tra disastri e assurdità

Benetton e la strage dimenticata (e Toninelli?), il FarWest della ristorazione (tra finte recensioni e foodblogger), la truffa dei falsi titoli nobiliari e il caso della Madonna di Trevignano: le inchieste su Rai 3 con Salvo Sottile

Agnelli rampanti, perché Exor ha venduto Ferrari? Elkann scarica il Cavallino o prepara una nuova mossa? L’anomalia del riacquisto e il mistero delle future acquisizioni con i miliardi incassati

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Eredità (s)comode

Agnelli rampanti, perché Exor ha venduto Ferrari? Elkann scarica il Cavallino o prepara una nuova mossa? L’anomalia del riacquisto e il mistero delle future acquisizioni con i miliardi incassati

Come vanno i film e le serie tv italiane su Netflix? Una tragedia (tranne Inganno con Monica Guerritore). Colpa della qualità? Mancano le idee? Intanto RaiPlay...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

risorgiamo?

Come vanno i film e le serie tv italiane su Netflix? Una tragedia (tranne Inganno con Monica Guerritore). Colpa della qualità? Mancano le idee? Intanto RaiPlay...

Tag

  • Mauro Corona
  • carnevale
  • TV

Top Stories

  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?
  • La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

    di Irene Natali

    La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Come vanno i film e le serie tv italiane su Netflix? Una tragedia (tranne Inganno con Monica Guerritore). Colpa della qualità? Mancano le idee? Intanto RaiPlay...

di Ilaria Ferretti

Come vanno i film e le serie tv italiane su Netflix? Una tragedia (tranne Inganno con Monica Guerritore). Colpa della qualità? Mancano le idee? Intanto RaiPlay...
Next Next

Come vanno i film e le serie tv italiane su Netflix? Una tragedia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy