image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Benetton e la strage dimenticata (e Toninelli?), il FarWest della ristorazione (tra finte recensioni e foodblogger), la truffa dei falsi titoli nobiliari e il caso della Madonna di Trevignano: le inchieste su Rai 3 con Salvo Sottile

  • di Angela Russo Angela Russo

28 febbraio 2025

Benetton e la strage dimenticata (e Toninelli?), il FarWest della ristorazione (tra finte recensioni e foodblogger), la truffa dei falsi titoli nobiliari e il caso della Madonna di Trevignano: le inchieste su Rai 3 con Salvo Sottile
Torna FarWest, il programma di Salvo Sottile su Rai 3. Tante le storie che hanno scosso il Paese, dal disastro del viadotto di Acqualonga alla saga senza fine dei Benetton, fino all’assurda (e surreale) compravendita di titoli nobiliari e…

di Angela Russo Angela Russo

Si espande la storia dei Benetton. Sinonimo non soltanto dei maglioncini colorati e delle  campagne pubblicitarie di successo a cura di Oliviero Toscani, ma anche di un vero e proprio impero costruito su un’inarrestabile diversificazione. Dalla moda all’agricoltura, dall’editoria alle autostrade, dove l’immagine pubblica di Benetton si infrange contro il crollo del Ponte Morandi. Vent’anni prima, ai tempi delle privatizzazioni, la famiglia entra in Autostrade per l’Italia con la holding Atlantia e, secondo le accuse, avrebbe iniziato a macinare profitti astronomici sui pedaggi. Tariffe gonfiate? Margini esagerati? Secondo alcuni, la sicurezza viene sacrificata in nome del guadagno. Poi arriva il 14 agosto 2018: 43 morti sotto le macerie di un viadotto che non avrebbe dovuto crollare. E il castello di carte viene giù. L’inchiesta di FarWest su Rai 3 non si ferma qui. L’ex ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli racconta come, nella vicenda della revoca delle concessioni autostradali, sia stato lasciato solo. Da chi? Dal premier di allora, Giuseppe Conte, che avrebbe preferito la via della trattativa per evitare guai legali. E c’è di più: Toninelli lancia accuse pesanti sui presunti rincari illeciti dei pedaggi, un’inchiesta che ora interessa le procure di Genova e Roma.

Il ponte Morandi
Un'immagine simbolo della tragedia del ponte Morandi
https://mowmag.com/?nl=1

Si passa poi al disastro del viadotto di Acqualonga, Avellino, nel 2013. Un pullman precipita da un’altezza di trenta metri. Quaranta morti. Una tragedia evitabile, dicono gli esperti, se solo la barriera autostradale avesse retto. FarWest mostra per la prima volta le immagini inedite dei periti sul luogo della strage, e il verdetto è impietoso: quelle protezioni erano marce, inutili, un’illusione di sicurezza. Perché non sono stati fatti i controlli necessari? E soprattutto, perché nessuno ne parla più? Dai viadotti pericolanti ai titoli nobiliari, il salto può sembrare azzardato. Eppure, c’è un filo rosso che lega tutto: il business dell’illusione. La trasmissione, poi, apre un altro paragrafo sulle tipiche stramberie all’italiana: su internet proliferano siti che vendono titoli nobiliari come se fossero biglietti della lotteria. Vuoi diventare duca, marchese, principe? Basta pagare. Peccato che “dal 1 gennaio 1948 i titoli nobiliari non sono riconosciuti nella Repubblica Italiana”, spiega Pier Felice degli Uberti, e chi li vende rischia anche di commettere un reato. Ma il mercato cresce, perché il prestigio, anche se finto, ha ancora un prezzo. E c’è sempre qualcuno pronto ad approfittarne. E a proposito di illusioni, FarWest mette sotto la lente anche il mondo della ristorazione, dove il destino degli chef si gioca sempre più su recensioni che puzzano di pubblicità occulta. Food blogger pagati per osannare ristoranti, giornalisti gastronomici in crisi che barattano articoli con cene gratuite, guide che dovrebbero essere autorevoli ma che spesso finiscono per essere pilotate dal marketing. Dove finisce la critica sincera e dove inizia la pubblicità ingannevole? E, soprattutto, chi ci guadagna? Intanto, mentre ristoranti e chef combattono per una stella in più, c’è chi tenta di portare ben altro oltre confine: valigette piene di contanti. E le controversie continuano: la Guardia di Finanza intercetta ogni anno circa 150 milioni di euro in contanti che cercano di attraversare clandestinamente il confine con la Svizzera. Denaro non dichiarato, evasione fiscale, capitali che spariscono nel nulla. FarWest segue il percorso dei soldi e svela i trucchi di chi, con un biglietto di sola andata per Lugano, pensa di farla franca. E poi c’è la fede. Quella vera, e quella che sfuma nel fanatismo. A Trevignano, Gisella Cardia dice di ricevere messaggi dalla Madonna. Visioni, profezie, miracoli? O una messinscena ben orchestrata? La comunità si divide: c’è chi crede, chi dubita, chi accusa la donna di speculare sulla fede altrui. Siamo davanti a un fenomeno mistico o all’ennesima grande illusione?

More

Agnelli rampanti, perché Exor ha venduto Ferrari? Elkann scarica il Cavallino o prepara una nuova mossa? L’anomalia del riacquisto e il mistero delle future acquisizioni con i miliardi incassati

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Eredità (s)comode

Agnelli rampanti, perché Exor ha venduto Ferrari? Elkann scarica il Cavallino o prepara una nuova mossa? L’anomalia del riacquisto e il mistero delle future acquisizioni con i miliardi incassati

Abbiamo visto in anteprima il film Diciannove di Tortorici (prodotto da Guadagnino) al cinema, ma com’è? La storia follemente ordinaria di un ragazzo come noi: il peso dell’università, le scelte, Leopardi e…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

C’è sempre una prima…

Abbiamo visto in anteprima il film Diciannove di Tortorici (prodotto da Guadagnino) al cinema, ma com’è? La storia follemente ordinaria di un ragazzo come noi: il peso dell’università, le scelte, Leopardi e…

Abbiamo visto la serie “L’arte della gioia” di Valeria Golino ora su Sky, ma com’è? Spinta e contro ogni morale. E Tecla Insolia è già una rivoluzione

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

niente male

Abbiamo visto la serie “L’arte della gioia” di Valeria Golino ora su Sky, ma com’è? Spinta e contro ogni morale. E Tecla Insolia è già una rivoluzione

Tag

  • Benetton
  • Cronaca
  • Rai 3
  • Televisione

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Angela Russo Angela Russo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A Quarto Grado su Rete 4 i dubbi sul luogo dell’abbandono del corpo di Liliana Resinovich: è stato conservato nell’obitorio dell’ospedale psichiatrico di Trieste? Mentre Valeria Bartolucci torna ad attaccare Manuela Bianchi sul delitto di Pierina Paganelli

di Giulia Ciriaci

A Quarto Grado su Rete 4 i dubbi sul luogo dell’abbandono del corpo di Liliana Resinovich: è stato conservato nell’obitorio dell’ospedale psichiatrico di Trieste? Mentre Valeria Bartolucci torna ad attaccare Manuela Bianchi sul delitto di Pierina Paganelli
Next Next

A Quarto Grado su Rete 4 i dubbi sul luogo dell’abbandono del...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy