image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Chiara Valerio o Chiara Ferragni? Perché le scuse dopo il caso di Leonardo Caffo a Più libri più liberi sono un altro "errore di comunicazione". E sui centri antiviolenza e il biglietto d'ingresso...

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

26 novembre 2024

Chiara Valerio o Chiara Ferragni? Perché le scuse dopo il caso di Leonardo Caffo a Più libri più liberi sono un altro "errore di comunicazione". E sui centri antiviolenza e il biglietto d'ingresso...
La toppa peggio del buco? Chiara Valerio, a seguito delle polemiche innescate dalla presentazione a Più libri più liberi del volume del filosofo Leonardo Caffo, accusato di maltrattamenti all'ex compagna, prova a rimediare con le scuse e mettendo a disposizione le sale per i centri antiviolenza. Ma dopo averne giustificato la presenza, tanto da voler presentare lei stessa il suo libro, sembra l'ennesimo "errore di comunicazione" con la famosa "tuta grigia" di ferragnana memoria...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Le scuse di Chiara Valerio e di “Più libri più liberi” per il "Caffogate" (avevano invitato alla fiera, dedicata alla memoria di Giulia Cecchettin, Leonardo Caffo, sotto processo per maltrattamenti e lesioni alla sua ex compagna), dopo giorni di supercazzole, sono infine arrivate, dimostrando innanzitutto che i vertici della fiera della piccola e media editoria non sanno scrivere e che, come l’altra Chiara (Ferragni), fanno errori di comunicazione. Tutti questi comunicatori che non riescono a comunicare! Ecco il testo (poi lo commentiamo): “Abbiamo sbagliato e ferito, oltre le nostre intenzioni, e ci scusiamo. La fiera mette a disposizione queste sale per i centri antiviolenza, le associazioni, i gruppi e le singole persone che vogliono contribuire alla discussione contro la violenza di genere. Tra queste anche la sala inizialmente prevista per la presentazione di 'Anarchia' di Leonardo Caffo verrà messa a disposizione da PLPL e dall'editore Raffaello Cortina”. Agghiacciante. “Oltre le nostre intenzioni”: ma davvero Chiara Valerio e “Più libri più liberi” volevano sbagliare e ferire anche se non così tanto? Ma che sono, pazzi di catena?

Il filosofo Leonardo Caffo
Il filosofo Leonardo Caffo
20241126 120203192 7024

La frase non è soggetta a interpretazione. La sua definizione è scritta nel codice penale, all’articolo 43: “Il delitto [...] è preterintenzionale, o oltre l'intenzione, quando dall'azione od omissione deriva un evento dannoso o pericoloso più grave di quello voluto dall'agente”. Essendo e la Chiara Valerio e gli editori della AIE – Associazione Editori Italiani – gente che di parole dovrebbe capirne, non può esistere dubbio che essi volessero ferire e sbagliare. O, in seconda ipotesi, che non sappiano scrivere. Non si sa cosa faccia più paura. Le reazione più morbida a queste scuse è stata: “Too little to late”. Leggendo i commenti sotto il post Instagram della Valerio, sono molti a sostenere come oramai la frittata sia stata fatta e che è stata smascherata l’essenza amichettistica di tutta la faccenda in cui le indignazioni e gli attivismi – da parte della cricca – siano in realtà affaristiche. “Sorella ti devo credere? - scrive @crux.desperationis - Che dire, sono servite solo 72 ore, centinaia di commenti indignati e diverse defezioni di autrici e autori per strapparvi delle scuse goffe e tardive. Tuttavia, la prima persona con cui dovreste scusarvi è colei che in questi stessi giorni si è dovuta sorbire le vostre continue litanie sulla presunzione di innocenza, dopo ben due anni di silenzi o, peggio, di pubblico supporto a una figura estremamente problematica (per usare un eufemismo). Verrei anche in fiera, giusto per guardarvi in faccia e vedere con quale coraggio vi presenterete. Ma di uno spazio messo a disposizione da una realtà (la vostra) e una casa editrice (Raffaello Cortina) che fino a ieri rivendicavano fermamente le loro scelte non ce ne facciamo niente. Quindi meglio risparmiarsi questi 13€ e boicottarvi fino al resto dei vostri”. 

Il filosofo Leonardo Caffo
Il filosofo Leonardo Caffo

Già, perché le scuse sono arrivate dopo la rinuncia a partecipare di alcuni autori - Fumettibrutti è colei che ha fatto più scalpore – e mettere a disposizione una sala (previo pagamento del biglietto di ingresso) è oltremodo offensivo per chi, quotidianamente e con fatica, cerca e trova spazi dove i corpi possano manifestare il loro attivismo. “Elemosina” dice Fulvio Abbate, creatore del profetico termine “amichettismo” il cui testo potete trovare qui su MOW: perché nessuno dei giornali riflessivi lo sta intervistando? Forse è ancora peggio: elemosina con rientro economico. L’aderenza delle scuse per il "Caffogate" con quelle per il Pandoro-gate di Chiara Ferragni è totale. Nei commenti si chiedono le dimissioni della Valerio e ci si organizza per boicottare l’evento. La protervia con cui la scrittrice/editrice/direttrice difendeva le proprie scelte e posizioni a Propaganda Live (trasmissione “amichetta” per antonomasia secondo il nostro Fulvio) aumenta l’imbarazzo provocato dalle tardive e deliranti scuse. Non sanno scrivere e non sanno comunicare. Questo è lo stato delle cose della nostra editoria oggi.

20241126 120230041 2860

More

Leonardo Caffo bloccato a Più libri più liberi? Langone: “Simpatizzo perché sotto processo. Il libro che doveva presentare? Pensiero domato”. Islamismo, incoerenza, socialismo e…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Stroncatura

Leonardo Caffo bloccato a Più libri più liberi? Langone: “Simpatizzo perché sotto processo. Il libro che doveva presentare? Pensiero domato”. Islamismo, incoerenza, socialismo e…

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ma davvero siamo fermi al “tone policing” di Chiara Valerio e Leonardo Caffo (che piace a Saviano) sulla polemica a Più libri più liberi?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Non si può più dire...

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ma davvero siamo fermi al “tone policing” di Chiara Valerio e Leonardo Caffo (che piace a Saviano) sulla polemica a Più libri più liberi?

Dopo Caffo nuova polemica per Chiara Valerio: pubblica con Robinson “Una stanza tutta per sé” di Virginia Woolf, ma le note sono di Nadia Fusini, che attacca: “Le avete prese a mia insaputa”. E sulla prefazione di Felicia Kingsley non si trattiene…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Nuovo caso

Dopo Caffo nuova polemica per Chiara Valerio: pubblica con Robinson “Una stanza tutta per sé” di Virginia Woolf, ma le note sono di Nadia Fusini, che attacca: “Le avete prese a mia insaputa”. E sulla prefazione di Felicia Kingsley non si trattiene…

Tag

  • Carlotta Vagnoli
  • Chiara Ferragni
  • Chiara Valerio
  • classifica libri
  • Editoria
  • inchiesta
  • Indagini
  • Leonardo Caffo
  • Letteratura
  • Libri
  • libro
  • maltrattamenti in famiglia
  • Più libri più liberi
  • Premio Strega
  • Processo
  • Stalking
  • Teresa Ciabatti
  • violenza sessuale
  • Violenza sulle donne

Top Stories

  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Leonardo Caffo bloccato a Più libri più liberi? Langone: “Simpatizzo perché sotto processo. Il libro che doveva presentare? Pensiero domato”. Islamismo, incoerenza, socialismo e…

di Riccardo Canaletti

Leonardo Caffo bloccato a Più libri più liberi? Langone: “Simpatizzo perché sotto processo. Il libro che doveva presentare? Pensiero domato”. Islamismo, incoerenza, socialismo e…
Next Next

Leonardo Caffo bloccato a Più libri più liberi? Langone: “Simpatizzo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy