image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Leonardo Caffo bloccato a Più libri più liberi? Langone: “Simpatizzo perché sotto processo. Il libro che doveva presentare? Pensiero domato”. Islamismo, incoerenza, socialismo e…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

26 novembre 2024

Leonardo Caffo bloccato a Più libri più liberi? Langone: “Simpatizzo perché sotto processo. Il libro che doveva presentare? Pensiero domato”. Islamismo, incoerenza, socialismo e…
Camillo Langone ha letto “Anarchia. Il ritorno del pensiero selvaggio” il libro che Leonardo Caffo avrebbe dovuto presentare a Più libri più liberi, la fiera romana curata da Chiara Valerio. Dopo le polemiche non parteciperà all’evento, ma il saggio com’è? Ecco cosa ne pensa la firma del Foglio

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Leonardo Caffo non parteciperà a Più libri più liberi (Plpl), la fiera dell’editoria indipendente che ogni anno si tiene a Roma e che, per questa stagione, era stata affidata alla scrittrice Chiara Valerio (finalista Premio Strega). Caffo sarebbe stato inibito dalle polemiche contro di lui. In molti, infatti, lo avevo criticare perché ospite di Plpl, quest’anno dedicato a Giulia Cecchettin, nonostante fosse a processo per maltrattamenti e lesioni ai danni della sua ex compagna. Il libro che avrebbe dovuto presentare è Anarchia. Il ritorno del pensiero selvaggio (Raffaele Cortina, 2024). Nessuno però ne ha parlato. Tranne Camillo Langone, che ha preferito evitare la polemica e concentrarsi sulla lettera scritta. Pur solidarizzando con lui – «umanamente simpatizzo siccome vittima di processi e polemiche» – Langone si dice “ingannato” dal sottotitolo del volume: Il ritorno del pensiero selvaggio: «e l’anarchia è antiquariato ideologico la selvaggeria, fra uomini troppo addomesticati, in una società troppo regolata, è invece un’urgenza molto contemporanea. Dunque ho affrontato il volume speranzoso». Peccato non abbia trovato, Langone, ciò che si aspettava. S

"Anarchia. Il ritorno del pensiero selvaggio" di Leonardo Caffo (Raffaello Cortina, 2024)
"Anarchia. Il ritorno del pensiero selvaggio" di Leonardo Caffo (Raffaello Cortina, 2024)
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

«Purtroppo ci ho letto che “la condizione anarchica è intrinsecamente socialista”. E io che pensavo a “selvaggio” come sinonimo di asociale... Purtroppo ci ho letto un attacco alla “classe operaia imborghesita che vota partiti di destra dai dubbi confini morali”. E io che mi ricordavo gli anarco-individualisti: ecco gli anarco-moralisti... Purtroppo ci ho letto che “il sogno di scardinare la società è tutto in mano ai migranti”. E io che sapevo gli immigrati in buona parte maomettani e che islam significa sottomissione». Insomma, Langone ne certifica lo spirito omologante con ciò che, variamente, è stato definito “politicamente corretto”, “buonismo”, “ideologia progressista”. E per quanto questo possa sembrare paradossale o contraddittorio, Langone non si scandalizza: «Ama la sapienza ma non la coerenza, il filosofo Caffo (con cui umanamente simpatizzo siccome vittima di processi e polemiche) e sarà colpa del suo pantheon vario e confusionario: Tommaso Moro e Che Guevara, Kant e De Sade, Thoreau e Foucault, Toni Negri e Tolstoj, Unabomber (sì, Unabomber) e Bettino Craxi (sì, Bettino Craxi). Mi ha fregato col sottotitolo, Caffo. Ma si è svelato presto, scrivendo “gli e le intellettuali”: pensiero domato, altro che selvaggio».

https://mowmag.com/?nl=1

More

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ma davvero siamo fermi al “tone policing” di Chiara Valerio e Leonardo Caffo (che piace a Saviano) sulla polemica a Più libri più liberi?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Non si può più dire...

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ma davvero siamo fermi al “tone policing” di Chiara Valerio e Leonardo Caffo (che piace a Saviano) sulla polemica a Più libri più liberi?

Dopo Caffo nuova polemica per Chiara Valerio: pubblica con Robinson “Una stanza tutta per sé” di Virginia Woolf, ma le note sono di Nadia Fusini, che attacca: “Le avete prese a mia insaputa”. E sulla prefazione di Felicia Kingsley non si trattiene…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Nuovo caso

Dopo Caffo nuova polemica per Chiara Valerio: pubblica con Robinson “Una stanza tutta per sé” di Virginia Woolf, ma le note sono di Nadia Fusini, che attacca: “Le avete prese a mia insaputa”. E sulla prefazione di Felicia Kingsley non si trattiene…

Clamoroso! Chiara Valerio invita Morgan a “Più libri più liberi” dopo la rinuncia di Leonardo Caffo, a processo per maltrattamenti all’ex compagna…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

ma che davvero?

Clamoroso! Chiara Valerio invita Morgan a “Più libri più liberi” dopo la rinuncia di Leonardo Caffo, a processo per maltrattamenti all’ex compagna…

Tag

  • Attualità
  • Camillo Langone
  • Chiara Valerio
  • Cronaca
  • Leonardo Caffo
  • Libri
  • Opinioni
  • recensione

Top Stories

  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…
  • Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Finale di X Factor a Napoli, occhio alla truffa: biglietti-invito esauriti, ma sul web c’è chi li vende a prezzi gonfiati. Ecco quanto chiedono…

di Benedetta Minoliti

Finale di X Factor a Napoli, occhio alla truffa: biglietti-invito esauriti, ma sul web c’è chi li vende a prezzi gonfiati. Ecco quanto chiedono…
Next Next

Finale di X Factor a Napoli, occhio alla truffa: biglietti-invito...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy